Vi presento il mio setup live un po' particolare: è praticamente una specie di Korg Oasys composto da elementi separati.
Ha indubbiamente qualcosa di meno del mostro Oasys, ma per certi versi anche qualcosa di più!!!
Tastiere Master :__________ Oberheim MC 1000-88 __ E-mu X-Board 49
Rack-Workstation:_________ Korg Triton Rack con EXB-01
Rack-Virtual-Analog:________Clavia Nord Rack 2
Rack-Clone_Hammond:______Voce V5
NEW ENTRY del 31/03/2008:_______

Pedali:____________________2 Switches per il dumper di ogniuna delle master + Roland FV-50 pedale volume stereo
- Con gli opportuni collegamenti midi (usando 4-5 cavi midi) e le opportune programmazioni posso controllare i 3 rack sulla tastiera che voglio e anche nella zona della tastiera che voglio (splitting).
- Il Nord e il clone hammond non hanno effetti. Come faccio ad effettarli?
RISPOSTA: Il Triton Rack ha 2 entrate audio e io collego qui le uscite dei 2 rack precedenti. Una patch del triton permette di usare fino a 7 effetti e io solitamente ne uso 1 o 2 per il Nord e 3 o 4 per il Voce V5 (uno di questi è ovviamente l'effetto ROTARY-double size del triton).
- Per quanto riguarda il Triton, utilizzo quasi esclusivamente i COMBINATION: la mia patch tipo racchiude sia impostazioni di suoni (i suoni del del triton che devono effettivamente suonare), sia le impostazioni degli effetti,ovvero gli effetti destinati ai suoni interni del triton e quelli destinati a ciascuno dei due rack esterni!