Synthonia • PROGRAMMARE - Patch di metà strada: è sempre la migliore!!!
Page 1 of 1

PROGRAMMARE - Patch di metà strada: è sempre la migliore!!!

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 2:15 pm
by Support Synthonia
Non sò se vi è mai capitato di lavorare ad un suono e, dopo ore e ore di prove, vi accorgete che il risultato che avete ottenuto non vi piace tantissimo e che avreste voluto tornare indietro nel tempo perchè prima era meglio :mrgreen: .

A me spesso e volentieri, per fortuna sulle KORG esiste il tasto COMPARE che vi permette di provare "a step" un suono nel mentre lo programmate e quindi vi rendete conto di quanto vi state allontanando dal concetto di partenza.


Io mio consiglio è di lavorare con molta tranquillità, fare pause ogni tanto e lasciar perdere quel suono magari salvandolo con diversi nomi.

L'orecchio spesso entra in crisi e non vi permette di essere obbiettivi, spesso conviene lavorare ad un suono in più giorni e con diverse "condizioni mentali"

Re: PROGRAMMARE - Patch di metà strada: è sempre la migliore!!!

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 6:48 pm
by carlitos
Uff...Mi succede diciamo....sempre! :|

Re: PROGRAMMARE - Patch di metà strada: è sempre la migliore!!!

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 1:45 pm
by Lord Xeddy
SISI beate pause....non ci cavo una mazza se sto li 6 ore...preferisco fare pause sennò dopo il mio orecchio è condizionata dal suono...quindi nel programmare ci si mette in mezzo tipo una visita a S4K un po' homework e poi si torna a cercare di tirar fuori qualcosa di decente...sennò è la fine... :D

Re: PROGRAMMARE - Patch di metà strada: è sempre la migliore!!!

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 8:14 pm
by dladio
non saprei.. piu' che altro, staccare un po' ti permette di "desaturare" l'orecchio dal suono che sta ascoltando e diventare piu' "preciso"... almeno a me capita cosi'.. ;)

Re: PROGRAMMARE - Patch di metà strada: è sempre la migliore!!!

PostPosted: Thu Jan 01, 2009 11:26 pm
by Skyluke83
Il Grande Mur wrote:Non sò se vi è mai capitato di lavorare ad un suono e, dopo ore e ore di prove, vi accorgete che il risultato che avete ottenuto non vi piace tantissimo e che avreste voluto tornare indietro nel tempo perchè prima era meglio :mrgreen: .

A me spesso e volentieri, per fortuna sulle KORG esiste il tasto COMPARE che vi permette di provare "a step" un suono nel mentre lo programmate e quindi vi rendete conto di quanto vi state allontanando dal concetto di partenza.


Io mio consiglio è di lavorare con molta tranquillità, fare pause ogni tanto e lasciar perdere quel suono magari salvandolo con diversi nomi.

L'orecchio spesso entra in crisi e non vi permette di essere obbiettivi, spesso conviene lavorare ad un suono in più giorni e con diverse "condizioni mentali"


Concordo :) Succede davvero spesso...

Dladio wrote:non saprei.. piu' che altro, staccare un po' ti permette di "desaturare" l'orecchio dal suono che sta ascoltando e diventare piu' "preciso"... almeno a me capita cosi'.. ;)


Si infatti in studio di registrazione, per quanto ne so, ogni tot cambiano a rotazione i monitor, cosi' non sono costretti a fare pause...