Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • prima ottava hammond

prima ottava hammond

Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!

prima ottava hammond

Postby rockman » Sat Jan 07, 2012 7:09 pm

Scusate l'ignoranza..
Perchè la prima ottava di un organo hammond (non so il modello) è invertita? (tastibianchi sono neri e quelli neri bianchi)?
rockman
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Thu Nov 17, 2011 6:28 pm

Re: prima ottava hammond

Postby Ago » Sat Jan 07, 2012 9:01 pm

Tranquillo, "nessuno nasce imparato" : Wink :

La prima ottava degli organi "a consolle" (A/B/C/RT ecc.) non è propriamente un pezzo di tastiera sonora: sono degli interruttori che servono per richiamare dei preset di drawbars:
il Do "ammutolisce" il manuale corrispondente,
i tasti dal Do# al La richiamano dei preset di fabbrica (ma, volendo, sono personalizzabili da esperti),
il La# attiva il primo set di drawbars del pannello (quello a sinistra), mentre il Si attiva il secondo (a destra).
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: prima ottava hammond

Postby Paga » Sun Jan 08, 2012 12:50 am

Ago wrote:Tranquillo, "nessuno nasce imparato" : Wink :

La prima ottava degli organi "a consolle" (A/B/C/RT ecc.) non è propriamente un pezzo di tastiera sonora: sono degli interruttori che servono per richiamare dei preset di drawbars:
il Do "ammutolisce" il manuale corrispondente,
i tasti dal Do# al La richiamano dei preset di fabbrica (ma, volendo, sono personalizzabili da esperti),
il La# attiva il primo set di drawbars del pannello (quello a sinistra), mentre il Si attiva il secondo (a destra).


Per personalizzare i preset bisogna smontare il pannello posteriore e collegare la morsetteria disposta a mo' di matrice in modo da regolare per ogni manuale la quantità di armoniche..... un bel casino!
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: prima ottava hammond

Postby Kenny » Sun Jan 08, 2012 1:11 am

rockman wrote:Scusate l'ignoranza..
Perchè la prima ottava di un organo hammond (non so il modello) è invertita? (tastibianchi sono neri e quelli neri bianchi)?


E pensare che me lo sono sempre chiesto anche io... : Lol :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: prima ottava hammond

Postby Leonardo » Sun Jan 08, 2012 8:44 pm

Bene bene ragazzuoli, innamoratevi dell' hammond... è il RE! Sono contento che iniziano a farsi strada nel nostro forum anche post di questo genere.

L' hammond è uno strumento fantastico.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: prima ottava hammond

Postby Ago » Sun Jan 08, 2012 9:01 pm

Leonardo wrote:L' hammond è uno strumento fantastico.

Sono d'accordissimo!! Braccia apertissime all'innovazione, altrimenti non si andrà mai avanti e resteremo a stagnare sempre nella stessa musica...
...ma nello studio, accanto al Kronos, un Hammond, che sia urlante, sognante, dolce o infernale, ci vuole!! : Twisted :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: prima ottava hammond

Postby Leonardo » Sun Jan 08, 2012 9:02 pm

E ci vuole anche un bel leslie ululante...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: prima ottava hammond

Postby Kenny » Sun Jan 08, 2012 9:22 pm

Leonardo wrote:E ci vuole anche un bel leslie ululante...


Si prospettano cene a base di pasta e fagioli per i prossimi dieci anni... : Chessygrin :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: prima ottava hammond

Postby rockman » Mon Jan 09, 2012 7:09 pm

io sto proponendo al parroco di vendere l'organo della chiesa e rimpiazzarlo con un bell'hammond vintage!
rockman
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Thu Nov 17, 2011 6:28 pm

Re: prima ottava hammond

Postby Leonardo » Mon Jan 09, 2012 8:14 pm

rockman wrote:io sto proponendo al parroco di vendere l'organo della chiesa e rimpiazzarlo con un bell'hammond vintage!

Ottimo! dimmi deve è la parrocchia che ricomincio a entrare in chiesa : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Hammond Organ

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests