gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...
..
Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune!

by mooger » Thu Nov 27, 2008 8:07 pm
gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...
..
by Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 2:13 am
mooger wrote:gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...
..
Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune!
by mooger » Sat Nov 29, 2008 10:27 am
Daniele wrote:mooger wrote:gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...
..
Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune!
Sarebbe l'autotune?
una sorta di SYNTH tra le varie VOCI?
by gattobus » Sat Nov 29, 2008 2:23 pm
mooger wrote:gattobus wrote:Quello che so per certo è che è un impresa epica tenere intonati 18 VCO simultaneamente...
..
Nel memorymoog+ e' disponibile l'autotune!
Daniele wrote:Sarebbe l'autotune?
una sorta di SYNTH tra le varie VOCI?
by mooger » Sat Nov 29, 2008 3:52 pm
gattobus wrote:Si, ma non vuol dire che ti rimane automaticamente intonato...
Gli oscillatori possono scordarsi in qualsiasi momento e la procedura di ricalibrazione dura una mezz'oretta...
Tempo fa girava un video amatoriale (rimosso quasi subito) di un live di J.M.Jarre dove gli impazziva il memorymoog nel bel mezzo di Oxygene IV.
Ha dovuto interrompere il brano a metà e ricalibrare il synth.
Il concerto è ripartito dopo mezz'ora...
Cavolo, una bella sfortuna... vedersi partire il synth nel bel mezzo del brano principale dell'intero concerto.
Nel menu TUNING puoi impostare la modalità AUTO.
by Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 3:58 pm