carlitos wrote:Arturia Minibrute | Novation Bass Station II | DSI Terta
Il primo molto grezzo, nessuna possibilità di salvare i suoni, bello cattivo, suona come nient'altro esistente sulla faccia della terra ergo non lo usi per "emulare un moog", unico!
Il secondo, nonostante il nome, non si limita a fare esclusivamente i bassi, struttura di sintesi più standard, possibilità di salvare le patch!
Il terzo è un modulo desktop, polifonia a 4 voci, controlli nascosti nei vari sotto menu, non l'ho mai potuto provare di persona quindi non saprei dirti altro..
Ciao Carlitos!
Il
Minibrute mi attira tantissimo ma è proprio borderline come budget! Se trovassi un'offerta punterei sicuramente su quello, da quel (poco) che ho visto finora in ambito analogico.
La
novation bass station vedendo le demo mi sembra abbia un
suono meno "incisivo", ma se qualcuno l'ha provato e ha avuto un'impressione diversa me lo faccia sapere!
Il
Tetra purtroppo è decisamente fuori budget
PregnoE wrote:io posso proporti un virtual analog quale è il Novation Ultranova, o un roland Gaia.. o se lo trovi a buon prezzo un nord lead rack ma costa sui 700 a quanto ho visto l'ultima volta
Ciao PregnoE! Grazie per i consigli, però cercavo principalmente un analogico puro, per la sua profondità di suono.
Yaderik wrote:Bass Station II mi ispira molto.
Il minibrute...mah, bello figo ecc...ma son comunque 500 euro senza possibilità di salvare, 1 solo oscillatore...
Io aspetterei e proverei la serie Korg Volca.
Riusciresti anche a risparmiare e potrebbe valerne la pena.
Anche uno Slim Phatty usato aggiungendo pochi euro...
Ciao Yaderik! Come mai ti attira la
Novation Bass Station II?
Terrò conto del tuo parere negativo sul
Minibrute.
Invece del Korg Volca non ho mai sentito parlare, mi informo.
Per lo Slim Phatty, sarebbe bello ma dovendo essere il mio regalo di laurea, la mia ragazza vorrebbe prendermi un synth nuovo, non usato.
Grazie ancora a tutti per i consigli, attendo altri pareri e intanto continuo a informarmi!