Synthonia • utilizzare solo una parte dell'onda
Page 2 of 4

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Fri Nov 28, 2008 1:42 pm
by mellotron
si si mi ricordo...lo so forse non è proprio adattissimo il trinity per questo genere di sonorità, visto questi limiti...forse prima o poi vedrò di trovare una moss, il va sarebbe l'ideale, ma il prezzo sale!!grazie claudio

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 1:07 am
by dladio
mellotron wrote:si si mi ricordo...lo so forse non è proprio adattissimo il trinity per questo genere di sonorità, visto questi limiti...forse prima o poi vedrò di trovare una moss, il va sarebbe l'ideale, ma il prezzo sale!!grazie claudio


no un attimo.. la moss per trinity ormai si trova a cifre assurde 350/400 euro... con quella cifra valuta bene che trovi un SH201 roland oppure una X-Station Novation ;)

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 2:49 am
by Support Synthonia
Ragazzi nn diamoci per vinti, ci spiegate allora cosa si voleva fare in questo thread?
Non ho seguito il discorso.
Grazie

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 12:27 pm
by mellotron
ciao danie, il succo è questo: devo ricreare il suono iniziale di tom sawyer dei rush...
per farlo ho usato un preset di trinity, che poi ho modificato, ottenendo un buon risulato(questo per quanto riguarda l'effetto iniziale)...io mi chiedevo se fosse stato possibile tagliare l'onda nel punto in cui raggiungeva il suo picco più basso, in modo tale da tagliare l'oscillazione che "risale", perchè a me servirebbe che il suono rimanga stabile in sottofondo, diciamo come una sorta di pad(questo chiaramente dopo lo sweep iniziale, su cui non ci sono problemi)...è stato detto che però "segare" l'onda non è la soluzione giusta, perchè in questo modo otterrei anche un taglio del volume(cosa che non voglio), oltre a non essere possibile su questa tastiera;
poi claudio mi ha detto che un altro elemento che manca è il sync, di cui ignoro tra l'altro la funzione :think:
cmq il discorso non è stato risolto, perchè probabilmente non risolvibile, a meno che il problema non dipenda anche da qualche altro motivo che è possibile limare...questo è quanto ;)

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 1:09 pm
by dladio
mellotron wrote:ciao danie, il succo è questo: devo ricreare il suono iniziale di tom sawyer dei rush...
per farlo ho usato un preset di trinity, che poi ho modificato, ottenendo un buon risulato(questo per quanto riguarda l'effetto iniziale)...io mi chiedevo se fosse stato possibile tagliare l'onda nel punto in cui raggiungeva il suo picco più basso, in modo tale da tagliare l'oscillazione che "risale", perchè a me servirebbe che il suono rimanga stabile in sottofondo, diciamo come una sorta di pad(questo chiaramente dopo lo sweep iniziale, su cui non ci sono problemi)...è stato detto che però "segare" l'onda non è la soluzione giusta, perchè in questo modo otterrei anche un taglio del volume(cosa che non voglio), oltre a non essere possibile su questa tastiera;
poi claudio mi ha detto che un altro elemento che manca è il sync, di cui ignoro tra l'altro la funzione :think:
cmq il discorso non è stato risolto, perchè probabilmente non risolvibile, a meno che il problema non dipenda anche da qualche altro motivo che è possibile limare...questo è quanto ;)



??? ASPETTA, ma tu intendi il pad iniziale??? io credevo il lead del ritornello!!!
aaaaaaah allora ho capito.. ciò che vuoi fare tu e' semplicemente non far risalire il filtro no? allora siccome ci sono diverse impostazioni che possono farlo, salvami il tuo program che gli do' un'occhiata ;)

un classico esempio di come lavoreremo su S4K in futuro, gli utenti che hanno problemi passeranno i loro FILE agli utenti più esperti, e saranno aiutati nella creazione delle loro PATCHES.

Ovviamente, questo per permettere una crescita dal punto di vista "programmazione", non è certo un modo per risparmiarvi le PENE dei vari EDITING :mrgreen:

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 2:33 pm
by mellotron
ah, meno male, abbiamo risolto il problema di comunicazione :thumbup:
come faccio a salvarlo?

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 12:46 pm
by dladio
mellotron wrote:ah, meno male, abbiamo risolto il problema di comunicazione :thumbup:
come faccio a salvarlo?


vai nel menu' disk, fai save e salvami solo i programs del banco in cui hai il suono ;)

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 8:28 pm
by Support Synthonia
Claudio wrote:
mellotron wrote:ah, meno male, abbiamo risolto il problema di comunicazione :thumbup:
come faccio a salvarlo?


vai nel menu' disk, fai save e salvami solo i programs del banco in cui hai il suono ;)

Per salvare dei usare la finestra in alto a destra e selezionare SAVE PCG, poi deseleziona la roba inutile e via.

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 8:34 pm
by mellotron
scusate ragazzi, ma poi dal floppy lo devo caricare sul pc e postarlo qui?

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

PostPosted: Sun Nov 30, 2008 8:44 pm
by Support Synthonia
mellotron wrote:scusate ragazzi, ma poi dal floppy lo devo caricare sul pc e postarlo qui?

Sisi, al max lo passi in privato a Claudio, se non vuoi che si diffonda :D