Berhinger UMX 61 (Controller poco adatto al LIVE)

È un controller che non è adatto ai live, perchè, la procedura di program change è assai lenta. (non è spiegata in questo tutorial)
Inoltre supporta soltanto CC MIDI STANDARD, per cui i pulsanti assegnabili non possono essere programmati per cambiare le patch al volo. È adatto più per l'uso in studio, se proprio si deve usare live, si devono sfruttare le pause tra una canzone e l'altra per cambiare i suoni, anche la procedura di transpose è lenta. La possibilità di un cambio immediato di ottava è possibile, usando i tasti OCTAVE SHIFT, ma quando è attivata la modalità transpose, la funzione OCTAVE SHIFT non è disponibile e per ripristinarla c'è bisogno di una procedura lenta. Tuttavia i tasti per l' OCTAVE SHIFT hanno alcune funzioni speciali che spiegherò di seguito:
Ottenere soltanto 2 suoni da richiamare al volo: (funzione PROG DIR)
premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN
premere uno dei due pulsanti OCTAVE SHIFT
rilasciare il pulsante ASSIGN
premere sulla tastiera uno dei 16 tasti canale (ch1 – ch16)
premere il tasto PROG DIR
inserire il numero di programma desiderato mediante i tasti numerici
fare la stessa procedura col restante pulsante octave shift.
NB: non è possibile selezionare suoni presenti in banchi diversi, devono essere per forza 2 suoni dello stesso banco.
In pratica le funzioni speciali del pulsante OCTAVE SHIFT oltre al cambio d'ottava in se sono:
TRANSPOSE:
premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN
preme il tasto transpose
rilasciare il pulsante ASSIGN
premere il tasto ENTER
NB: La pressione di entrambi i tasti annullerà
qualsiasi trasposizione.
PROG DIR: guarda sopra.
PROG +/- (consultazione graduale dei programmi)
premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN
preme il tasto PROG +/-
rilasciare il pulsante ASSIGN
premere il tasto ENTER
Inoltre supporta soltanto CC MIDI STANDARD, per cui i pulsanti assegnabili non possono essere programmati per cambiare le patch al volo. È adatto più per l'uso in studio, se proprio si deve usare live, si devono sfruttare le pause tra una canzone e l'altra per cambiare i suoni, anche la procedura di transpose è lenta. La possibilità di un cambio immediato di ottava è possibile, usando i tasti OCTAVE SHIFT, ma quando è attivata la modalità transpose, la funzione OCTAVE SHIFT non è disponibile e per ripristinarla c'è bisogno di una procedura lenta. Tuttavia i tasti per l' OCTAVE SHIFT hanno alcune funzioni speciali che spiegherò di seguito:
Ottenere soltanto 2 suoni da richiamare al volo: (funzione PROG DIR)
premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN
premere uno dei due pulsanti OCTAVE SHIFT
rilasciare il pulsante ASSIGN
premere sulla tastiera uno dei 16 tasti canale (ch1 – ch16)
premere il tasto PROG DIR
inserire il numero di programma desiderato mediante i tasti numerici
fare la stessa procedura col restante pulsante octave shift.
NB: non è possibile selezionare suoni presenti in banchi diversi, devono essere per forza 2 suoni dello stesso banco.
In pratica le funzioni speciali del pulsante OCTAVE SHIFT oltre al cambio d'ottava in se sono:
TRANSPOSE:
premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN
preme il tasto transpose
rilasciare il pulsante ASSIGN
premere il tasto ENTER
NB: La pressione di entrambi i tasti annullerà
qualsiasi trasposizione.
PROG DIR: guarda sopra.
PROG +/- (consultazione graduale dei programmi)
premere e tenere premuto il pulsante ASSIGN
preme il tasto PROG +/-
rilasciare il pulsante ASSIGN
premere il tasto ENTER