Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici..

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici..

Postby noker » Fri Dec 14, 2012 2:45 am

Ciao a tutti sono nuovo del forum! Vi ringrazio in anticipo perché vi seguo da parecchio tempo e ho imparato molto leggendo le varie discussioni ;
Volevo avere un consiglio per quanto riguarda la scelta di due sintetizzatori della DSI : fino ad ora ho solo avuto synth digitali ma provando in un negozio per 5 minuti uno analogico mi sono innamorato , soprattutto mi hanno colpito molto quelli DSI, vedendo i vari video in rete devo dire che suonano in un modo incredibile ed stato amore a prima vista.... ho letto e riletto tutte le discussioni del web fino alla nausea ma non riesco a decidermi , vorrei acquistare il mopho e il mono evolver, ma non se se prendere la versione desktop di tutti e due ho la versione di uno a tastiera e l'altra desktop... ora verranno usati solo in casa per produrre musica e non in live, io già possiedo un ultranova e una sl mk2 novation purtroppo con l'ultranova ho fatto un acquisto un pò frettoloso non informandomi bene prima infatti per le registrazioni in casa mi sembra un pò sprecata a molte funzioni scheda audio inclusa ma non è che a me servano molto!!! e poi sinceramente non mi ha fatto impazzire il suono ,non che suoni male per carità, ma comunque non mi ha soddisfatto in pieno ( ovviamente è un mio parere : Thumbup : ) stò tentando di rivendere le mie due tastiere ma vendere l'ultranova risulta un pò difficile purtroppo!!! che mi consigliate vale la pena aspettare e vendermi quelle che ho magari per comprarmi una mono evolver keyboard e un mopho desktop (sarebbe il mio sogno)
o tenermi tutto e prendere i due desktop e attaccarli alle mie tastiere? ho letto però che nella versione desktop non e molto facile la programmazione visto che bisognerà farla tramite computer e io non sono molto esperto poi sinceramente la mono evolver keyboard è veramente bella .... vabbè lo ammetto ho un confusione in testa pazzesca.... qualsiasi consiglio e ben accetto grazie mille a tutti!!!!
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby VALSY » Fri Dec 14, 2012 8:27 am

Ciao se ti interessa ho in vendita una Novation Xiosynth 49..
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby Riven » Fri Dec 14, 2012 8:35 am

Benvenuto innanzitutto.
Beh, che dire ... scelta ardua. Indubbiamente gli strumenti analogici, DSI poi ..., hanno un loro fascino e un suono che affascina.
I moduli desktop hanno pochi controlli a portata di mano, la programmazione, di conseguenza, va fatta attraverso l'editor. Magari prova a scaricarlo, così inizi a prendere un po di confidenza coll'interfaccia e puoi valutare i suoi pro e contro.
Indubbiamente la versione keyboard è più immediata nella programmazione, però diciamo anche che tutti i suoi tastini e le manopole diventano indispensabili se pensi di cambiare parametri durante l'esecuzione o la registrazione di una traccia, però vedo che hai anche una master della novation. Potresti programmarti la master in maniera tale che ad ogni suo tastino o slider o altro corrisponda un preciso parametro del modulo.
DIciamo che la scelta sta tutta qui. Preferisci avere un solo strumento dal quale fare tutto? Oppure un sistema misto (modulo+master+editor) da programmarti?
In tutto questo, valuta soprattutto la soddisfazione ed il divertimento. Se fai musica la cosa fondamentale è sederti davanti ai tuoi strumenti e provare piacere, anche visivo. Quindi, se ti piace la mono evolver ... accattatell' ... : Wink :
Buona permanenza
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby Leonardo » Fri Dec 14, 2012 9:34 am

VALSY wrote:Ciao se ti interessa ho in vendita una Novation Xiosynth 49..

Non siamo nella sezione mercatino! : police :

Metti il tuo annuncio su http://www.centrotastiere.com

Ciao e benvenuto Noker! Io prenderei la versione tastiera : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Fri Dec 14, 2012 3:23 pm

Grazie a tutti per i consigli..... Mi sà che intanto prendo il mopho desktop e vedo come mi trovo da quanto ho letto meglio il mono evolver tastiera che il mopho tastiera giusto? È poi decido se prendere il mek ci rifletto un altro po e visto anche ai vostri consigli sono sempre più attratto e poi è proprio bella.... (Mi Sa propio che alla fine la prederó).Vi volevo chiedere altre 2 cose ma per programmare il modulo col computer ,collegando midi a una master posso comunque sentire cosa faccio in tempo reale? Scusate l ignoranza ma meglio sempre chiedere prima di comprare.. Poi visto che no so se riesco a vendere l ultranova avevo pensato di usare l ingresso audio del mopho per far passare i suoni Dell ultranova attraverso i filtri analogici ottenendo un suono meno virtuale, che ne dite è una buona soluzione? Grazie mille a tutti siente gentilissimi mi fossi iscritto prima al forum avrei evitato qualche acquisto sbagliato : WallBash :
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby Riven » Fri Dec 14, 2012 3:45 pm

Bella domanda .. se la porta midi IN è una sola? Ho dato una lettura rapida al manuale dell'editor (è della Sound Tower e ci arrivi anche dal sito DSI nella sezione Support). Pare che sia possibile ascoltare in tempo reale le modifiche collegando una master e settando dei parametri sull'editor stesso. Magari leggilo anche tu con un po di calma.
Credo anche che si possa entrare con l'ultranova nell'audio del mopho per l'elaborazione del segnale. Non so dirti quanto il suono possa cambiare in meglio o in peggio ....
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Fri Dec 14, 2012 4:00 pm

Questa sera lo leggo subito e mi sa che per sicurezza mando un messaggio alla dsi sperando in una risposta... Un ultima cosa secondo te per avere una resa della registrazione simile a quelle di uno studio mi servirebbe anche un ottimo preamplificatore stereo o mi basta solo la mia scheda audio ( duet 2 apogee ) ciao e grazzie mille.
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby Riven » Fri Dec 14, 2012 8:15 pm

La registrazione non è proprio il mio campo però con la scheda audio e un buon software DAW riesci sicuramente ad ottenere un risultato soddisfacente. Sempre a patto che tu sappia destreggiarti tra mixing e mastering.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Fri Dec 14, 2012 8:35 pm

Io uso logic 9 quindi dovrei avere tutto il necessario forse e meglio non spendere altri soldi visto che i pre seri costano un botto : Chessygrin : comunque grazie tra un po' mando un email alla dsi e ti faccio sapere che mi rispondono
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Fri Dec 14, 2012 10:08 pm

Ho letto il manuale editor sembrerebbe proprio c'è si può fare la programmazione real time comunque ho mandato un email per togliere ogni dubio....
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests