Korg Krome 88 (Meccanica)
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Korg Krome 88 (Meccanica)
by Goa » Sat May 18, 2013 5:46 pm
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Korg Krome 88. Dopo pochi giorni di utilizzo alcuni tasti (2,3 o 4 tasti di quelli bianchi) hanno cominciato a fare uno strano rumore come se qualcosa sotto di essi fosse rotto (non lo so). Il rumore però per quanto possa essere fastidioso non mi preoccupa più di tanto, quello che mi preoccupa è che ho piccoli problemi nella dinamica quando ad esempio faccio trilli, mordenti, ribattuti e cose così. Ho anche la sensazione che è come se il tasto sia più leggero degli altri. A volte non ci faccio caso perchè non è che mi fossilizzo su queste cose mentre suono un pezzo.. ma, cazzo, è un pò spiacevole e poi non è neanche un mese che ho la tastiera è già ho questi problemi...
Anche un ragazzo ha riscontrato questi problemi e ha messo il video in rete...
http://www.youtube.com/watch?v=j2w4-wVckb4
Il problema sembrerebbe lo stesso tranne che la sua è davvero ridotta male (a lui sono tantissimi tasti a me penso 4)
Ho contattato il negozio da cui l'ho comprata e mi hanno detto che forse era dovuto alla qualità della keybed che è inferiore alla RH3 che c'è sul Kronos, M3 ed M50 (perchè non l'hanno messo anche su Krome? mbà!)
Quello che volevo chiedere io è: secondo voi a cosa può essere dovuto un problema del genere? ripeto non ho grossissimi problemi ma a volte quando ci faccio caso è un pò sgradevole.
C'è qualcuno che possiede una Korg Krome 88 ed ha questi stessi problemi? Come gli ha risolti?
Grazie in anticipo
Anche un ragazzo ha riscontrato questi problemi e ha messo il video in rete...
http://www.youtube.com/watch?v=j2w4-wVckb4
Il problema sembrerebbe lo stesso tranne che la sua è davvero ridotta male (a lui sono tantissimi tasti a me penso 4)
Ho contattato il negozio da cui l'ho comprata e mi hanno detto che forse era dovuto alla qualità della keybed che è inferiore alla RH3 che c'è sul Kronos, M3 ed M50 (perchè non l'hanno messo anche su Krome? mbà!)
Quello che volevo chiedere io è: secondo voi a cosa può essere dovuto un problema del genere? ripeto non ho grossissimi problemi ma a volte quando ci faccio caso è un pò sgradevole.
C'è qualcuno che possiede una Korg Krome 88 ed ha questi stessi problemi? Come gli ha risolti?
Grazie in anticipo
-
Goa - Posts: 39
- Joined: Wed Sep 05, 2012 9:29 pm
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by Goa » Sun May 19, 2013 8:57 am
Non c'è nessuno che ne sa qualcosa di questo problema?
-
Goa - Posts: 39
- Joined: Wed Sep 05, 2012 9:29 pm
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by carlitos » Sun May 19, 2013 11:40 am
L'unico consiglio che mi sento di darti è che dato che l'hai acquistata da poco da un negozio, riportala in negozio ed esponi loro il problema... vedi se te la sostituiscono o te la mandano in assistenza..
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by cecchino » Sun May 19, 2013 12:10 pm
carlitos wrote:L'unico consiglio che mi sento di darti è che dato che l'hai acquistata da poco da un negozio, riportala in negozio ed esponi loro il problema... vedi se te la sostituiscono o te la mandano in assistenza..
Concordo, a meno che non sia successo qualcosa di strano durante il trasporto è un difetto che non dovrebbe presentarsi, salvo ovviamente quei pochi casi di esemplari sfortunati che sono riusciti male. Non credo sia un problema generalizzato, se lo fosse se ne parlerebbe diffusamente come all'epoca della keybed difettosa (in quel caso era la RH3) delle prime Kronos 73 e 88.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by Goa » Sun May 19, 2013 2:25 pm
No, non penso che sia un problema dovuto al trasporto dato che la tastiera era intatta, immacolata. Ho contattato il mio venditore e vedrò come fare...
Sentite ma, secondo voi, a cosa sono dovuti questi problemi di meccanica???
Sentite ma, secondo voi, a cosa sono dovuti questi problemi di meccanica???
-
Goa - Posts: 39
- Joined: Wed Sep 05, 2012 9:29 pm
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by xfuturemind » Sun May 19, 2013 5:44 pm
Goa wrote:No, non penso che sia un problema dovuto al trasporto dato che la tastiera era intatta, immacolata. Ho contattato il mio venditore e vedrò come fare...
Sentite ma, secondo voi, a cosa sono dovuti questi problemi di meccanica???
Ciao,ho avuto un problema simile al tuo con una master M-Audio Keystation Pro 88,dopo qualche mese alcuni tasti presentavano un attrito strano,dopo un po ho notato che peggiorava e anche altri tasti incominciavano ad avere lo stesso problema.Ho smontato la master,il problema nasce dalla progettazione,nel sistema della simulazione dei martelletti si creava un attrito dovuto alla sagoma del supporto che spinge il contrappeso.Io ho risolto il problema eliminando i contrappesi e al loro posto in tutti i tasti ho messo delle molle.Segui il consiglio degli amici,portalo con la garanzia al centro assistenza!! Una domanda,nella stanza che ospita la Krome c'è umidità?
Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
-
xfuturemind - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
- Location: Palermo
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by Support Synthonia » Sun May 19, 2013 6:05 pm
Confermo, il problema è diffuso su Krome e purtroppo si deve far risolvere dal centro assistenza Master Service...se è in garanzia evita di metterci mano da solo
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by FranzMagister » Mon May 20, 2013 2:19 pm
Io ho preso da poco una korg krome 73 e, pur non avendo i tasti pesati ma solo semipesati, ho avuto il tuo stesso problema. Anche per me all'inizio erano pochi ma, a furia di suonarci, tanti tasti hanno iniziato a produrre un rumore fastidioso.
Mi sembra che l'unica soluzione possibile sia mandarla in assistenza. Peccato perchè i suoni mi avevano proprio catturato!
Mi sembra che l'unica soluzione possibile sia mandarla in assistenza. Peccato perchè i suoni mi avevano proprio catturato!
setup: Korg Krome 73, Roland Juno DI
-
FranzMagister - Posts: 23
- Joined: Thu May 16, 2013 3:17 pm
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by Goa » Mon May 20, 2013 2:30 pm
Cacchio questo problema sulle Krome me lo aspettavo meno diffuso. Mi conforta sapere che anche altri hanno avuto il mio stesso problema però mi fa arrabbiare lo stesso...
xfuturemind, no non c'è umidità..
xfuturemind, no non c'è umidità..
-
Goa - Posts: 39
- Joined: Wed Sep 05, 2012 9:29 pm
Re: Korg Krome 88 (Meccanica)
by FranzMagister » Mon May 20, 2013 3:12 pm
anche io ci sono rimasto un poco male... anche perchè da un produttore come korg questa cosa non me l'aspettavo... penso comunque che sia una specie di "prezzo da pagare" per poter rimanere su un costo relativamente basso!
setup: Korg Krome 73, Roland Juno DI
-
FranzMagister - Posts: 23
- Joined: Thu May 16, 2013 3:17 pm
31 posts
• Page 1 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 11 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]