Page 1 of 1

Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 2:54 pm
by Ago
Ciaaao!
Attualmente ho una M50, un Little Phatty e uno Zoom H2 che entrano in un mixer Alto, che manda le uscite generali XLR alla M-Audio Fast Track Ultra 8R.
Uso il mixer perchè ho bisogno di un segnale +4dBu: non conosco bene l'argomento (per questo vi chiedo aiuto), ma essenzialmente se non porto al converitore un segnale +4dBu, arriva tutto troppo piano.
E ovviamente i preamplificatori si attivano solo con un cavo cannon : WallBash :
Poichè quindi il mixer mi serve solo per alzare i livelli e occupare spazio libero, preferirei trovare un'altra soluzione, sperando che non sia "cambia scheda audio", dato che l'ho appena presa e per tutto il resto è comodissima.
Secondo voi quale sarebbe un'alternativa? Usare cavi jack da un lato e cannon dall'altro in modo da preamplificare i segnali dalla scheda? Ho brutte esperienze con cavi di questo tipo...

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 3:19 pm
by Iryon
Tutte le tastiere vanno in stereo? Se così non fosse c'è il Behringer MX400, un mixerino passivo con 4 Input e un Output, sicuramente più comodo da trasportare di un qualunque altro mixer. Io lo uso assieme al batterista per mandarci i segnali in cuffia come click e basi. usando uno sdoppiatore sull'Output.

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 3:30 pm
by Iryon
EDIT: mi stavo confondendo con stereo e mono.
Gli Input sono mono mentre l'Output è stereo

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 5:00 pm
by Leonardo
: book : È veramente strano che tu debba alzare tutto a +4... : book :

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 8:42 pm
by Ago
@Iryon Il moog va in mono, ma comunque in futuro vorrei prendermi sempre più strumenti (e tenermi il più possibile la Fast Track), e tra l'altro finché non ho un router, gli input e output mi servirebbero anche per utilizzare effetti esterni (per ora solo un pedalino e il filtro del Moog)

@Leonardo Guarda, io mai più andavo a pensarmi che avrei avuto problemi di livello, ma effettivamente se attacco le tastiere direttamente agli ingressi al PC arriva un segnale bassissimo (lo vedo pure dai VU del driver della scheda), che non posso nemmeno preamplificare poichè non sono XLR: per questo pensavo ai cavi 1/4-XLR, ma saranno affidabili?

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 10:26 pm
by Paga
Non so se i cavi XLR - jack vadano bene... perché comunque non credo che la m50 e il little phatty escano bilanciati, quindi... Però mi sembra strano che non ci sia sulla scheda un selettore per modificare l'impedenza di ingresso... Che scheda audio hai?

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Sun Mar 17, 2013 2:00 pm
by Ago
E' una M-Audio Fast Track Ultra 8R, che essendo di fascia economica purtroppo non ha questa opzione.
Le tastiere escono sbilanciate, sì, però potrebbe funzionare con un cavo tipo questo
Image
Proverò a comprarne un paio e vi faccio sapere - ho visto in rete che è un problema diffuso...

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Sun Mar 17, 2013 6:29 pm
by Paga
Ma una DI anche passiva?

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Mon Mar 18, 2013 2:35 pm
by Ago
Ci pensavo giusto stamattina, sarebbe la soluzione migliore, in effetti... l'idea dei cavi non è tanto affidabile...?

Re: Una soluzione per il mio studiolo?

PostPosted: Mon Mar 18, 2013 2:40 pm
by Paga
Non è che non è affidabile, è che non ti bilancia il segnale...