cecchino wrote:xfuturemind wrote:steeler wrote:La stella del sud ha trovato la soluzione ?! :)
Ti dirò..Come mestiere sono tecnico elettronico,per più di 10 anni ho curato l'assistenza tecnica della JVC Professional per la Sicilia Occidentale,parliamo delle telecamere che adoperano i professionisti e tutti i vari apparati che compongono una stazione di montaggio video.Diciamo che un po di esperienza l'ho fatta altrimenti come facevo a costruire la tastiera VST!!

Dal filmato è evidente, si tratta quello che ho detto!!
Sì, probabilmente hai ragione, resta però il fatto che una tastiera appena acquistata, e quindi in garanzia e con un evidente problema di produzione non andrebbe mai aperta per tentare una riparazione autonoma, pena il decadimento della garanzia. Se poi per un motivo qualunque c'è un problema diverso per il quale non esiste una soluzione diversa dalla sostituzione della keybed ti sei giocato la possibilità di avere la tastiera ripristinata a spese della casa produttrice. Su uno strumento vecchio invece sono d'accordo che identificare il problema e la soluzione fai da te può essere un notevole risparmio di tempo e soldini

Questo è vero!!Io mi sono espresso come se il problema era mio,lo strumento in garanzia non va toccato e anche se non lo è,non toccare se non si è del mestiere!!

Io personalmente all'indomani che acquistai l'IMac,comprai le ventose,l'Hd da 1Tb e 16 Gb,con circa 100 euro l'ho espanso.Un ultima cosa..mia nipote ha avuto dei problemi video nel Macbook,il solito problema della serie di processori Nvidia che si dissaldano i piedini,ebbene gli hanno detto che era fuori garanzia perchè il danno l'aveva causato lei!!