l'argomento si fa ostico ahaha...allora passino alla volta:
carlo18 wrote:
Da quel che mi dici intendo che se ho una combi con 8 suoni diversi ho due diverse possibilità:
1)nella migliore delle ipotesi, cioè se tutti e 8 suonano per la stessa estensione della tastiera e con gli stessi settaggi/effetti e qunat'altro....potrebbero essere tutti e 8 suoni fatti suonare nel canale midi 1 ; giusto?...con i limiti di polifonia (se ho 64 note di poifonia avrò a disposizione 8 note per volta)
2) situazione più articolata: gli 8 suoni sono asssegnati a 8 situazioni midi diverse in cui ogni situazione midi comanda una determinata zona della tastiera con degli effetti suoi e caratteristiche particolari.---> qui per forza ho bisogno di 8 canali diversi
si...però so che in alcune tastiere se setti un suono su un canale...fai un'altra zona e metti lo stesso canale...anche la seconda zona suonerà con il suono della prima. sulla kurz no.
si....vai cmq a influire mont osulla polifonia.
la situazione 2 non è più articolata...è quella normale e giusta.
[quote
E da questo mi viene da domandare sulla sintesi dell mia Alesis : questa macchina è divisa in program e mix(le combi)---> ogni program è composo da fino a 4 forme d'onda....ipotizziamo un program di archi composto da 3 onde : avrò campione di string, campione di pizzicato, campione di arco string....deduco che avendo ognuno dei tre campioni dei settaggi diversi per quanto riguarda caratteristiche come amp envelope, filtri e situazioni varie(pur suonando per la stessa estensione che ci da il suono completo , il program) corrisponderanno a TRE CANALI MIDI DIVERSI.
Quindi ho un progam che ha 3 canali midi diversi......
....la situazione non mi è chiara se ragiono sui mix: divisi per 16 canali....:se io voglio usare il mio program preset di arco lo seleziono sul canale 1 e me ne rimangono liberi altri 15.....ma per il ragionamento che ho fatto sopra non dovrebbe coprirmi 3 canali midi???...sta cosa mi confonde!
[/quote]
allora non so come funzioni la tua alesis ma non penso proprio sia così.ti parlo per roland korg e kurz...che utilizzo...non è così. quindi andando a rigor di logica dovrebbe essere più o meno tutto così..almeno penso.
nelle modalità program non fai utilizzo di layer midi...ma bensì di layer interni alla tastiera.utilizzando un canale midi solo....cioè il canale midi settato della tastiera. tu potresti fare anche 10000 layer...che utilizzeresti solo un canale unico.
poi in modalita setup(combi o mix che sia) lì vai a crearti dei layer midi.
quindi volendo ( come faccio anche io molte volte) puoi sfruttare tutti i layer della modalità program...e poi importanto in combi/mix/setup utilizzi un canale unico.
faccio un esempio...il famoso liquid tension lead è formato da 11 layer in modalità program. ma se lo importi in modalità setup...un canale midi unico si va a utilizzare e sono liberi tutti gli altri 7 ( 8 in totale).
Ok: facciamo finta che il rack funzioni sul canale 9 della tastiera ....ma se io sto suonando sul canale 9 della tastiera e invio una serie di dati al rack lui mi ragiona in recezione sul canale 9 , la domanda è : il rack mi risponde su una combi che usa vari canali midi xè è un suono complesso....QUINDI se suono dalla tastiera sul canale 9 il rack una combi di 8 suoni diversi io sto usando il canale 9 per comandare l'esecuzione di altri canali midi (ad esempio una combi che usa i canali midi da 1 a 8)???mi risulta difficile comprendere il passaggio
forse ho capito la domanda:D:D:D
ti faccio un esempio vediamo se ho capito:
suono un setup(combi) nella mia kurz...dove ho un layer che mi va a pilotare il canale midi del triton rack. a sua volta il triton rack è in modalità combi..quindi ho tutti gli 8 canali midi aperti.
tu dovresti mettere su ogni layer del triton rack il numero del canale midi ricevente.
quindi..layer 1...midi 9...layer 2 midi 9...layer 3 midi 9 e così via.
allora...io vorrei comandare il rack dall'alesis qs6...mi chiedo se è possibile assegnare a un singolo suono del korg n1r un informazione midi che ti dica. "quando suono il do della 5 ottava : cambiami il suono al successivo"(però immagino che questa cosa sia di tastiere con caratteristicge più alte)....quindi credo che si possa fare quest operazione di program change usando un pedale on/off e settare dalle impostaziono global del rack il program change per quel pedale.....non capisco però il discorso della master programmabile: program up 96 per far cambiare il suono??
per quanto riguarda i program change su tasti ecc..quello dipende da tastiera a tastiera. sulla kurz ad esempio è tutto programmabile...puoi fare il data inc sia su qualsiasi pedale...che tasto..che whell...che bottone.
ad esempio sul triton no.sul triton hai un pedale con delle impostazioni preprogrammate...tra cui il program up.
tu sul rack non devi settare nulla...devi settarlo sulla tastiera. è un evento midi che dai alla tastiera non al rack. il rack risponde di conseguenza.
il discorso di master programmabile sono quelle tastiere più...definiamole..pro:D:D in cui hai totale editabilità degli eventi midi. esempio...oberheim mc 1000/2000/3000....kurzweil k2600...korg oasys ( non so le kronos/krome ma presumo di si).