Vintage - Orla OP5

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Vintage - Orla OP5

Postby Ric » Tue Jul 02, 2013 9:28 am

Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto e vi dico che di discussioni interessanti qui è pieno! Complimenti a tutti!

Ho da poco acquistato una "vecchia" Orla OP5, risalente circa al 1985, essenzialmente per questioni affettive e di ricordi. L'ho restaurata, alcuni tasti non suonavano più, era sporca e gli altoparlanti completamente andati.
Ho anche gli schemi elettrici, recuperati su ebay.

Quello che mi manca è il libretto istruzioni, poichè non riesco a capire come caspita funzionano tre comandi, e a cosa servano. Il tasto "PLAY", il "Record" e la sezione "CHORD PROGRAMMER" che si rifeisce all'ultima ottava. In casamadre manco sanno di che modello si tratta, hanno perso tutta la memoria storica (!!!) e non mi sanno aiutare.

C'è per caso qualcuno tra voi che mi saprebbe dare qualche dritta, avendola magari posseduta in passato? O, top, avesse il manuale d'uso?

Vi ringrazio!! : Razz :

Ciao
Ric.
Ric
 
Posts: 4
Joined: Tue Jul 02, 2013 9:08 am

Re: Vintage - Orla OP5

Postby cecchino » Tue Jul 02, 2013 9:40 am

Ric wrote:Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto e vi dico che di discussioni interessanti qui è pieno! Complimenti a tutti!

Ho da poco acquistato una "vecchia" Orla OP5, risalente circa al 1985, essenzialmente per questioni affettive e di ricordi. L'ho restaurata, alcuni tasti non suonavano più, era sporca e gli altoparlanti completamente andati.
Ho anche gli schemi elettrici, recuperati su ebay.

Quello che mi manca è il libretto istruzioni, poichè non riesco a capire come caspita funzionano tre comandi, e a cosa servano. Il tasto "PLAY", il "Record" e la sezione "CHORD PROGRAMMER" che si rifeisce all'ultima ottava. In casamadre manco sanno di che modello si tratta, hanno perso tutta la memoria storica (!!!) e non mi sanno aiutare.

C'è per caso qualcuno tra voi che mi saprebbe dare qualche dritta, avendola magari posseduta in passato? O, top, avesse il manuale d'uso?

Vi ringrazio!! : Razz :

Ciao
Ric.

Ahia! : Hurted : se nemmeno in casa madre hanno le informazioni temo che sarà difficile trovare i manuali (anche Mr. Google non mi sembra di molto aiuto). Per le prime due funzioni è probabile che si tratti di qualche arpeggiatore / sequencer che ti permette di registrare delle frasi e poi farle suonare mentre tu suoni sulla tastiera, la terza dovrebbe essere per memorizzare degli accordi sui tasti dell'ultima ottava (in basso immagino) in modo da eseguire l'accordo premendo un singolo tasto, ma sul come tutte 'ste funzioni funzionino (perdonate la cacofonia) non ne ho proprio idea : Blink :
Intanto, benvenuto : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Vintage - Orla OP5

Postby Ric » Tue Jul 02, 2013 9:56 am

Ciao

il tasto "Play" sta proprio nella sezione degli arpeggi, ce ne sono altri 3 che modulano gli accompagnamenti in maniera diversa. Ma il play è strano, perchè esegue all'infinito senza possibilità di scelta due accordi e continua ripeterli e ripeterli. Non c'è interazione coi tasti una volta partito, ci puoi solo "suonare sopra" ma non vedo l'utilità. Ho provato anche a lasciarlo andare per un bel pò ma non cambia nulla.
Il record, a logica, dovrebbe registrare una sequenza. Ma non si riesce a farlo partire e soprattutto a riprodurre nulla. Solo l'ultima sezione, il programmer, sull'ultima ottava alta cerca di comandare il tasto record una volta inserito, e ad ogni tasto è associata una dicitura ad es. 1 beat, 2 beat, 4 beat, end... premendo il tasto end il record si ferma ma poi tutto tace!

Stasera proverò a mettere delle foto, non so se è molto chiaro così.
La cosa triste è che in Orla non abbiano tenuto traccia di nulla, e da quanto leggo anche in questo forum o altrove, è una loro pecca purtroppo consueta.

Comunque ti ringrazio per la risposta e per il benvenuto! : Razz :
Ric
Ric
 
Posts: 4
Joined: Tue Jul 02, 2013 9:08 am

Re: Vintage - Orla OP5

Postby Ric » Wed Jul 03, 2013 9:24 pm

Rieccomi. Prima foto: i tasti Play e Record. Seconda foto: l'ultima ottava alta, sulla quale sono visualizzate le funzioni che vedete.
Accendendo il tasto record, ad ogni tocco dei tasti viene emesso un suono tipo tamburello, tranne quando si preme il fa diesis END che disattiva il record (si spegne il led corrispondente e i tasti dell'ottava suonano le corrispondenti note).

Image

Image

Se a qualcuno venisse un'illuminazione...

grazie
Ric
Ric
 
Posts: 4
Joined: Tue Jul 02, 2013 9:08 am

Re: Vintage - Orla OP5

Postby Ric » Mon Jul 22, 2013 12:39 pm

: Cry : : Cry :
Ric
 
Posts: 4
Joined: Tue Jul 02, 2013 9:08 am


Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest