Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • utilizzare solo una parte dell'onda

utilizzare solo una parte dell'onda

L'inizializzazione del Sound

utilizzare solo una parte dell'onda

Postby mellotron » Mon Nov 24, 2008 9:40 pm

ciao ragazzi, non so se sto aprendo questo topic nella sezione giusta, ma ho una curiosità: è possibile utilizzare un oscillatore solo per una sua sezione? ad esempio, prendendo un'onda saw, è possibile "tagliarla" nel punto in cui raggiunge il picco più basso senza che poi risalga?
ve lo chiedo perchè sto cercando di creare un suono e il fatto che l'onda ritorni verso il suo punto iniziale non mi fa ottenere il risultato che voglio...da ignorante però non vorrei che quell'oscillazione dipenda anche da altri fattori tipo la frequenza del filtro o altre cose a me ignote :mrgreen:
io ho trinity :thumbup:
ciao!
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby dladio » Mon Nov 24, 2008 10:18 pm

no.. per modificare il disegno di una forma d'onda dovresti avere qualcosa tipo ABsynth.. quello ti permette di fare queste cose..

a cosa ti serve fare questa cosa?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby U-Gum » Mon Nov 24, 2008 10:51 pm

Scusami, io non ho capito bene quello che vuoi fare.
Puoi provare a spiegarti meglio così vediamo cosa si può fare :)

Tu vuoi modificare la forma dell'onda, o vuoi modificare come il suo volume si evolve nel tempo?
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby dladio » Tue Nov 25, 2008 3:58 pm

io penso proprio che lui voglia "SEGARE" l'onda.. ma è impossibile su trinity ;)

|\
|x\
|xx\
|xxx\
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby mellotron » Tue Nov 25, 2008 4:06 pm

esatto claudio, voglio un'onda che scenda ma non risalga su dopo aver toccato il picco piu basso, però ho visto che la funzione offset serve a far partire l'onda da un certo punto, ma a quanto sembra
non c'è una funzione analoga che ti permette di decidere dove finisce
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby dladio » Tue Nov 25, 2008 5:20 pm

mellotron wrote:esatto claudio, voglio un'onda che scenda ma non risalga su dopo aver toccato il picco piu basso, però ho visto che la funzione offset serve a far partire l'onda da un certo punto, ma a quanto sembra
non c'è una funzione analoga che ti permette di decidere dove finisce


scusa, mi spieghi meglio a cosa ti serve? vuoi solo dare un pizzico di saw sull'attacco?
se vuoi far questo, allora prova con l'ADSR dell'amp ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby mellotron » Thu Nov 27, 2008 12:34 pm

io devo ricreare il suono di tom sawyer dei rush, per andare nello specifico, quindi mi serviva una cosa che permettesse al suono, una volta raggiunto il picco più basso, di rimanere in sottofondo sempre con la stessa altezza, per quello però mi chiedevo se poteva essere pure la frequenza del filtro che dava questo "moto oscillatorio", anche se non credo sia così...se avete presente il suono iniziale di tom sawyer, quello è il risultato che devo ottenere e diciamo che la prima parte è venuta anche abbastanza simile, quindi l'unica cosa da risolvere sarebbe questa...grazie ;)
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby dladio » Thu Nov 27, 2008 8:57 pm

mellotron wrote:io devo ricreare il suono di tom sawyer dei rush, per andare nello specifico, quindi mi serviva una cosa che permettesse al suono, una volta raggiunto il picco più basso, di rimanere in sottofondo sempre con la stessa altezza, per quello però mi chiedevo se poteva essere pure la frequenza del filtro che dava questo "moto oscillatorio", anche se non credo sia così...se avete presente il suono iniziale di tom sawyer, quello è il risultato che devo ottenere e diciamo che la prima parte è venuta anche abbastanza simile, quindi l'unica cosa da risolvere sarebbe questa...grazie ;)


nooooooononononono.. come pensavo.. allora.. se tu utilizzassi metà dente di sega otterresti solo un volume più basso e la nota ti durerebbe 0,00001 secondi (non ricordo la giusta proporzione suono/secondo)..

dunque.. TS dei Rush..

qui ci vuole sia la funzione Sync e sia il legato .. e su trinity non hai nè l'uno nè l'altro.. e il filtro devi metterlo con un decay lungo ma cadente.. ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby mellotron » Fri Nov 28, 2008 10:59 am

ah bene...ma tu per legato non intendi quindi quello che sta sulla prima pagina dell'edit, perchè lì c'è la funzione legato, insieme a mono...il sync non so neanche che è :eh:
dunque l'unica cosa da fare è impostare un decay lungo sul filtro...ora ci provo
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: utilizzare solo una parte dell'onda

Postby dladio » Fri Nov 28, 2008 12:17 pm

mellotron wrote:ah bene...ma tu per legato non intendi quindi quello che sta sulla prima pagina dell'edit, perchè lì c'è la funzione legato, insieme a mono...il sync non so neanche che è :eh:
dunque l'unica cosa da fare è impostare un decay lungo sul filtro...ora ci provo


hai ragione, pardon error mio.. il legato c'e' e lo devi mettere, ma non c'e' il portamento (ti ricordi la questione di IDS ? :) ).. comunque per il genere di suoni sui quali ti stai buttando ultimamente, ti consiglierei di prendere un VA anche piccolino oppure trovare una moss(cosa molto improbabile) per il tuo trinity :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Next

Return to Forma d'Onda

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests