NES &CO.....Che synth?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

NES &CO.....Che synth?

Postby Jack-Ullie96 » Tue Jun 19, 2012 7:27 pm

Salve raga....Volevo sapere solo per info che tastiere (all'incirca) e che batterie sono state utilizzate per fare le colonne sonore dei videogiochi come Super-Mario, Zelda, pokemon ecc.....Grazie in anticipo
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby Skyblade » Wed Jun 20, 2012 7:44 am

Bè, guarda... I videogiochi che citi (come tanti altri all'epoca, e fino alla fine degli anni '90... per esempio, la saga di Final Fantasy) hanno tutti musiche scritte in midi. Solo più tardi sono stati aggiunte musiche "vere" (conta comunque che la maggior parte, al giorno d'oggi, è tutta opera di vst).
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby kyuma » Wed Jun 20, 2012 9:32 am

Si esatto, per quanto ne sapevo io tutte le melodie di quei giochi sono fatte col computer
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby LuciusDeRais » Wed Jun 20, 2012 3:53 pm

e anche in quello che viene definito 8 bit!
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby Jack-Ullie96 » Wed Jun 20, 2012 4:31 pm

: Eeek : Non ci avevo pensato
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby LuciusDeRais » Wed Jun 20, 2012 5:15 pm

Forse ti stupirà ma c'è chi dice di suonare Nintendocore.
io all'inizio non ci credevo, pensavo fosse un'idea malata dei ragazzini su lastFM .-.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby Abierto » Wed Jun 20, 2012 6:22 pm

La musica definita "8-bit" veniva semplicemente suonata dalle schede audio presenti nelle console! (o nel pc)
Infatti, non esistendo memorie capienti come ora, nessuno avrebbe inserito campioni all'interno di una cassetta per NES, ma conveniva suonarle in tempo reale... Nessuno di voi ha mai giocato a quei giochini in DOS, dove le musichette uscivano dal Case del pc, e non dalle casse?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby LuciusDeRais » Wed Jun 20, 2012 8:09 pm

hahaha, no, non ho mai avuto una tale esperienza, sarebbe davvero epico, in ogni caso per fare musica 8 bit, o almeno in stile, penso che basti un sintetizzatore qualunque e molta voglia di sperimentare. Per fare 8 bit vero non saprei proprio da che parte partire.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby Skyblade » Wed Jun 20, 2012 10:15 pm

C'è da dire però che alcune di quelle musiche, anche riproposte con strumenti reali (la colonna sonora dei primi Final fantasy, per esempio, è stata orchestrata dal vivo più e più volte), mantengono intatta la bellezza, ma non mi rimangono nel cuore come la loro controparte midi... Sarà abitudine, non so : Lol :
Comunque, del setup dei compositori di videogiochi si sa davvero pochissimo... Solo negli ultimi anni, qualche video dallo studio aiuta a capire qualcosa in più. E' il caso della colonna sonora di "Dragon age: Origins", composta da Inon Zur: nel succitato video, si vede lui nel suo studio, con una K2600x usata come master, e tanti vst.
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: NES &CO.....Che synth?

Postby kyuma » Wed Jun 20, 2012 10:53 pm

Si si, me li ricordo i giochini in DOS XD comunque la nintendocore è una cosa strafiga, malatissima ma strafiga : Walkman : : Mr green : : Mr green :
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests