Primo soccorso Kurzweil serie K

Dato che ci sono pochi post dedicati alla manutenzione delle nostre macchine, volevo lasciare qualche consiglio importante per soccorrere le nostre bimbe nel momento peggiore che può accadere.
La stragrande maggioranza dei coma farmacologici delle Kurzweil (lo schermo blu morto) è indice di corruzione della P/RAM. Che vuol dire?
In pratica caricando un "Bad file" ovvero un file corrotto, si può rischiare di corrompere la P/RAM stessa o anche la sample ram.
I sintomi più frequenti sono:
-Suono distorto o traballante
-Si blocca il sistema operativo
-Schermo vuoto (la morte di prima)
-Gli effetti scompaiono (soprattutto per modelli K2000 e K2500/ senza KDFX)
-Il Kurz si resetta continuamente
Generalmente un hard reset è sufficiente per risolvere il problema.
Se non è possibile farlo normalmente, si può entrare nel bootloader e farlo partire da lì.
Può capitare che gli effetti siano mancanti perchè il chip Digitech usa una sua Ram che è legata alla P/RAM.
In alcuni casi peggiori l'hard reset può non bastare: in questo caso conviene togliere le batterie della macchina che tamponano la P/RAM in modo da svuotarla TOTALMENTE.
Tutto questo ovviamente per evitare di portare il tutto da tecnici che si fanno pagare un sacco anche solo per guardare QUALE sia il problema.
Questi "Bad File" possono essere corrotti da:
-Salvataggio mal eseguito dal creatore, addirittura che la sua P/RAM sia danneggiata
-Magari è stato corrotto dal download o upload dal sito
-Magari lo zippaggio o unzippaggio sono andati male
Io ho dovuto solo sostituire la mia RAM (per fortuna) per colpa di questo famoso "Bad file".
Per qualsiasi altro problema, invece, fate partire le diagnostiche, sempre dal bootloader (Run Diags) che ogni tanto risolvono anche problemi software.
Spero che sia utile!
;)
La stragrande maggioranza dei coma farmacologici delle Kurzweil (lo schermo blu morto) è indice di corruzione della P/RAM. Che vuol dire?
In pratica caricando un "Bad file" ovvero un file corrotto, si può rischiare di corrompere la P/RAM stessa o anche la sample ram.
I sintomi più frequenti sono:
-Suono distorto o traballante
-Si blocca il sistema operativo
-Schermo vuoto (la morte di prima)
-Gli effetti scompaiono (soprattutto per modelli K2000 e K2500/ senza KDFX)
-Il Kurz si resetta continuamente
Generalmente un hard reset è sufficiente per risolvere il problema.
Se non è possibile farlo normalmente, si può entrare nel bootloader e farlo partire da lì.
Può capitare che gli effetti siano mancanti perchè il chip Digitech usa una sua Ram che è legata alla P/RAM.
In alcuni casi peggiori l'hard reset può non bastare: in questo caso conviene togliere le batterie della macchina che tamponano la P/RAM in modo da svuotarla TOTALMENTE.
Tutto questo ovviamente per evitare di portare il tutto da tecnici che si fanno pagare un sacco anche solo per guardare QUALE sia il problema.
Questi "Bad File" possono essere corrotti da:
-Salvataggio mal eseguito dal creatore, addirittura che la sua P/RAM sia danneggiata
-Magari è stato corrotto dal download o upload dal sito
-Magari lo zippaggio o unzippaggio sono andati male
Io ho dovuto solo sostituire la mia RAM (per fortuna) per colpa di questo famoso "Bad file".
Per qualsiasi altro problema, invece, fate partire le diagnostiche, sempre dal bootloader (Run Diags) che ogni tanto risolvono anche problemi software.
Spero che sia utile!
;)