Quello della garanzia è un problema relativo, nel senso che intenderei rivolgermi a un assemblatore. A maggior ragione avere le idee chiare sarebbe un buon punto di partenza, onde evitare di affidarsi con troppa noncuranza ai pareri dei negozianti: pareri in buona fede, per carità, ma che muovono da un'ottica non musicale.
OK, allora stai partendo col piede giusto

.
Intanto però comincerei dalla fine: budget?
[OT] Per quanto riguarda Linux e DAW, anch'io avevo attrezzato anni fa un portatile ed un fisso per utilizzarli in questo modo, anzi stavo pure cominciando un articoletto per una rivista specializzata. Poi però per mancanza di tempo, eccessiva mortalità delle distribuzioni dedicate (DeMuDi, JackLab, AudioSlack, Musix, sono tutte morte o moribonde, 64Studio sembra avviata sulla stessa strada, rimangono solo UbuntuStudio che detesto cordialmente come la sua "mamma"

e poche altre come l'italiana ArtistX, sempre basate su Ubuntu, e poi PlanetCCRMA che non è una vera e propria distribuzione ma un set di pacchetti e modifiche al kernel per Fedora), mancanza di chiarezza sullo sviluppo del sistema audio e dei driver per alcune periferiche mi hanno fatto desistere (per ora, ma mai dire mai). [/OT]
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro