HAMMOND OVERDRIVE

Ragazzi scusatemi se ritardo quel che vi avevo promesso a proposito di consigli e trucchi su come usare al meglio l'overdrive nei suoni hammond. In questi giorni non ho il tempo materiale, ma ci arrivo eh...
Cominciate a guardare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e ad ascoltare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e cominciate a scoprire come, con la distorsione a palla, NON SI POSSONO FARE ACCORDI SENZA CHE IL SUONO SI CONFONDA, BENSI' PREVALENTEMENTE BICORDI. E questo per una legge di fisica acustica che riguarda i BATTIMENTI e che vi dirò quando avrò una mezz'oretta invece dei soliti 5 minuti.
Adesso ho giusto il tempo di suggerirvi di provare il solo di Highway Star ( come nel secondo link dove si sente solo il canale dell'organo) con overdrive a palla, tutti i drawbars fuori e soprattutto NO LESLIE.
Poi riprovate mettendo a zero il SETTIMO drawbar (1 3/5' ) e sentirete che non morde più. Il perché lo sapevano già gli antichi greci 3000 anni fa...
Cominciate a guardare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e ad ascoltare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e cominciate a scoprire come, con la distorsione a palla, NON SI POSSONO FARE ACCORDI SENZA CHE IL SUONO SI CONFONDA, BENSI' PREVALENTEMENTE BICORDI. E questo per una legge di fisica acustica che riguarda i BATTIMENTI e che vi dirò quando avrò una mezz'oretta invece dei soliti 5 minuti.
Adesso ho giusto il tempo di suggerirvi di provare il solo di Highway Star ( come nel secondo link dove si sente solo il canale dell'organo) con overdrive a palla, tutti i drawbars fuori e soprattutto NO LESLIE.
Poi riprovate mettendo a zero il SETTIMO drawbar (1 3/5' ) e sentirete che non morde più. Il perché lo sapevano già gli antichi greci 3000 anni fa...