Synthonia • far partire intro tramite campionatore M3
Page 1 of 1

far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 3:44 pm
by alexandros
Ciao ragazzi!
ho un problema che mi sta dando noie oggi...ho un paio di intro da far partire durante il live,e di solito lo si fa tramite lettore mp3 e via.
oggi mi è venuto in mente di provare a importare i dati file dentro il campioantore mp3, di modo da farli partire assegnandoli con la pressione di un tasto (i pad ad esempio)
Quindi...faccio tutto quanto c'è da fare: mp3 trasformato in Wav, importato sulla chiavetta, creato il multisample e assegnate le nota da schiacciare. A questo punto lo salvo in un program.
Schiaccio il tasto e parte senza problemi, salvo cominciare a friggere e andare in distorsione pesante dopo pochi secondi.
Interdetto, vado nella pagina media, entro nella pagina Wave edit dove c'è la possibilità di normalizzare e aggiustare il volume del file. Lo abbasso pesantemente (-22db), ma niente...mi da lo stesso problema.
Qualcuno sa come aiutarmi a tal proposito? Ho anche trovato un vecchio tutorial di Wave su Supportimusicali a proposito della Tr (la programmazione Korg è più o meno la stessa dalla Trinity ad oggi), ma non è stato d'aiuto per questo problema : Hurted :

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 3:53 pm
by Yaderik
mmmmmmm....
io lancio sempre gli intro e i campioni dall' M3 e non mi ha mai dato questo problema.
Ma la distorsione dipende dal volume? Cioè se abbassi molto il volume dell'M3 continua a friggere?
Sicuro del bit rate del file? prova a cambiare bit rate e sample rate. Ora non mi ricordo cosa voglia l'M3 ma puntualmente io finalizzo sempre i wav in modo sbagliato e poi mi tocca rifarli : WallBash :
Se non dipende da bit rate o sample rate sbagliati o dal volume, potrebbe essere un problema della ram ma sinceramente mi sembra poco probabile(ad esempio spegnendo e riaccendendo la macchina velocemente la RAM non si svuota del tutto e poi ti ritrovi con campioni ancora caricati ma pieni di artefatti).

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 4:21 pm
by alexandros
purtroppo si...anche abbassando il volume mi frigge.
sul Edit Wave ho schiacciato rate convert per vedere se cambiava qualcosa, ma niente da fare....
provo a spegnere e riaccendere.

Io su Logic ho salvato il file Wave e 0db di volume...penso sia corretto, no?

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 5:33 pm
by fabio
il bit rate può essere determinate penso...prova a salvare il file in diversi formati wave se non c'è scritto nulla nel manuale, o convertili con altri programmi...è un tentativo che farei!

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 7:24 pm
by alexandros
ho modificate il bit rate, esportando a 16bit invece che i canonici 24...e infatti ora non frigge più!
ma giusto per rompere,mi son messo a inserire il program nella combi che mi interessava e a un certo punto ha cominciato ad andare sempre più lentamente....mi sento preso per il culo -_-'
e riproviamo, và!

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 10:58 pm
by alexandros
risolto! era un problema di assegnazione tasto...mi ero scordato che ero un semitono sotto!
curioso però : book :

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 11:17 pm
by Iryon
Interessante, vorrei fare la stessa prova con la Kronos e se funziona l'intro magari proverò con qualche altra base campionata : Walkman :

Re: far partire intro tramite campionatore M3

PostPosted: Wed Nov 20, 2013 11:38 pm
by alexandros
comunque alla fine è facilissimo...
Su Media si fa LOAD sul file wave (essendo a 16bit non bisogna fare le conversione scritte all'inizio)
Su Sampling si assegna il campione (in questo caso compare il file wave) L o R e il range di assegnazione per i tasti.
E infine lo si converte in un program tramite comando nel menù a tendina
: Thumbup :

dubbi campionatore e multisample M3

PostPosted: Thu Nov 21, 2013 5:02 pm
by alexandros
a tal proposito mi è venuto un dubbio:andando poi a salvare il tutto formando quindi un KSC con tutti i suoi KMP e KSF che prende al volo, al momento che voglio creare un nuovo multisample al momento del salvataggio finale mi risulta impossibile andare a creare un nuovo KSC...
Nella schermata del salvataggio mi compare il precedentente multisample. Se provo a sovrascrivere mi dice solo "file already exist"...se quindi cambio nome (pensavo che così facendo mi salvasse per l'appunto un secondo KSC) mi fa il salvataggio, ma il KSC di prima perde tutti i suoi campioni...
non capisco.....grat grat : book :