Re: KEYBDUO organ, discussione su questo nuovo prodotto italiano

Ragazzi, se prima avevamo un pò di chiarezza ora non ci stiamo capendo niente.
Vi dico la mia.
Se noi "GRANDI" vogliamo che la gente "GIOVANE" si avvicini a prodotti tipo gli HAMMOND, dobbiamo permettere loro di capire cosa hanno per le mani.
Quindi, senza troppe seghe mentali, proporrei di usare questo thread come il primo passo utile per presentare alle nuove generazioni le ultime "possibilità" offerte dalla tecnologia per riportare uno strumento storico come l'hammond ai fasti di una volta.
Detto questo, il mio obbiettivo e di avere, a qeusto punto, 2 bei testi.
Ovviamente ora, faccio tutto da me.
Prendo da qeusto Thread e da tutto il materiale che avete postato, i testi e le parti più importanti.
Creo io direttamente una recensione e la traduco.
Sarà mio dovere rispettare sia il parere di PINO che le osservazioni TECNICHE e TEORICHE di MARCO.
Sono sicuro che grazie a voi e alle prossime discussioni che si avvieranno sul mondo HAMMOND in generale, si potrà portare alla ribalta questo strumento che ha dato tantissimo hai musicisti attuali ma che sembra essere troppo distante dalle nuove tendenze giovanili.
La colpa non è di nessuno, il punto è che oggi tutto è "IMMAGINE e VELOCITA'", dobbiamo racchiudere in poco spazio dei concetti che devono essere alla portata di tutti.
MAgari poi si và nello specifico ma dopo aver creato "L'INTERESSE".
Magari si potrebbe fare una cosa molto più interessante.
Un bel VS tra Hammond, senza opinioni personali, si parla del "CONCETTO" Hammond e lo si studia attraverso i vari cloni.
Io da parte mia a giorni produrrò qualcosa su NORD ELECTRO, ne ho uno per le mani che ha dei problemi purtroppo, però cercherò comuqneu di produrre del materiale per discuterne.
GRAZIE A TUTTI
Vi dico la mia.
Se noi "GRANDI" vogliamo che la gente "GIOVANE" si avvicini a prodotti tipo gli HAMMOND, dobbiamo permettere loro di capire cosa hanno per le mani.
Quindi, senza troppe seghe mentali, proporrei di usare questo thread come il primo passo utile per presentare alle nuove generazioni le ultime "possibilità" offerte dalla tecnologia per riportare uno strumento storico come l'hammond ai fasti di una volta.
Detto questo, il mio obbiettivo e di avere, a qeusto punto, 2 bei testi.
Ovviamente ora, faccio tutto da me.
Prendo da qeusto Thread e da tutto il materiale che avete postato, i testi e le parti più importanti.
Creo io direttamente una recensione e la traduco.
Sarà mio dovere rispettare sia il parere di PINO che le osservazioni TECNICHE e TEORICHE di MARCO.
Sono sicuro che grazie a voi e alle prossime discussioni che si avvieranno sul mondo HAMMOND in generale, si potrà portare alla ribalta questo strumento che ha dato tantissimo hai musicisti attuali ma che sembra essere troppo distante dalle nuove tendenze giovanili.
La colpa non è di nessuno, il punto è che oggi tutto è "IMMAGINE e VELOCITA'", dobbiamo racchiudere in poco spazio dei concetti che devono essere alla portata di tutti.
MAgari poi si và nello specifico ma dopo aver creato "L'INTERESSE".
Magari si potrebbe fare una cosa molto più interessante.
Un bel VS tra Hammond, senza opinioni personali, si parla del "CONCETTO" Hammond e lo si studia attraverso i vari cloni.
Io da parte mia a giorni produrrò qualcosa su NORD ELECTRO, ne ho uno per le mani che ha dei problemi purtroppo, però cercherò comuqneu di produrre del materiale per discuterne.
GRAZIE A TUTTI