Synthonia • Consigli setup 2012 - serate fuori
Page 2 of 2

Re: Consigli setup 2012 - serate fuori

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 8:38 pm
by Leonardo
Si infatti. 2 prove a settimana più un live a week è stressante oltre al fatto che a casa ormai non rimonto neanche più a meno che non debba studiare. è veramente tosta la vita del tastierista.

Purtroppo cominciando ad andare fuori in furgone tutti insieme una 88 comincia a occupare troppo. Quindi a questo punto credo la soluzione migliore sia davvero o una master 61 leggera (@ale: si la vmk ce l' ho avuta, avevo la versione 61waterfall, ma è troppo pesante) oppure addirittura una keybed61 per m3.

Che p****!! perchè non ho imparato il flauto...

Re: Consigli setup 2012 - serate fuori

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 9:18 pm
by alexandros
ahahahahaha, è la mia frase topica quando smonto a fine serata, anche per fare il gaggio con le ragazze presenti mentre passo vicino portando i vari case "nella prossima vita faccio il cantante!!!"

Re: Consigli setup 2012 - serate fuori

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 9:36 pm
by Leonardo
alexandros wrote:ahahahahaha, è la mia frase topica quando smonto a fine serata, anche per fare il gaggio con le ragazze presenti mentre passo vicino portando i vari case "nella prossima vita faccio il cantante!!!"

E poi penso a voi "meno male che non sono l' unico scemo" : Chessygrin :

Re: Consigli setup 2012 - serate fuori

PostPosted: Sun Jan 08, 2012 9:59 pm
by Ago
O penso "dovevo suonare il triangolo", ma subito dopo "se fossi stato arpista sarebbe stato peggio".
Mentre ripiego lo stand alzo gli occhi, mi fermo, e penso "anche se fossi stato batterista!", e rimetto lo stand in macchina ghignando : Wink :

Il tuo set va benissimo, perchè su M3 puoi campionarci il Moog e l'Hamichord, e tutti gli strumenti che vuoi... metti le rotelle al rack, però! : Razz :
Certo, non sarà come l'originale, ma dal vivo dei sacrifici bisogna farli, in assenza di una squadra di marcantoni di roadies a torso nudo come quelli della PFM : Chessygrin :