Synthonia • prima ottava hammond
Page 1 of 3

prima ottava hammond

PostPosted: Sat Jan 07, 2012 7:09 pm
by rockman
Scusate l'ignoranza..
Perchè la prima ottava di un organo hammond (non so il modello) è invertita? (tastibianchi sono neri e quelli neri bianchi)?

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sat Jan 07, 2012 9:01 pm
by Ago
Tranquillo, "nessuno nasce imparato" : Wink :

La prima ottava degli organi "a consolle" (A/B/C/RT ecc.) non è propriamente un pezzo di tastiera sonora: sono degli interruttori che servono per richiamare dei preset di drawbars:
il Do "ammutolisce" il manuale corrispondente,
i tasti dal Do# al La richiamano dei preset di fabbrica (ma, volendo, sono personalizzabili da esperti),
il La# attiva il primo set di drawbars del pannello (quello a sinistra), mentre il Si attiva il secondo (a destra).

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 12:50 am
by Paga
Ago wrote:Tranquillo, "nessuno nasce imparato" : Wink :

La prima ottava degli organi "a consolle" (A/B/C/RT ecc.) non è propriamente un pezzo di tastiera sonora: sono degli interruttori che servono per richiamare dei preset di drawbars:
il Do "ammutolisce" il manuale corrispondente,
i tasti dal Do# al La richiamano dei preset di fabbrica (ma, volendo, sono personalizzabili da esperti),
il La# attiva il primo set di drawbars del pannello (quello a sinistra), mentre il Si attiva il secondo (a destra).


Per personalizzare i preset bisogna smontare il pannello posteriore e collegare la morsetteria disposta a mo' di matrice in modo da regolare per ogni manuale la quantità di armoniche..... un bel casino!

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 1:11 am
by Kenny
rockman wrote:Scusate l'ignoranza..
Perchè la prima ottava di un organo hammond (non so il modello) è invertita? (tastibianchi sono neri e quelli neri bianchi)?


E pensare che me lo sono sempre chiesto anche io... : Lol :

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 8:44 pm
by Leonardo
Bene bene ragazzuoli, innamoratevi dell' hammond... è il RE! Sono contento che iniziano a farsi strada nel nostro forum anche post di questo genere.

L' hammond è uno strumento fantastico.

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 9:01 pm
by Ago
Leonardo wrote:L' hammond è uno strumento fantastico.

Sono d'accordissimo!! Braccia apertissime all'innovazione, altrimenti non si andrà mai avanti e resteremo a stagnare sempre nella stessa musica...
...ma nello studio, accanto al Kronos, un Hammond, che sia urlante, sognante, dolce o infernale, ci vuole!! : Twisted :

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 9:02 pm
by Leonardo
E ci vuole anche un bel leslie ululante...

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 9:22 pm
by Kenny
Leonardo wrote:E ci vuole anche un bel leslie ululante...


Si prospettano cene a base di pasta e fagioli per i prossimi dieci anni... : Chessygrin :

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Mon Jan 09, 2012 7:09 pm
by rockman
io sto proponendo al parroco di vendere l'organo della chiesa e rimpiazzarlo con un bell'hammond vintage!

Re: prima ottava hammond

PostPosted: Mon Jan 09, 2012 8:14 pm
by Leonardo
rockman wrote:io sto proponendo al parroco di vendere l'organo della chiesa e rimpiazzarlo con un bell'hammond vintage!

Ottimo! dimmi deve è la parrocchia che ricomincio a entrare in chiesa : Chessygrin :