Strumenti negli anni '30

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Strumenti negli anni '30

Postby Jack-Ullie96 » Sun Jun 03, 2012 3:59 pm

Salve a tutti....Vorrei porgere una semplice domanda: devo fare un musical basato sugli anni '30 diciamo nei primi anni della guerra....Sarà caratterizzato anche da strumenti moderni e successivi come le chitarre elettriche (per aggiungere un po' di ironia) però in altre canzoni vorrei mantenere l'atmosfera del tempo.
Che tastiere/piani/strumenti in generale c'erano in Germania ed America nel pre-guerra?
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Strumenti negli anni '30

Postby littledavid » Sun Jun 03, 2012 5:11 pm

Jack-Ullie96 wrote:Salve a tutti....Vorrei porgere una semplice domanda: devo fare un musical basato sugli anni '30 diciamo nei primi anni della guerra....Sarà caratterizzato anche da strumenti moderni e successivi come le chitarre elettriche (per aggiungere un po' di ironia) però in altre canzoni vorrei mantenere l'atmosfera del tempo.
Che tastiere/piani/strumenti in generale c'erano in Germania ed America nel pre-guerra?

Sicuramente c'erano svariati tipi di pianoforti (coda, mezzacoda, verticale) soprattutto in Germania.
In america c'erano sicuramente sessioni di fiati, legni, percussioni e i primi strumenti elettrici quali chitarre elettriche Gibson, di tutto ciò ne è testimonianza il Jazz.
Per ora ho in mente solo questi, spero di esserti stato di aiuto.
Ciao!!! : Chessygrin :
littledavid
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Strumenti negli anni '30

Postby TheKeyboardistZ » Sun Jun 03, 2012 5:34 pm

Magari un bel Honky Tonk alla Scott Joplin! Hai visto il film "La Stangata"? È ambientato negli anni '30 e la colonna sonora fa proprio al caso tuo...
http://www.youtube.com/watch?v=cKJiXOW5 ... re=related
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Caligari » Sun Jun 03, 2012 5:36 pm

Prima penso che dovresti fare un discorso di stile, dire "anni 30" vuol dire tutte e niente!
C'era il blues, il dixieland, il jazz, lo swing, il folk americano, c'era l'opera di Kurt Weill in Germania, c'erano ancora frange della musica colta dopo la Seconda scuola di Vienna... Insomma prima dovresti circoscrivere bene lo stile, POI parlare di strumenti e orchestrazioni!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Jack-Ullie96 » Sun Jun 03, 2012 7:03 pm

Per i piani non avevo dubbi......E nemmeno per le prime Gibson e i fiati....Quelle che non conosco o che dubito che esistessero solo i piani elettrici (wurly, rhodes) gli hammond, i "synth" come il mellotron....Non sapete se magari c'erano questi in circolazione?
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Strumenti negli anni '30

Postby vaivavalo » Sun Jun 03, 2012 7:08 pm

Se per anni 30 consideri il decennale dal 1930 al 1940...allora c'erano sia i Synth (non proprio come li consideriamo noi eh) e l'hammond, il primissimo Model A è datato 1935!
I synth nascono nei primi anni del 900 in Italia da studi effettuati (basati su esperimenti di scienziati) dai futuristi! Erano più che altro "noise generator", per dirla al moderno! Leggiti la pagina si Wiki sotto Sintetizzatori, c'è scritto molto!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Jack-Ullie96 » Sun Jun 03, 2012 7:17 pm

Cavolo.....ho letto su wikipedia la pagina.....il novachord della hammond è stato il primo synth nel 1939 (fatto sta che è perfetta come data) e vedendo questo video mi sono accorto che non eran "messi male a quei tempi" : Wink : http://www.youtube.com/watch?v=vhx0C-zK4wU
Ok.....comunque la canzone che dovrà essere focalizzata con l'atmosfera dell'epoca riguarda una festa tedesca per un ragazzo.....Quindi mi sa che per fare il figo ci butto di sicuro l'hammond, il piano, e poi una specie di big jazz band (si chiama così no?) E magari i piani elettrici se esistevano ma ho controllato e sono dei '50 no? : WallBash :
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Caligari » Sun Jun 03, 2012 7:20 pm

Sì però ribadisco che se prima non fai un discorso di genere non parti :D

Se vuoi un'ambientazione tedesca devi tener conto che nel regime le musiche occidentali come jazz etc erano proibite, ergo dovresti focalizzarti sulla musica tradizionale tedesca.

L'hammond in Europa non penso fosse già in circolazione, e comunque non era certo lo strumento più rappresentativo del periodo.

E poi sì, c'erano gli intonarumori di Luigi Russolo e i primi modelli hammond ma non erano proprio la cosa più rappresentativa dell'epoca: erano fenomeni di ricerca e sperimentazione o in fase embrionale o destinati a scarso successo (vedi intonarumori). Sarebbe come prendere l'Alphasphere come strumento rappresentativo degli anni '10 del 2000!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Jack-Ullie96 » Sun Jun 03, 2012 7:25 pm

Hai molta ragione sulla questione del regime.....però ho sentito che per esempio canzoni "jazz" come Feeling Good erano trasmesse alle radio (informazione carpita da un videogame)
E quindi dovrei scrivere una canzone tradizionale? Sarà difficile renderla "aggiornata" per i miei coetanei
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Strumenti negli anni '30

Postby JM! » Mon Jun 04, 2012 8:01 am

Caligari wrote:Sì però ribadisco che se prima non fai un discorso di genere non parti :D


Da storico, non posso non quotare in pieno Caligari. La cronologia degli strumenti musicali ti è utile, certo... ma è subordinata al contesto: un hammond nella Germania degli anni '30 è credibile come un aborigeno che partecipi all'allunaggio del '69.

Al più, se il contesto lo consente, puoi pensare a una strumentazione europea che strizzi l'occhio a quella musica esotica e non troppo benvista che, di quando in quando, passava alla radio. Tastieristicamente parlando, il tuo cavallo vincente è il pianoforte, non l'hammond e meno che mai il sintetizzatore.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests