HAMMOND OVERDRIVE
Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!
HAMMOND OVERDRIVE
by gabrieletoia » Tue Sep 29, 2009 9:41 pm
Ragazzi scusatemi se ritardo quel che vi avevo promesso a proposito di consigli e trucchi su come usare al meglio l'overdrive nei suoni hammond. In questi giorni non ho il tempo materiale, ma ci arrivo eh...
Cominciate a guardare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e ad ascoltare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e cominciate a scoprire come, con la distorsione a palla, NON SI POSSONO FARE ACCORDI SENZA CHE IL SUONO SI CONFONDA, BENSI' PREVALENTEMENTE BICORDI. E questo per una legge di fisica acustica che riguarda i BATTIMENTI e che vi dirò quando avrò una mezz'oretta invece dei soliti 5 minuti.
Adesso ho giusto il tempo di suggerirvi di provare il solo di Highway Star ( come nel secondo link dove si sente solo il canale dell'organo) con overdrive a palla, tutti i drawbars fuori e soprattutto NO LESLIE.
Poi riprovate mettendo a zero il SETTIMO drawbar (1 3/5' ) e sentirete che non morde più. Il perché lo sapevano già gli antichi greci 3000 anni fa...
Cominciate a guardare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/9YJIgyJFIo0&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e ad ascoltare questo:
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/wYMavQj440U&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e cominciate a scoprire come, con la distorsione a palla, NON SI POSSONO FARE ACCORDI SENZA CHE IL SUONO SI CONFONDA, BENSI' PREVALENTEMENTE BICORDI. E questo per una legge di fisica acustica che riguarda i BATTIMENTI e che vi dirò quando avrò una mezz'oretta invece dei soliti 5 minuti.
Adesso ho giusto il tempo di suggerirvi di provare il solo di Highway Star ( come nel secondo link dove si sente solo il canale dell'organo) con overdrive a palla, tutti i drawbars fuori e soprattutto NO LESLIE.
Poi riprovate mettendo a zero il SETTIMO drawbar (1 3/5' ) e sentirete che non morde più. Il perché lo sapevano già gli antichi greci 3000 anni fa...
-
gabrieletoia - Posts: 4
- Joined: Wed Sep 02, 2009 5:44 pm
- Location: Busto Arsizio (VA)
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by david » Tue Sep 29, 2009 9:44 pm
Maestro, non si vedono i link 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by DKS Synth Lab » Tue Sep 29, 2009 9:49 pm
david wrote:Maestro, non si vedono i link
sistemato david


Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by gabrieletoia » Tue Sep 29, 2009 9:55 pm
Ragazzi, non ho parole per la mia inettitudine l'inettitudine computeristica. Come amo dire: io non sono un coglione, sono l'altro...
-
gabrieletoia - Posts: 4
- Joined: Wed Sep 02, 2009 5:44 pm
- Location: Busto Arsizio (VA)
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by valeciara » Wed Sep 30, 2009 8:28 am
Bellissimo esempio sulla distorsione su un hammond..soprattutto per questo particolare pezzo..maestro oggi pomeriggio o domani ti faccio sentire lo stesso suono che ho ottenuto io con una Nord Stage che è di molto simile a questo perchè mi era già capitato di dover suonare questo solo..(ci ho messo un mese per impararlo e ancora mi manca qualche tacchetta di metronomo per portarlo all'originale velocità e pulizia
)..

Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by Leonardo » Wed Sep 30, 2009 9:54 am
Proverò con il mio nuovo Clone che ho programmato 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by Support Synthonia » Wed Sep 30, 2009 10:23 am
Io penso che il suono distorto di un Hammond sia molto molto più FIGO di qualsiasi altro suono, meglio di una chitarra e meglio di un Lead analogico..
Lo penso seriamente, non è un caso che a mio parere gli strumenti più espressivi per il fraseggio Jazz siano il Sax e l'Hammond
Nel caso degli hammond la distorsione gioca un ruolo importantissimo anche se credo che il grosso dell'espressività venga fuori dal lato ANALOGICO del timbro di un hammond, quindi dai vari Click e Percussion, diciamo il lato Imprevedibile e Armonico (visto come armoniche,2 3 5 12ecc ) tipico anche della chitarra elettrica..
Per me gli assoli monofonici restano sempre inferiori quanto ad espressività rispetto a quelli POLY
Lo penso seriamente, non è un caso che a mio parere gli strumenti più espressivi per il fraseggio Jazz siano il Sax e l'Hammond

Nel caso degli hammond la distorsione gioca un ruolo importantissimo anche se credo che il grosso dell'espressività venga fuori dal lato ANALOGICO del timbro di un hammond, quindi dai vari Click e Percussion, diciamo il lato Imprevedibile e Armonico (visto come armoniche,2 3 5 12ecc ) tipico anche della chitarra elettrica..
Per me gli assoli monofonici restano sempre inferiori quanto ad espressività rispetto a quelli POLY
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by Leonardo » Wed Sep 30, 2009 10:35 am
Non ne avevo dubbi, sto imparando a conoscere i tuoi gusti capo eheh 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by dladio » Wed Sep 30, 2009 2:35 pm
Non so come ringraziare il Maestro per queste prime osservazioni.
Non so se vi rendete conto del dono che ci sta facendo.
Aspettiamo altro materiale con la bava alla bocca ;)
personalmente conoscevo bene il primo video e ho suonato Highway Star con un immenso senso di responsabilità nel portare live il lavoro di un musicista immenso come Jon Lord.
piccola pecca però: USAVO IL LESLIE
cavolo come ho fatto a non pensarci??? Grazie veramente maestro, aspettiamo con ansia altre perle.
P.S. Covy com'e' che riesci a suonare così tamarro con un maestro così? ahahaha scherzo, c'e' un tempo per tutto, e tu sei bravissimo
Non so se vi rendete conto del dono che ci sta facendo.
Aspettiamo altro materiale con la bava alla bocca ;)
personalmente conoscevo bene il primo video e ho suonato Highway Star con un immenso senso di responsabilità nel portare live il lavoro di un musicista immenso come Jon Lord.
piccola pecca però: USAVO IL LESLIE

cavolo come ho fatto a non pensarci??? Grazie veramente maestro, aspettiamo con ansia altre perle.
P.S. Covy com'e' che riesci a suonare così tamarro con un maestro così? ahahaha scherzo, c'e' un tempo per tutto, e tu sei bravissimo

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: HAMMOND OVERDRIVE
by david » Wed Sep 30, 2009 2:40 pm
io ho avuto il coraggio di suonarla con gli hammond del Micro Piano e di suonare entrambe le voci della prima parte, con il leslie e senza overdrive, mi scuso con il Maestro ma ho ancora molto da imparare 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
24 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]