Namm 2012 Arturia MiniBrute

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Rickeyboard » Sat Jan 21, 2012 11:58 am

Io risparmierei altri 200 euro e comprerei il Mopho Keyboard senza pensarci nemmeno 5 minuti. 2 ottave : WallBash : Ecchecchezz, non tutti ci fanno solo i synth bass con gli analogici! : Fuck You :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Ago » Sat Jan 21, 2012 2:13 pm

unz83 wrote:PS...leggendo di sfuggita i vostri commenti ho visto che qualcuno si lamentava del numero ridotto di tasti,ritengo che due ottave su un real analog come questo siano + che sufficienti....eheheheh non penso che si suoni stile JR con 58695689304 note al secondo!!!!!

guarda, da felicissimissimissimo possessore di Moog analogico, ti dico che a volte sto stretto nelle tre ottave del LP...
Dipende anche dal genere... ovvio che nell'assolo di Octavarium JR usa tutte e 5 le ottave, perchè ci sono degli arpeggioni che vanno a dover coprire più e più ottave.
Ma per me sarebbe comunque difficilissimo suonare con solo due ottave, non mi ci starebbe nessun assolo che io conosca, nemmeno quello iniziale di Shine On You Crazy Diamond, qualora componessi preferirei evitare di dover stare ranicchiato in due ottave... e personalmente non adoro cambiare ottava artificialmente mentre suono : Chessygrin :

Così su due piedi il MiniBrute ha un generatore favoloso, ma restiamo comunque con un solo VCO (anche se molto flessibile e con possibilità di detuning e sub-osc), due ottave e possibilità di sintesi oggi un pochino limitate.
Insomma, sono l'unico che quando l'ha visto ha pensato che il MoPho gli lascerà un po' poco spazio? : Twisted :

personalmente continuo a preferire il Dave Smith... e che distorsione! : Wink :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby carlitos » Sat Jan 21, 2012 3:11 pm

Come pasta preferisco il MiniBrute anche se l'ho sentito solo in video..
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Riven » Sat Jan 21, 2012 5:37 pm

La cosa che mi lascia pensare dell'arturia è l'impossibilità di salvare dei preset. Vero che 40 anni fa così funzionava ma oggi le cose sono un po diverse. L'utilizzo live in questo modo viene per forza limitato a determinati generi. Faccio difficoltà ad immaginare il moderno musicista pop/rock che si cambia le impostazioni tra un brano e l'altro. Molto più comodo premere il tastino e via.
E in questo senso il primo video è altamente esplicativo di come può essere utilizzato (e bene) il minibrute.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby carlitos » Sat Jan 21, 2012 8:12 pm

Riven wrote:La cosa che mi lascia pensare dell'arturia è l'impossibilità di salvare dei preset. Vero che 40 anni fa così funzionava ma oggi le cose sono un po diverse. L'utilizzo live in questo modo viene per forza limitato a determinati generi. Faccio difficoltà ad immaginare il moderno musicista pop/rock che si cambia le impostazioni tra un brano e l'altro. Molto più comodo premere il tastino e via.
E in questo senso il primo video è altamente esplicativo di come può essere utilizzato (e bene) il minibrute.


Hai ragione ma io la vedrei come una sfida : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby DKS Synth Lab » Sat Jan 21, 2012 11:34 pm

io svelo le mie carte...e vi dico che mi prendo il mopho key a breve!eheheh suona di brutto e sappiamo tutti che salvarsi i propri suoni, anche nel campo dell'analogico è fondamentale...nn a caso anche moog l'ha fatto e il model D come l'old school non lo potevano e possono fare..il primo per un discorso logico e l'altro per essere un richiamo fedele al model D...ma direi che se si poteva anche salvare i suoni sul minibrute facevano il colpaccio...ma sinceramente per me il mopho sta ancora molto + avanti...e gli slider mi sanno un po' troppo di roland sh a dire la verità...+ comodo controllare con i knob i parametri...:) poi è un parere mio...in ogni caso a febbraio il piccolo mostro giallo arriva a casa mia...eheh
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Rickeyboard » Sun Jan 22, 2012 11:05 am

Covy wrote:io svelo le mie carte...e vi dico che mi prendo il mopho key a breve!eheheh suona di brutto e sappiamo tutti che salvarsi i propri suoni, anche nel campo dell'analogico è fondamentale...nn a caso anche moog l'ha fatto e il model D come l'old school non lo potevano e possono fare..il primo per un discorso logico e l'altro per essere un richiamo fedele al model D...ma direi che se si poteva anche salvare i suoni sul minibrute facevano il colpaccio...ma sinceramente per me il mopho sta ancora molto + avanti...e gli slider mi sanno un po' troppo di roland sh a dire la verità...+ comodo controllare con i knob i parametri...:) poi è un parere mio...in ogni caso a febbraio il piccolo mostro giallo arriva a casa mia...eheh


Grande!!! : Yahooo :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Ago » Sun Jan 22, 2012 12:37 pm

Bella scelta Covy!! : Walkman : : Thumbup :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby vaivavalo » Sun Jan 22, 2012 8:08 pm

lo sapevo, era ovvio che te lo prendevi!!!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby rockman » Sun Jan 22, 2012 9:16 pm

Scusate la domanda OT ma questo fatidico Namm dove lo fanno?? E se è un posto esageratamente lontano, c'è una fiera simile in Italia meglio se nel Nord?
rockman
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Thu Nov 17, 2011 6:28 pm

PreviousNext

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests