Synthonia • ClaviKorg : La Workstation Modulare
Page 1 of 2

ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Fri Feb 08, 2008 4:54 pm
by ClaviKorg
Salve a tutti!
Vi presento il mio setup live un po' particolare: è praticamente una specie di Korg Oasys composto da elementi separati.
Ha indubbiamente qualcosa di meno del mostro Oasys, ma per certi versi anche qualcosa di più!!!

Tastiere Master :__________ Oberheim MC 1000-88 __ E-mu X-Board 49
Rack-Workstation:_________ Korg Triton Rack con EXB-01
Rack-Virtual-Analog:________Clavia Nord Rack 2
Rack-Clone_Hammond:______Voce V5
NEW ENTRY del 31/03/2008:_______ :mrgreen: DSI EVOLVER DESKTOP

Pedali:____________________2 Switches per il dumper di ogniuna delle master + Roland FV-50 pedale volume stereo

- Con gli opportuni collegamenti midi (usando 4-5 cavi midi) e le opportune programmazioni posso controllare i 3 rack sulla tastiera che voglio e anche nella zona della tastiera che voglio (splitting).
- Il Nord e il clone hammond non hanno effetti. Come faccio ad effettarli?
RISPOSTA: Il Triton Rack ha 2 entrate audio e io collego qui le uscite dei 2 rack precedenti. Una patch del triton permette di usare fino a 7 effetti e io solitamente ne uso 1 o 2 per il Nord e 3 o 4 per il Voce V5 (uno di questi è ovviamente l'effetto ROTARY-double size del triton).
- Per quanto riguarda il Triton, utilizzo quasi esclusivamente i COMBINATION: la mia patch tipo racchiude sia impostazioni di suoni (i suoni del del triton che devono effettivamente suonare), sia le impostazioni degli effetti,ovvero gli effetti destinati ai suoni interni del triton e quelli destinati a ciascuno dei due rack esterni!
IMG_0356.jpg
Immagine 012.jpg

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Fri Feb 08, 2008 4:55 pm
by ClaviKorg
PREGI Di QUESTA SCELTA: Molti! Sono molto contento di quello che riesco a fare e non posso neanche spiegarlo per bene a parole!
Trasportare tutta la strumentazione è più facile di quanto sembri: Tutti i rack e i cavi entrano in un trolley, la tastiera midi piccola la riesco pure a legare esternamente al trolley e l'mc-1000 la porto in spalla nella sua custodia (è una delle 88-tasti più leggere che ci siano)... ho fatto due volte Taranto-Torino in treno portandomi tutto questo da solo. Gli stand però me li porta qualcun'altro :lol:
- Cosa da non sottovalutare: compro una volta per tutte due master i cui tasti e il resto mi soddisfano pienamente.... e poi compro usati tutti i rack che voglio (soldi permettendo :? ) ... quando comprate una tastiera usata, la vostra preoccupazione non si concentra soprattutto sulle parti meccaniche che potrebberò essere mezze rotte a causa del proprietario precedente? O la paura che durante il trasporto qualcosa si rompa? Se comprate i rack il numero delle parti meccaniche si riduce enormemente e comprate molto più a cuor leggero, e risparmiate un bel po di soldi rispetto al costo della versione a tastiera!

DIFETTI NOTATI: - Se uso tutti e tre i rack contemporaneamente mi rimangono pochi effetti per i suoni del triton.....e mi devo un po arrangiare!
- Poichè tutto passa attraverso il triton devo considerare la latenza che c'è nel cambio di patch (perchè mentre cambio la patch il suono di tutti e tre i rack sparisce per 1/2 secondo circa).... quindi cerco di fare patch che mi rendano autosufficiente fino al primo momento in cui non suono più nulla e allora cambio!
- Per montare tutto ci metto circa 1 ora (io non lo considero un grave problema rispetto ad altri pregi che invece ho).

MIGLIORIE PROSSIME: - SIMULATORE DI LESLIE (BOSS RT-20??) per il VOCE V5 (quello che ottengo con il Rotary del Triton non è male, ma credo sia molto peggio di quello che potrei fare con un pedale fatto apposta!) e poi un MULTIEFFETTO A RACK per non dover far fare tutto al TRITON.

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Fri Feb 08, 2008 6:39 pm
by Cristiankey
Ma tu sei proprio pazzo.......... :o

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Fri Feb 08, 2008 9:21 pm
by ClaviKorg
Cristiankey wrote:Ma tu sei proprio pazzo.......... :o

Wow, aspettavo con ansia il primo commento! Come lo devo interpretare?
Stupore per un'idea un po' particolare e inusuale?o secondo te dovrei farmi rinchiudere in un manicomio? :?:

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Sat Feb 09, 2008 12:20 am
by Support Synthonia
Io credo che il tuo setup sia davvero atipico.
Praticamente ti sei davvero sforzato di mettere insieme cose completamente diverse e con una logica di utilizzo completamente opposta.

