Crumar, SONO TORNATI!!!!!!!

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Crumar, SONO TORNATI!!!!!!!

Postby mooger » Wed Feb 20, 2008 7:17 pm

http://www.crumar.it/

Chissa' cosa bolle in pentola!Speriamo in qualche ventata di freschezza nel mondo dei synth! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby ClaviKorg » Wed Feb 20, 2008 9:17 pm

La crumar non la conosco quasi per niente!
Anche io spero che qualcunaltro oltre a moog tiri fuori qualche nuova bestiuola analogica ammodernata!
Se uscisse un nuovo Korg ms 20 sarebbe fantastico!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby mooger » Thu Feb 21, 2008 9:29 am

Mah,un ms20 moderno? :mrgreen: Visto gli ultimi prodotti di casa Korg M3 e OASYS,e' meglio di no! :twisted:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby ClaviKorg » Thu Feb 21, 2008 9:08 pm

Cioè, io non intendo una cosa tipo gli ms2000! Ma proprio un Ms20 analogico che in più abbia 100 memorie per salvare i suoni! (mi pare che gli ms20 avevano gia il midi vero??) ...
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby mooger » Thu Feb 21, 2008 10:02 pm

Beh di comune l'ms2000 e l'ms 20 hanno ben poco a parte le prime 4 lettere! :mrgreen: A parte gli scherzi non credo che korg avesse rivoluto riproporre un ms 20 in chiave moderna...altrimenti..andiamo bene!!
No l'ms 20 non e' midi,ma ha il CV GATE,una sorta di midi primordiale.
E' stato prodotto dal 78 all' 83.All'epoca il midi ancora non era nato (nel 78)
Il primo synth della storia ad implementare un interfaccia midi on board e' stato il prophet 600 di Sequential Circuit.
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby ClaviKorg » Fri Feb 22, 2008 10:12 am

a ecco! Il cv gate mi pare che ha bisogno di un'interfaccia? cioè, esistono dei convertitori?
perchè più di una volta ho visto l'ms20 utilizzato con sequencer midi (per visto intendo in video su internet!! e una volta l'ho visto fare in un concerto).
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby mooger » Fri Feb 22, 2008 12:50 pm

Certo,esistono sia convertitori CV/GATE midi che viceversa.Piccola nota,CV sta per CONTROL VOLTAGE.Ce ne sono in giro di tutti i tipi e di tutti i prezzi.Addirittura su un sito c'e 'anche tutto il progetto per lo sviluppo di un interfaccia del genere.
Doepfer ne ha 2 tipi la MCV4,e la mcv24.
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: SONO TORNATI!!!!!!!

Postby Support Synthonia » Mon Oct 13, 2008 3:12 pm

Questo post è rimasto fermo per lungo tempo, qualcuno vuol dire qualcosa a riguardo?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar, SONO TORNATI!!!!!!!

Postby Support Synthonia » Tue Nov 18, 2008 10:28 pm

Potrei arrivare ad un BIT UNO della CRUMAR, decisamente un bel prodottino per i video di S4K.

