Sion Aries wrote:L'ups di solito stabilizza come una normale CIABATTA...
cioè al max +-1,5% sulla tensione di base 220V....
quello che serve è uno stabilizzatore di CORRENTE, tipo proel St800..
questi arrivano anche ad un +- 5/10% che vuol dire che anche se vi arriva la 210 o la 230 loro comunque vi passano la 220 ;)
L'ups è utile solo in caso di uso di PC/MAC
Danie' che io sappia non esistono stabilizzatori di corrente.Quello che si da in input e' sempre la tensione.
La corrente risultante e' data dal carico che ci colleghi :
I= V/R dove I e' la corrente risultante,V e' la tensione d'ingresso che dovrebbe essere vicino al valore teorico di 220v e R e' il carico,nel nostro caso le tastiere o expander.In genere quelli per per pc vanno benissimo,l'unica accortezza,oltre ovviamente a controllare la potenza in uscita (misurata in VA. volt ampere)
e' preferibile che avessimo una tensione sinusoidale in uscita,in genere quelli piu economici danno una tensione ad onda quadra oppure tramite pwm,cercano di emulare una sinusoide.
Inoltre un ups e' diverso da uno stabilizzatore di tensione (io posseggo entrambi)
l'ups ti da una certa autonomia,lo stabilizzatore appunto ti stabilizza solo la tensione.