Synthonia • AIUTO: QUALE MODULO RACK?
Page 1 of 2

AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 12:00 pm
by Paul
Ciao a tutti
sono nuovo dell'ambiente di S4K...appena registrato.
Arrivo brevemente al dunque:
sto cercando un rack che abbia principalmente bei suoni di hammond e piani (acustici). Ho girato un po' fra i vari siti delle case di strumenti e ho notato il VK8 (rack), purtroppo solo organo, e se non erro il clavia nord lead (non ho capito se ha anche altri suoni oltre a quelli di organo)...ma sono aperto ad altre idee/modelli che probabilmente sono in commercio e non ne sono a conoscenza. :| :|

Tuttavia chiederei a qualcuno di voi se mi può dare qualche consiglio, alla peggio va bene anche se ho un rack clone hammond...i piani li prendo dall'altra tastiera.
Vorrei un rack perchè uso un Korg TR e una master roland A-37. Vorrei usare la master per i suoni di organo e piano (suono in una cover band nomadi e questi suoni costituiscono una parte importante) mentre il TR per tutto il resto (archi, fiati, pad, ecc). Tuttavia ci fosse anche solo un clone hammond andrebbe bene lo stesso...la master ha due uscite midi e una posso usarla per il korg (da cui prendo i suoni di piano) e l'altra per il rack hammond....

In particolare vi sarei grato per qualche consiglio: il tipo di rack che mi consigliereste (io non ne ho mai avuto uno di clone hammond, quindi sono abbastanza ignorante in materia), un possibile prezzo sull'usato, ma anche nuovo va bene. :?: :?:
Inoltre qualcuno ritiene che il mio set up non vada bene?...così un dubbio...forse la mia scelta di strumentazione non è adatta...oppure posso sostituirla con qualcosa di più funzionale?

grazie in anticipo!!

Paul

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 12:57 pm
by Support Synthonia
Ciao Paul, ti ringrazio per esserti unito alla community di S4K e ti dico anche come la penso sulla tua richiesta.

A mio parere dovresti cercare di optare per qualcosa che ti faccia da Piano/Hammond e tenere la Tr appunto per tutto il resto.
Da quello che dici, parlando del tuo Setup attuale, mi sentirei di indicarti un clone a Rack tipo Nord electro 2.
Avresti sia la sezione Hammond che quella di piani elettrici rhodes wurlitzer Clavinet davvero eccellenti, un pò meno il piano acustico in questo caso però.
Unico punto a sfavore di Nord Electro è la Multitimbricità, infatti potresti usare uno solo di questi "suoni" per volta, con un expander classico Pcm invece (parliamo di suoni campionati per intenderci e nn di simulatori veri e propri) potresti invece avere diversi suoni in contemporanea e programmarti le tue "PERFORMANCE" sulla tua master.
Anche andando su Vk8( il miglior clone hammond secondo me), nn risolveresti il problema in maniera completa, saresti limitato ad utilizzare solo gli hammond come per i clavia, nn avendo nemmeno possibilità di suoni Piano..

A questo punto, devi decidere se tenere la master e andare per nord electro o magari qualche altro Rack(avendo Tr escluderei di prendere qualcosa che nn sia un clone) oppure levare la master e buttarti su un clone puro a tastiera o magari una master tipo KURZWEIL che ti includa suoni acustici e elettrici di qualità e un discreto clone hammond come la KB3(scheda clone hammond interna di Pc2 e Kseries).
Diciamo che in tal senso potresti optare per queste tipologie di strumento

Nord electro a Rack con Master
Vk8 Rack con Master

Oppure levando la master
Nord electro 2 73 o 61 tasti(piani o hammond uno per volta)
Vk8 o 7 a tastiera(solo hammond)
Vr760 roland (hammond e Piani elettrici con possibilità di aggiungere anche schede opzionali)
Pc2Kurzweil (master ottima con possibilità di multiparte + ottimi piani e organi campionati+ scheda orchestrale + scheda Kb3 CLone Hammond)

Un giudizio finale a mio parere sarebbe quello di andare su Pc2 anche in considerazione del tuo Tr e del fatto che comunque è la soluzione + economica :D

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 1:55 pm
by dladio
mi permetto di correggere il maestro Daniele.. (che il cielo mi fulmini! :mrgreen: )

se hai già una master, ti consiglierei comunque il Nord Electro perchè ha la possibilità di usare un secondo suono in uscita su un canale midi !! (ebbene si!!)
cio' vuol dire che potresti usare l'organo ad esempio sul Nord Electro e il piano tramite master ;)

quindi io direi che con un Nord Electro hai trovato la pace dei sensi..

ps suoni di piano brutti?.. sinceramente a me piacciono molto.. comunque paul, leccati i baffi in questa pagina di demos,
http://www.clavia.se/main.asp?tm=Produc ... nformation (in basso)
e benvenuto su S4K!

