Synthonia • TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800
Page 2 of 4

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Fri Apr 09, 2010 5:28 pm
by Riven
Ultimauro wrote:Quindi, se io fossi CASUALMENTE (eheheh) in procinto di comprare un JD800 (con nessun problema a detta del venditore...ma si sa come vanno ste cose...) dovrei controllare (a tuo avviso):

1) Effettiva funzionalità di ogni tasto (si fa in fretta..)
2) tutti gli switch, il bottoname e i fader o alcuni in particolare?
3) che altro?

Ma soprattutto, cosa forse più importante, come li provo? esiste una funzionalità nel jd800 come nel Kurzweil che permette di vedere ogni dato inviato?

Consigli per l'acquisto? :P


Guarda sotto la tastiera, controlla che i pesi siano tutti attaccati e che non vi siano "sbrodolature" di colla rossa.
C'è la possibilita, schiacciando alcuni tasti contemporaneamente, di lanciare un diagnostico che verifica ogni componente della macchina. Mi sembra si lanci premendo contemporaneamente i tasti LEFT RIGHT EXIT.
Ad ogni modo, cerca sulla rete un sito che si chiama "JD800 center", ci sono tutte queste informazioni.
Di la verità, hai adocchiato il tizio di Milano che lo vende a 300 euro sul mercatino, eh?
In bocca al lupo
Gianni

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Fri Apr 09, 2010 9:51 pm
by Ultimauro
Riven wrote:Di la verità, hai adocchiato il tizio di Milano che lo vende a 300 euro sul mercatino, eh?
In bocca al lupo
Gianni


Bingo gianni :)
Contattato, chiamato telefonicamente. E' un ragazzo che (casualmente) conoscevo già, del mio stesso paesino, della serie, i casi della vita :D
Molto più in gamba di me, uno coi controcavoli tra le altre cose di cui mi fiderei ciecamente.

Su quel Jd800 c'è già scritto il mio nome in pratica : CoolGun :

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Fri Apr 09, 2010 11:16 pm
by mooger
Ultimauro wrote:
Riven wrote:Di la verità, hai adocchiato il tizio di Milano che lo vende a 300 euro sul mercatino, eh?
In bocca al lupo
Gianni


Bingo gianni :)
Contattato, chiamato telefonicamente. E' un ragazzo che (casualmente) conoscevo già, del mio stesso paesino, della serie, i casi della vita :D
Molto più in gamba di me, uno coi controcavoli tra le altre cose di cui mi fiderei ciecamente.

Su quel Jd800 c'è già scritto il mio nome in pratica : CoolGun :

C'e' anche una procedura che ti permette di fare un check completo del jd 800! : Chessygrin :
EDIT :ops leggo ora che gia' ti e' stato detto dal buon gianni! : Wink :

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Sat Apr 10, 2010 4:26 am
by Ultimauro
Yeppa moog ;) ma grazie egualmente, non vedo l'ora di metterci le mani sopra : Yahooo :

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Sat Apr 10, 2010 7:53 am
by Riven
Ultimauro wrote:Su quel Jd800 c'è già scritto il mio nome in pratica : CoolGun :


Se tutto è ok per 300 euro è regalato. Non fosse stato per la distanza e la delicatezza della macchina lo avrei preso ad occhi chiusi. Beh, se poi non dovesse piacerti, la macchina non ha problemi e sei così altruista e paziente da richiuderlo nell'imballo e chiamare un corriere ti garantisco struffoli a Natale e Pastiera a Pasqua a vita. : Chessygrin :
Tienici aggiornati.
Buon fine settimana
Gianni

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Sat Apr 10, 2010 8:39 am
by matrix
vedi che alcuni slider ti accorgi se incominciano a svariare da soli, se tu prendi 1 suono ad esempio, quando vai ad editarlo il numero corrispondente a quel suono sullo skermo, ci saranno due punti per ogni cifra....
ovevro scegli il 15 ad esempio....quando editi visualizzerai 1.5. ...
quindi se visualizzi questo significa che sta editando da solo....poi andrai a vedere sullo skermetto e vedrai alcuni numeri svariare...finkè diciamo la cosa è di poco....beh non dovresti avere problemi...

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Sun Apr 11, 2010 2:00 pm
by Ultimauro
Grazie Mra ;)

In settimana vado a provarlo, (a piedi ovviamente abitando vicini...) poi vi dico :)

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 11:59 pm
by Support Synthonia
Aggiungo TUTORIAL by MATRIX

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Fri Apr 16, 2010 7:24 am
by Leonardo
Ma che bello il JD-800 coi tasti : Lol : ...Mi state facendo venire voglia di riparare questo qui. Daniè secondo te è possibile? Cioè alla fine manca solo la tastiera no? ne potrei prendere una midi e incastrarcela dentro...che altre componenti mancano? poi vabbè do una pulitina agli switch...

Re: TUTORIAL COMPLETO SULLA RIPARAZIONE DI UN JD800

PostPosted: Fri Apr 16, 2010 7:52 am
by Riven
Leon@rdo wrote:Ma che bello il JD-800 coi tasti : Lol : ...Mi state facendo venire voglia di riparare questo qui. Daniè secondo te è possibile? Cioè alla fine manca solo la tastiera no? ne potrei prendere una midi e incastrarcela dentro...che altre componenti mancano? poi vabbè do una pulitina agli switch...


Dai un'occhiata a questo sito:
http://jd800center.blogspot.com/
Ci sono tutti i manuali e le start guide del JD800 nonchè il manuale di servizio. Forse può aiutarti in questa cosa.
Così, a naso, mi pare difficile che si possa sostituire la tastiera del JD800 con una qualsiasi tastierina midi. Credo che i contatti siano diversi.
Se invece mi sbaglio ... beh, sarebbe una gran cosa ...