È da un pò che sto valutando la vaga possibilitá, vaga in quanto da diciassettenne possiedo un badget relativo agli accumuli di paghette, di acquistare uno step sequencer...ovviamente avevo preso in considerazione sin dall'inizio il doepfer dark time, ma ho comunque dei dubbi... Sicuramente potrei trovare queste informazioni girando per internet e magari leggendo attentamente le specifiche del prodotto, ma sono sicuro che voi potrete aiutarmi meglio. Il mio scopo è quello di utilizzarlo con il little phatty, e vorrei chiedervi quali connessioni dovrei usare, se le cv out, non presenti di base, sono necessarie etc... Inoltre volevo capire un pò le funzionalitá, ho al massimo 16 step, ma non ho capito se posso scegliere solamente di utilizzarne 8 o 16 o quante ne voglio. Mi spiego meglio, so che ogni step si può attivare o disattivare, ma diciamo che seppur non mandi segnali allo strumento controllato mi pare di aver capito che il tempo che utilizzerebbe per farlo suonare in quel preciso step lo farebbe passare comunque senza far alcun suono...
Ora, per fare un esempio più pratico, se io volessi fare una cover dell'album random access memory, ma ovviamente è uno dei pochi utilizzi che ne farei, riuscirei a riprodurre abbastanza fedelmente giorgio by moroder?
Chiedetemi quello che volete se non sono stato chiaro...ma spiegarlo scrivendo non è il mio forte ahah
Spero di essermi spiegato decentemente... A e ovviamente nel caso potete consigliarmi qualsiasi altro step sequencer, ovviamente che non costi troppo...e nel caso io valuterei soprattutto l'usato

Ciao, Andrea