No, il Voyager non ha il vocoder.
Costa di più per diversi motivi.
Intanto c'è più "roba" dentro.
E poi la qualità costruttiva è decisamente migliore.
Finiture in legno (vero) e componenti di altissima qualità.
Esteticamente magari il LP sembra carino, ma i suoi potenziometri sono un po' ballerini malgrado le dimensioni delle manopole...
Le manopole del Voyager invece sono dure e resistenti come la roccia.
Poi il Voyager ha una matrice delle modulazioni estremamente più complessa del LP, ovvero puoi assegnare più sorgenti di modulazione (LFO,ENV,OSC,CV In, Velocity...) a più destinazioni simultaneamente (LPF,HPF,OSC...)
ed ha una struttura semi-modulare con un sacco di CV IN e CV OUT

Il Voyager magari è più adatto a chi vuole smanettare e addentrarsi nelle meraviglie dell'analgico con un approccio più sperimentale, il LP invece è più diretto ed è pensato per chi bada al sodo e vuole semplicemente suonare, senza però rinunciare al mitico timbro Moog.
Per altre caratteristiche e differenze, magari rileggetevi questo vecchio thread:
http://www.space4keys.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=383