Image


Il BIT ONE è stato il primo sintetizzatore della serie BIT prodotta dalla CRUMAR a partire dal 1984; si tratta di una macchina complessa nella gestione ma molto intuitiva per quanto riguarda la programmazione dei suoni. E’ nato da un’analisi commerciale realizzata da Sante Crucianelli e da Luciano Jura e da un’idea abbastanza geniale di quest’ultimo. Interessante è conoscere com’è stato concepito questo strumento. Dopo l’esperienza di Stratus e Trilogy, la Crumar sentì il bisogno di produrre un sintetizzatore serio ma dal costo relativamente contenuto, alla portata di tutti quindi. Luciano Jura ricevette la comanda; doveva trovare il modo di realizzare un 6 voci che costasse poco e che fosse di qualità. Jura racconta che un giorno, parlando con un amico progettista, ad un certo punto riceve, senza che l’interlocutore si rendesse conto, l’informazione che fa scattare la scintilla. Viene a conoscenza infatti che nel mercato esistevano dei nuovi circuiti integrati, dei divisori programmabili per l’esattezza. Da qui è partito il progetto Bit One che differisce elettronicamente da qualunque altro sintetizzatore mai costruito. Lavorando con i divisori programmabili e con un microprocessore (8051), responsabile della scansione di tastiera e quindi anche del midi, era possibile realizzare un sintetizzatore ibrido digitale/analogico dalle alte prestazioni ma dal prezzo tuttavia contenuto. Tutto il controllo del bit One risulta quindi digitale, mentre il resto è formato da sistemi analogici e filtri integrati. Non possiede manopole o potenziometri ma pulsanti che permettono la visualizzazione negli appositi display di numeri finiti per quanto concerne i valori dei vari parametri. Come abbiamo visto l’hardware digitale della macchina è stato una geniale intuizione dell’ingegnere Jura mentre per il software la Crumar si affidò all’ Esecui. L’Esecui era un istituto nei pressi di Ancona, sorto con lo scopo di aiutare le aziende elettroniche che si avvicinavano al digitale e quindi ai software. Il design del Bit One risulta innovativo, appiattito e aerodinamico, interamente in ferro nero con un pannello di controllo ridotto all’osso ma dal fascino tutto particolare; il responsabile del progetto estetico è l’architetto Jura, fratello del progettista elettronico della macchina. Inizialmente il Bit One doveva costare 1.400.000 lire; venne commercializzato invece con un prezzo di listino pari a 1.800.000 lire

ecco il testo integrale con scheda tecnica http://www.enricobassi.it/bitone.htm


Sapete dirmi qualcosa di più utile?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Crumar, SONO TORNATI!!!!!!!

Postby mooger » Wed Nov 19, 2008 9:28 am

Lo bit ONE non e' niente di che,infatti se ne trovano a bassissimo prezzo.
Io punterei sullo spirit progettato da Bob Moog in persona! :mrgreen:


Image

Lo SPIRIT è stato l’ultimo sintetizzatore monofonico prodotto dalla casa di Castelfidardo che per l’occasione aveva affidato la progettazione a due maestri, come Robert Moog e Jim Scott (progettisti del Minimoog). Vennero commercializzati non più di cento modelli in due anni fino al 1985 quando uscirono i digitali della serie BIT che smorzarono un epoca e ne aprirono un’altra sfortunatamente molto breve. Il sintetizzatore si accosta facilmente ad altre macchine portentose del periodo, come l’Elka Synthex o l’OSCar della Oxford; alcuni utenti lo considerano addirittura uno dei migliori monofonici mai costruiti con suoni che superano quelli del Minimoog; ridimensionando le azzardate affermazioni, lo SPIRIT sembra molto similare ai monofonici dell’ultima generazione che non ottennero all’epoca l’interesse sperato ma sembrano recentemente rivalutati. E’ forse per questo che risulta uno dei più rari sintetizzatori prodotti dalla Crumar; i primi modelli, contrassegnati dal mobile in legno scuro, sono addirittura introvabili. L'elettronica principale è affidata ad alcuni potenti chip CEM (Curtis Electro Music), come i due 3350 dedicati ai filtri a doppia funzione controllati in tensione, i due 3340 (oscillatori digitali) e i sei 3360 (amplificatori doppi sempre controllati in tensione). Alcuni di questi componenti sono stati montati anche in famosi sintetizzatori come il Memorymoog, l’Oberheim OBXa, e il PPG Wave 2.2. Un’ulteriore curiosità riguarda il vano predisposto per il montaggio della scheda “midi”; purtroppo la connessione “midi” nello SPIRIT non era di serie ma risulta egualmente applicabile rivolgendosi direttamente ad un tecnico specializzato. Di seguito troverete le specifiche di funzionamento relative alla macchina, sicuramente noterete come lo SPIRIT possa apparire un tantino complesso, in parte questo corrisponde al vero ma tra gli analogici potrebbe addirittura rappresentare una geniale alternativa ai vari Korg MS o Multimoog.

fonte:http://www.enricobassi.it
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests