JX-8P Roland Analog

Innauguro qui una specie di rubrica dedicata a synth analogici del passato spesso meno conosciuti dei mostri sacri, ma che possono essere acquistati a prezzi molto bassi e che possono dare grandi soddisfazioni: <Economico e Potente>!
Ieri sono stato da un amico che non è neanche un tastierista, ma fa musica elettronica col computer.
Ha acquistato a un mercatino dell'usato un Roland JX-8P alla modica cifra di 5 euro!!! Si accendeva ma non emetteva suono.
Lo ha fatto riparare da un tizio che normalmente ripara solo amplificatori. Con 100 euro di spesa il synth ha ricominciato a suonare, unico difetto che è rimasto è un tasto non funzionante (l'ultimo MI in fondo a destra della tastiera 61 tasti, quindi poco male alla fine)
Spesa totale 105 euro.
Il JX-8P è un sinth che vi consiglio! Ieri ho passato la serata ha scoprirlo e a spiegare al mio amico un po di dritte su come usarlo!
Suono fantastico, potente e ruggente. Ottimo per pad con un sapore retrò, ottimo per i lead (anche lead tipo JD 800!!!!!) e ottimo per i suoni synth polifonici!! Ha anche qualche preset di strumenti pseudo reali a volte stranamente credibili! Dei suoni di piano elettrico utilizzabilissimi!64 locazioni di memoria editabili.
Tutto questo suono è generato da due oscillatori DCO. in tutto 12 voci che diventano 6 utilizzando entrambi gli oscillatori.
Modalità Poly-Unison-Solo, portamento regolabile con una levetta apposita, pitchbend con estensione regolabile con levetta apposita,velocity e aftertouch con livello dell'aftertouch regolabile con levetta apposita.! Un'implementazione midi ottima sebbene la tastiera sia del 1985.
Un filtro VCF ottimo e 2 inviluppi (credo di averne visti due ma non ci metterei la mano sul fuoco, forse ce n'è un'altro) per controllare Filtro,Ampli, e altro forse. Lfo, unico effetto un Chorus... poi altre cose che non ho esplorato per bene, cose per fare ulteriori modulazioni.
La pecca di questo synth come un po tutti i synth anni 80 è la carenza di controlli real time. Ciò nonostante vi assicuro che editare un suono è molto facile e intuitivo, i moduli modificabili sono tutti scritti in uno schemino sul pannello ed è chiarissimo. C'è un solo slider che permette di modificare i parametri, ed è lo stesso che poi permette anche di fare modifiche real time al suono. Ma state tranquilli che ci sono altri synth anni 80 che nonostante un ottimo suono non hanno neanche uno slider come questo qui. Altrimenti se avete la fortuna di avere il PG800, questo synth ha un entrata midi apposta per il noto controllore roland.
Al di là dell'unico slider che permette di fare modifiche real time, anche con gli inviluppi si possono creare suoni evolventi e molto belli, e potete sfruttare la velocity per qualunque vostro scopo malsano! E il prezzo di questo synth è mediamente bassissimo.
Se in perfette condizioni,a 100 euro lo prenderei a occhi chiusi, a 150 lo prenderei a occhi aperti, a 200 euro forse tratteri un po sul prezzo...un prezzo da 200 euro in giu, a seconda delle condizioni, è un giusto prezzo.
Detto questo vi proporrei di sentire qualche demo, anche se ho notato che le demo che ci sono online non danno giustizia a questo synth. Provatelo!!
Ieri sono stato da un amico che non è neanche un tastierista, ma fa musica elettronica col computer.
Ha acquistato a un mercatino dell'usato un Roland JX-8P alla modica cifra di 5 euro!!! Si accendeva ma non emetteva suono.
Lo ha fatto riparare da un tizio che normalmente ripara solo amplificatori. Con 100 euro di spesa il synth ha ricominciato a suonare, unico difetto che è rimasto è un tasto non funzionante (l'ultimo MI in fondo a destra della tastiera 61 tasti, quindi poco male alla fine)
Spesa totale 105 euro.
Il JX-8P è un sinth che vi consiglio! Ieri ho passato la serata ha scoprirlo e a spiegare al mio amico un po di dritte su come usarlo!
Suono fantastico, potente e ruggente. Ottimo per pad con un sapore retrò, ottimo per i lead (anche lead tipo JD 800!!!!!) e ottimo per i suoni synth polifonici!! Ha anche qualche preset di strumenti pseudo reali a volte stranamente credibili! Dei suoni di piano elettrico utilizzabilissimi!64 locazioni di memoria editabili.
Tutto questo suono è generato da due oscillatori DCO. in tutto 12 voci che diventano 6 utilizzando entrambi gli oscillatori.
Modalità Poly-Unison-Solo, portamento regolabile con una levetta apposita, pitchbend con estensione regolabile con levetta apposita,velocity e aftertouch con livello dell'aftertouch regolabile con levetta apposita.! Un'implementazione midi ottima sebbene la tastiera sia del 1985.
Un filtro VCF ottimo e 2 inviluppi (credo di averne visti due ma non ci metterei la mano sul fuoco, forse ce n'è un'altro) per controllare Filtro,Ampli, e altro forse. Lfo, unico effetto un Chorus... poi altre cose che non ho esplorato per bene, cose per fare ulteriori modulazioni.
La pecca di questo synth come un po tutti i synth anni 80 è la carenza di controlli real time. Ciò nonostante vi assicuro che editare un suono è molto facile e intuitivo, i moduli modificabili sono tutti scritti in uno schemino sul pannello ed è chiarissimo. C'è un solo slider che permette di modificare i parametri, ed è lo stesso che poi permette anche di fare modifiche real time al suono. Ma state tranquilli che ci sono altri synth anni 80 che nonostante un ottimo suono non hanno neanche uno slider come questo qui. Altrimenti se avete la fortuna di avere il PG800, questo synth ha un entrata midi apposta per il noto controllore roland.
Al di là dell'unico slider che permette di fare modifiche real time, anche con gli inviluppi si possono creare suoni evolventi e molto belli, e potete sfruttare la velocity per qualunque vostro scopo malsano! E il prezzo di questo synth è mediamente bassissimo.
Se in perfette condizioni,a 100 euro lo prenderei a occhi chiusi, a 150 lo prenderei a occhi aperti, a 200 euro forse tratteri un po sul prezzo...un prezzo da 200 euro in giu, a seconda delle condizioni, è un giusto prezzo.
Detto questo vi proporrei di sentire qualche demo, anche se ho notato che le demo che ci sono online non danno giustizia a questo synth. Provatelo!!