Sono molto curioso di sentire qualcosa, comunque complimenti anche per cose ti sei "sistemato" per il live.

P.S.
La 01 per il TRITON è quella che prendesti da me tramite Alex se non erro, giusto?

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Sat Feb 09, 2008 12:52 am
by ClaviKorg
Daniele wrote:La 01 per il TRITON è quella che prendesti da me tramite Alex se non erro, giusto?

Si, è lei! La mia unica fonte di pianoforti decenti!
Non è che mi sia sforzato particolarmente per mettere su il mio setup! Ho preso tutto un po per volta sfruttando delle occasioni (tutto rigorosamente usato, esclusi cavi e pedali). La prima cosa che ho maturato è stato solo il fatto di comprare rack per evitare il "panico da danno alle tastiere"! Ho avuto esperienze terribili in passato: Roland D50 e Triton Le 76, soprattutto con la prima non so quante riparazioni ho dovuto fare e quanti soldi spesi!!!!!! E poi la questione degli acquisti online di tastiere! A meno che tu non vada personalmente a prenderle, farsele spedire è sempre traumatico.

Quello che ho adesso e il tipo di utilizzo è venuto su un po per caso! Quando ho preso il triton rack non sapevo che avesse le entrate audio e quelle possibilità di routing con gli effetti! Quando ho preso il nord rack 2 non mi ero posto il problema di effettarlo... poi dopo ho cominciato a fare esperimenti col triton!
Quando l'anno scorso ho preso il Voce V5 non sapevo neanche quale fosse l'importanza del rotary nel suono dell'hammond! E poi ho provato anche li ad usarlo col rotary del triton e via! Ho capito tutto molto lentamente e poco per volta. La sistemazione live è abbastanza comoda, ma vorrei comprare un braccetto per metterci su il Voce V5 (tipo quello che esiste per il Vk8M) e penso che prenderò un fligh case rack 6 unità per metterci dentro triton e sopra il nord rack, flight case che nei live sarà issato direttamente sullo stand che è usato in quella foto. :twisted:

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Wed Feb 13, 2008 8:06 pm
by kaiman
Ho preso tutto un po per volta sfruttando delle occasioni


E' normale, non preoccuparti.
Se si avessero tutti i soldini, si sceglierebbe subito senza compromessi cio' che realmente si desidera.
Invece spesso bisogna arrivare a compromessi che portano ad acquistare gli strumenti piu' per l'occasione del momento che per la reale necessita' (che magari sarebbe superiore).
Ci sono passato anche io, peraltro in un periodo in cui la sintesi era in continua evoluzione e gli strumenti diventavano presto obsoleti.

Con la tecnologia di adesso e' piu' facile concentrare in pochi pezzi le reali necessita', ma per fare il proprio setup al completo spesso ci vogliono anni per via dei costi.
Cio' che e' non avere troppa fretta : spesso e' meglio saper aspettare e centrare l'acquisto sulle reali esigenze.

COmunque il tuo e' un signor setup, e cio' che conta e' che quando ci metti le mani ne trai soddisfazione : te lo scrive uno che ha cominciato con un synthorchestra che faceva solo violini violoncelli piano (ci somigliava piu' o meno) e harpsichord (Elka Rhapsody non midi).

Kaiman.

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Mon Mar 31, 2008 2:40 pm
by ClaviKorg
Vi presento il nuovo acquisto!!!!! Deve ancora arrivarmi, poi vi racconto. GRAZIE EBAY!!
dsi-dave-smith-instruments-evolver.jpg

Versione Desktop della seguente tastiera!!!
mono_evolver_key.jpg


Wow !! Nell'attesa dell'arrivo sto cercando tutte le demo audio-video possibili!!! La maggior parte sono basate principalmente sulle funzioni dell'arpeggiatore che è formidabile .. ma ora ne ho trovata una che fa sentire anche un po di lead!!!! http://revver.com/video/373908/mono-evolver-demo-video/

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Tue Apr 01, 2008 1:09 am
by Support Synthonia
:o

Re: ClaviKorg : La Workstation Modulare

PostPosted: Wed Apr 02, 2008 9:50 pm
by Albertinuz
Mamma strabelli i lead!! E poi tutte quelle lucette fanno scena no?... :D :D