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 2:24 pm
by Paul
grazie a tutti ragazzi!!
:lol: :lol: :lol:
ci faccio qualche pensata...magari vi romperò (spero di no) ancora!!
:? :?
Paul

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 7:34 pm
by Support Synthonia
[quote="Claudio"]mi permetto di correggere il maestro Daniele.. (che il cielo mi fulmini! :mrgreen: )

se hai già una master, ti consiglierei comunque il Nord Electro perchè ha la possibilità di usare un secondo suono in uscita su un canale midi !! (ebbene si!!)
cio' vuol dire che potresti usare l'organo ad esempio sul Nord Electro e il piano tramite master ;)

quote]

Nn ti seguo, nn è possibile che dalla Nord electro escano 2 suoni in contemporanea, o suoni un Piano o un Hammond.

Mi spiace dirtelo ma è così :mrgreen:

Su Nord stage le cose sono diverse, ma su NE è tutto molto limitato.

Del resto quasi tutte le workstation nn integrano la simulazione Hammond in modalità MULTI-PERFORMANCE-COMBI che sia, nn lo fanno le Kurz nemmeno :oops:

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 9:36 pm
by gattobus
Confermo ciò che ha detto Daniele:
Il Nord Electro 2 non può suonare il piano e l'organo simultaneamente, neanche se controllato via MIDI.

Piano o organo. Mai insieme.

Tramite un secondo canale MIDI puoi solamente controllare il secondo manuale dell'organo.

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 9:48 pm
by Support Synthonia
Gattobus, dimmi una cosa che penso possa essere utile anche a Paolo che cerca appunto un clone.
Ma il nord stage a tuo parere è superiore al nord electro in quanto ad utilizzo?
Nel senso live alla fine si può fare quello che vuol fare Paolo e praticametne hai un nord electro e un nord lead insieme ma comunque separati?

L'ho provato al volo e nn ho badato molto a questo aspetto tecnico tattico come di CAPELLO :mrgreen:

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 10:13 pm
by gattobus
Beh, innanzi tutto il vantaggio maggiore del Nord Stage è la multi-timbricità.
Di conseguenza puoi utilizzarlo veramente come vuoi, sia "splittandolo" che via midi tramite una master.
Come potenzialità e caratteristiche timbriche sostituisce completamente un Nord Electro, anzi: il modello fisico dell'organo è migliore e migliori (e di più) sono pure gli effetti integrati.
Per quanto riguarda il discorso Virtual Analog, ahimè è molto limitato... non è affatto un Nord Lead (magari...).
Programmazione limitata, matrice delle modulazioni quasi completamente assente, niente FM...
...comunque suona bene... (vorrei vedè, con quello che costa...)

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Tue Aug 26, 2008 3:11 am
by dladio
uff.. non riesco a beccare la recensione in cui l'avevo letto.. vabbo' comunque se Daniele e Gattobus (mica due a caso) mi dicono che non e' possibile, ci credo pure se scende Mosè e mi dice il contrario..

ora vorrei capire, ma che caspita ne capisce Mosè di ste cose.. mah.. :mrgreen:

Re: AIUTO: QUALE MODULO RACK?

PostPosted: Tue Aug 26, 2008 8:10 am
by Support Synthonia
Grazie Gattobus, mi hai confermato quello che avevo solo intuito da solo.
Come dici tu quindi, il concetto di base è che Clavia ha superato i limiti che ha sempre avuto fin'ora e si sta avviando a raggiungere le varie Korg e Roland nella creazione di macchine che nn siano solamente ottime dal punto di vista del "suono" ma anche dal punto di vista dell'utilizzo, diciamo che forse ci dovremo aspettare una WS by Clavia per il prossimo futuro, sperando nn costi quanto un OASYS :mrgreen: