Synthonia • Gestione mixer e cavi in live/tour
Page 1 of 1

Gestione mixer e cavi in live/tour

PostPosted: Fri Nov 22, 2013 11:45 pm
by danysinister89
Ho una grossa complicazione...


vorrei un aiuto da voi più esperti in campo live, ovvero utilizzare un case, stile pedaliera x chitarristi (un esempio: http://images01.olx.it/ui/2/47/97/19204097_1.jpg) per incollarci sopra mixer + ciabatta + tutti cavi già collegati e cablati!!


Il setup che utilizzo è quello riportato nella mia firma... finora, durante un normale cambio palco, monto tutta quanta la mia attrezzatura, collegando tastiere, pedali e cavi vari al mio mixer senza utilizzare case particolari ma, solo x il trasporto, una comune valigetta di alluminio presa tempo fa da Bricofer:

http://www.chiaradecaria.it/1000-991-la ... 5-05-9.jpg


e qui arriviamo ai primi disagi... montare tutto con i minuti contati per poi, a fine concerto, buttare tutto quanto (4 jack, 2 XLR-jack, 2 pedali sustain, mixer e 3 alimentatori!) nella valigetta (sforzando come un cane a farci stare dentro tutto!!) mi sta procurando più problemi che altro... : WallBash : lo scorso weekend son stato in un minitour di 3 date in italia... e diciamo che ho contribuito (oltre ad altri fattori, naturalmente) a rallentare i cambi palco.... e nella circostanza si son creati qualche disagio tra me, la mia band, i gruppi headliner, i loro tecnici, fonico, ecc... come mancanza di organizzazione, di professionalità da parte mia...

per cui ho assoluta necessità di fornirmi di una “pedaliera” unica composta da un case (di esempio come nel primo link) in cui porto sul palco, tolgo il pannello superiore, e mi limito solamente a collegare: alimentatori tastiere, pedali sustain, cavi jack, presa di corrente x la ciabatta e le uscite bilanciate x il fonico!!

qualsiasi aiuto su come fornirmi di tutto il materiale necessario è ben accetto!! : Chessygrin :


l'altro disagio (si, perchè non è finita qua!) riguarda il cablaggio cavi: io non ho mai cablato cavi jack! Nulla di grave ma, quando cominci a passare il post-concerto ad ordinare la valigetta sciogliendo tutti i cavi che prima avevi buttato tutti in valigia x liberare per il cambio palco... beh, vorrei porre rimedio, se possibile... : Chessygrin :

mi piacerebbe avere suggerimenti a riguardo, su come poter cablare i cavi più facilmente possibile, in modo da prenderli dal case “pedaliera”, collegare tutto, e staccare tutto e rimettere nel case senza che si annodi niente, pronti x essere utilizzati per la data successiva!! : Chessygrin :


sicuramente mi sarò spiegato come un cane su certi punti, per cui chiedetemi pure per dubbi o inesattezze sulle quali potrei essermi (sicuramente) spiegato male!! : Thumbup :

Re: Gestione mixer e cavi in live/tour

PostPosted: Sat Nov 23, 2013 12:02 am
by alexandros
le alternative sono due...
1) ti fai un flight case, con mixer di linea, ciabatta avvitata dentro di alimentazione,etc e i cavi già cablati e arrotolati dentro: cosicchè tu devi soltanto allungare i cavi alle tastiere, e intanto hai già mandato i cavi al fonico.

2)ti alleni nel cambio palco. lo so, sembra uno scherzo. a casa prendi la valigia...la svuoti, la riempi e la svuoti. ti studi per bene dove va tutto, di modo da farlo a occhi chiusi. e comunque appena finisci di suonare e devi smontare, prendi le tastiere sotto braccio e fuori. stessa cosa con i cavi. Io son più di 15 anni che faccio così.. ho una più che discreta esperienza in festival dove hai tempi ridottissimi per smontare. quello che gioca a tuo sfavore sono i trasformatori...sono una vera e propria palla al piede

In generale il mio consiglio, a meno che non sia tra gli ultimi gruppi e quindi con più tempo, è nei festival o con diversi gruppi...una sola tastiera! trovo uno spreco intollerabile portarsi dietro tutto l'armamentario per suonare 20/30 minuti per primo

Re: Gestione mixer e cavi in live/tour

PostPosted: Sat Nov 23, 2013 12:08 am
by MazzoKey
Ciao Dany!
Non so se valga come consiglio, ma ti dico come mi sto organizzando io, magari possono esserci spunti ..
Il mio setup (vedi firma) conta 2 tastiere + rack (mixer & filtro corrente) + pedaliera (espressione & sustain & switch)
Quando arrivo sul palco piazzo il rack fuori dalle scatole, mando al fonico L+R, cablo la spia (per gli ear monitor) e prendo l'alimentazione per il rack.
Poi monto stand e tastiere, collego la pedaliera (che viaggia in una valigetta separata) e mando al rack audio e alimentazione.
Per smontare stacco tutti i cavi, li sistemo sul rack, e smonto il resto .. poi nel dopo concerto faccio su tutte le quintalate di roba xD

Per semplificarmi la vita, avendo 2 keys e 1 sustain, mi sono costruito (variando 1000 volte il progetto, quindi è abbastanza versatile) uno sdoppiatore per sustain .. in pratica una coppia di relè elettronici che fanno da sustain remoto e il tuo sustain normale che attiva questi relè .. idem per l'alimentazione, sto costruendo uno scatolotto che, presa la tensione dall'alimentatore della MOX me la ripartisca fra le 2 tastiere e lo sdoppio.
So che è un lavoraccio, ma mi sta semplificando un mucchio i cablaggi e le tempistiche .. anche perchè (se ci riesco xD) sulla stessa pedaliera vorrei fa stare i 3 pedali, lo sdoppio e il ripartitore .. così elimino molti tempi morti xD

Altra cosa, per il discorso live .. potrebbe essere buona cosa, se gli altri componenti finiscono di smontare in poco tempo (di norma molti bassisti non hanno pedaliere, sono meglio del plug&play xD) potrebbero darti una mano, sapendo che tutta la montagna di roba che ti porti dietro serve ad un preciso scopo .. rendere il lavoro del tastierista meno spaccaschiena (e già lo è uin bel po xD)

Spero possa esserci qualcosa di utile nel mio papiro, anche se so che nel mio setup c'è un muchcio di roba "di contorno" (fai te, mi contendo il primato di tetris col batterista xD) .. perdona il papiro :)

Re: Gestione mixer e cavi in live/tour

PostPosted: Sat Nov 23, 2013 12:32 am
by g_five
Puoi prendere un case tipo questo http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=72639

Attacchi del velcro (tutti i chitarristi fanno così) sotto a pedali mixer e ciabatta, in modo che rimangano attaccati alla pedaliera (che dovrebbe essere già predisposta)

Prepari gli alimentatori già collegati, colleghi i cavi al mixer (magari accoppiandoli, se ne sta parlando in un altro 3D)

Quando devi suonare attacchi e suoni! Poi stacchi e chiudi la valigetta!

Re: Gestione mixer e cavi in live/tour

PostPosted: Sat Nov 23, 2013 1:59 pm
by Caligari
Ciao Daniele! Anche io da diverso tempo sto lavorando alla semplificazione del cambio palco. Una cosa che mi ha aiutato molto è stata passare da un setup a 2 tastiere a uno con workstation + rack pilotato via midi (ma ciò non si applica a tutti i contesti, potresti benissimo avere esigenze diverse dalle mie).

Un consiglio più universale è quello di raggruppare i cavi: nel mio caso, dal rack ho due salsiccioni di cavi che escono, uno con i due jack di uscita L/R da mandare alla DI, l'altro con i cavi da collegare alla tastiera, cioè i due ingressi L/R e il cavo midi. Ho dimezzato i tempi rispetto a quando suonavo con due tastiere!

Anche io sono scoperto sul versante pedaliera. Ho tre pedali (sustain, espressione e un doppio switch) per un totale di quattro cavi, anche qui pensavo di fissare i pedali a una superficie da definire e raggruppare tutti e quattro i cavi assieme, così da rendere l'operazione quattro volte più veloce : Thumbup :

Vi anticipo la mia idea di pedaliera... In pratica la valigetta mi torna scomoda, non voglio un case rigido, ingombrante e pesante. Così ho pensato di prendere un rettangolo di gomma spessa, velcrare i pedali e sagomarlo con la base dell'ultimate. Così dovrei ottenere una pedaliera flessibile da arrotolare e infilare nello zaino : Chessygrin :

Ah, e per le situazioni più battagliere anche io dico:
alexandros wrote:una sola tastiera!