

by Rickeyboard » Sat Jan 21, 2012 11:58 am
by Ago » Sat Jan 21, 2012 2:13 pm
unz83 wrote:PS...leggendo di sfuggita i vostri commenti ho visto che qualcuno si lamentava del numero ridotto di tasti,ritengo che due ottave su un real analog come questo siano + che sufficienti....eheheheh non penso che si suoni stile JR con 58695689304 note al secondo!!!!!
by carlitos » Sat Jan 21, 2012 3:11 pm
by Riven » Sat Jan 21, 2012 5:37 pm
by carlitos » Sat Jan 21, 2012 8:12 pm
Riven wrote:La cosa che mi lascia pensare dell'arturia è l'impossibilità di salvare dei preset. Vero che 40 anni fa così funzionava ma oggi le cose sono un po diverse. L'utilizzo live in questo modo viene per forza limitato a determinati generi. Faccio difficoltà ad immaginare il moderno musicista pop/rock che si cambia le impostazioni tra un brano e l'altro. Molto più comodo premere il tastino e via.
E in questo senso il primo video è altamente esplicativo di come può essere utilizzato (e bene) il minibrute.
by DKS Synth Lab » Sat Jan 21, 2012 11:34 pm
by Rickeyboard » Sun Jan 22, 2012 11:05 am
Covy wrote:io svelo le mie carte...e vi dico che mi prendo il mopho key a breve!eheheh suona di brutto e sappiamo tutti che salvarsi i propri suoni, anche nel campo dell'analogico è fondamentale...nn a caso anche moog l'ha fatto e il model D come l'old school non lo potevano e possono fare..il primo per un discorso logico e l'altro per essere un richiamo fedele al model D...ma direi che se si poteva anche salvare i suoni sul minibrute facevano il colpaccio...ma sinceramente per me il mopho sta ancora molto + avanti...e gli slider mi sanno un po' troppo di roland sh a dire la verità...+ comodo controllare con i knob i parametri...:) poi è un parere mio...in ogni caso a febbraio il piccolo mostro giallo arriva a casa mia...eheh
by Ago » Sun Jan 22, 2012 12:37 pm
by vaivavalo » Sun Jan 22, 2012 8:08 pm
by rockman » Sun Jan 22, 2012 9:16 pm