MEMORYMOOG

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: MEMORYMOOG

Postby mooger » Thu Nov 27, 2008 8:07 pm

gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...

..

Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune! :thumbup:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: MEMORYMOOG

Postby Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 2:13 am

mooger wrote:
gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...

..

Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune! :thumbup:

Sarebbe l'autotune?
una sorta di SYNTH tra le varie VOCI?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: MEMORYMOOG

Postby mooger » Sat Nov 29, 2008 10:27 am

Daniele wrote:
mooger wrote:
gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...

..

Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune! :thumbup:

Sarebbe l'autotune?
una sorta di SYNTH tra le varie VOCI?

No,in pratica serve per far si che gli oscillatori si "intonino" tra loro,detto in modo molto semplice. :thumbup:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: MEMORYMOOG

Postby gattobus » Sat Nov 29, 2008 2:23 pm

mooger wrote:
gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...

..

Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune! :thumbup:


Si, ma non vuol dire che ti rimane automaticamente intonato...
Gli oscillatori possono scordarsi in qualsiasi momento e la procedura di ricalibrazione dura una mezz'oretta...

Tempo fa girava un video amatoriale (rimosso quasi subito) di un live di J.M.Jarre dove gli impazziva il memorymoog nel bel mezzo di Oxygene IV.
Ha dovuto interrompere il brano a metà e ricalibrare il synth.
Il concerto è ripartito dopo mezz'ora...

Cavolo, una bella sfortuna... vedersi partire il synth nel bel mezzo del brano principale dell'intero concerto.

Daniele wrote:Sarebbe l'autotune?
una sorta di SYNTH tra le varie VOCI?


Ma come Daniele? Non ti sei accorto che anche il Little Phatty ha l'auto-tune?
Nel menu TUNING puoi impostare la modalità AUTO.
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Postby mooger » Sat Nov 29, 2008 3:52 pm

gattobus wrote:Si, ma non vuol dire che ti rimane automaticamente intonato...
Gli oscillatori possono scordarsi in qualsiasi momento e la procedura di ricalibrazione dura una mezz'oretta...

Tempo fa girava un video amatoriale (rimosso quasi subito) di un live di J.M.Jarre dove gli impazziva il memorymoog nel bel mezzo di Oxygene IV.
Ha dovuto interrompere il brano a metà e ricalibrare il synth.
Il concerto è ripartito dopo mezz'ora...

Cavolo, una bella sfortuna... vedersi partire il synth nel bel mezzo del brano principale dell'intero concerto.

Nel menu TUNING puoi impostare la modalità AUTO.


Beh,la funzione c'e' !Mo bisogna vedere quanto sia efficace! :mrgreen:
Purtroppo questo non posso saperlo perche' "PURTROPPO" non ho un memorymoog! 8-)
Quel video l'ho visto anche io,infatti fu uno dei primi video che postai in questa sezione.Che sfiga eh?
Comunque in un intervista lessi che anche Fabio Liberatori (tastierista degli Stadio)
Ebbe noie in concerto con un prophet 5,da allora abbandono' l'idea dei synth analogici in live.
Per quanto riguarda l'autotune io me ne sono accorto,anche se
preferisco intonarlo alla maniera "chitarresca"! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: MEMORYMOOG

Postby Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 3:58 pm

Ragazzi, purtroppo io ho avuto un solo analogico a casa per 2 giorni, il LP.
Spesso non vi seguo e molti penso che non lo facciano come me.

Abbiamo capito tanto sugli analogici negli ultimi mesi, ma bisogna parlare terra terra, non è faccile davvero.
Velo dice uno che ha visto tantissima roba e ancora non ha capito un tubo :mrgreen:


Quello che stiamo dicendo è praticamente che un POLYSYNTH analogico come MEMORY MOOG ha una funzione AUTOTUNING che permette a tutti gli OSC di tutte le varie VOCI di essere "ACCORDATI" tra loro?

Questo sistema, del resto, mi sembra non sia nemmeno tanto stabile, come è successo a J.M.JARRE non ha mantenuto per tutto il concerto.

GIUSTO?

P.s.
mi scuso con i più esperti, ma dobbiamo per forza imporci di essere "banali" per ora
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest