DSI Evolver - qualche demo

In questo topic periodicamente metterò nuove demo di questo synth. Per adesso cominciamo da tre appena sfornate, che penso rendano l'idea delle "dimensioni" del suono di questo piccoletto.

Un appunto importante: l'Evolver non nasce con lo scopo di emulare i suoni delle vecchie glorie, l'Evolver è più che altro uno strumento sperimentale che avendo a disposizione come materia prima due oscillatori analogici dco + 2 oscillatori digitali + doppio filtro analogico CURTIS + distorsore + delay + altr altro altro ... permette di creare sonorità nuove e spesso estreme o rumoristiche (il primo nome che Dave Smith voleva dargli era NOISE , poi ha optato per EVOLVER)...
ma come dice lo stesso Dave Smith, ha comunque componenti che provengono dall'esperienza analogica e quindi è anche in grado di riprodurre le sonorità che tanto caratterizzano i synth analogici.
Io che l'ho preso sia per questo (per le sonorità analogiche) sia per le possibilità sperimentali, mi ritengo assai soddisfatto.. e la soddisfazione raddoppia considerando che costa poco e che è piccolissimo (facile da trasportare
).
Due suoni "classici":
1 - Due onde SAW detunate con una puntina di effetto delay usato come se fosse un chorus, frequency al max e resonance a 0.
Evolver loop 2saw.mp3
2- Tutto come prima, ma ho sostituito le onde SAW con due SQUARE
Evolver loop 2square.mp3
3 - Il suono di prima con filtro che cresce lentamente e poi decresce un po, e resonance al 50%
Evolver filter2square.mp3
Da queste brevi demo secondo me si evince il carattere analogico di questo synth, che difficilmente potrete emulare con un virtuale... attenzione parlo di carattere e non di grassezza del suono (che comunque c'è).

Un appunto importante: l'Evolver non nasce con lo scopo di emulare i suoni delle vecchie glorie, l'Evolver è più che altro uno strumento sperimentale che avendo a disposizione come materia prima due oscillatori analogici dco + 2 oscillatori digitali + doppio filtro analogico CURTIS + distorsore + delay + altr altro altro ... permette di creare sonorità nuove e spesso estreme o rumoristiche (il primo nome che Dave Smith voleva dargli era NOISE , poi ha optato per EVOLVER)...
ma come dice lo stesso Dave Smith, ha comunque componenti che provengono dall'esperienza analogica e quindi è anche in grado di riprodurre le sonorità che tanto caratterizzano i synth analogici.
Io che l'ho preso sia per questo (per le sonorità analogiche) sia per le possibilità sperimentali, mi ritengo assai soddisfatto.. e la soddisfazione raddoppia considerando che costa poco e che è piccolissimo (facile da trasportare

Due suoni "classici":
1 - Due onde SAW detunate con una puntina di effetto delay usato come se fosse un chorus, frequency al max e resonance a 0.
Evolver loop 2saw.mp3
2- Tutto come prima, ma ho sostituito le onde SAW con due SQUARE
Evolver loop 2square.mp3
3 - Il suono di prima con filtro che cresce lentamente e poi decresce un po, e resonance al 50%
Evolver filter2square.mp3
Da queste brevi demo secondo me si evince il carattere analogico di questo synth, che difficilmente potrete emulare con un virtuale... attenzione parlo di carattere e non di grassezza del suono (che comunque c'è).