Synthonia • Programmare una tastiera per creare un suono
Page 2 of 9

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Thu Feb 25, 2010 3:04 pm
by Xam
Leon@rdo wrote:Mi ha aiutato tanto anche il fatto di avere un virtual analog di struttura semplice com sh-201. é stato lui ad inserirmi nella sintesi sottrattiva, con la sua struttura semplice semplice sorgente mixer filtro amp e inviluppo...è stata proprio questa la base...


questo è sacrosanto.
Il VA, grazie alla sua struttura elementare, riesce a massimizzare il processo di sintesi di un suono : Thumbup :

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 01, 2010 1:00 am
by vaivavalo
Innanzitutto grazie a tutti per i commenti : WohoW : !
@Leo= ma come hai lavorato per creare il Liquid Lead? Io ho provato un po' a vedere qualche guida, ma non c'è stato verso! Ho visto tipo che si devono sovrapporre tipo 10 layer, ma è vero? O è una questione di effetti di un singolo program, magari in double mode? Rispondimi a i miei interrogativi, ti prego! Voglio proprio ricreare quel suono, insieme al Monster e al Pig!

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 01, 2010 12:08 pm
by gilles
ci sono circa 435346364 thread sulla creazione del liquid t lead..ti consiglio di fare una ricerca e soprattutto di vedere in youtube il tutorial che ho fatto io.
torniamo in topic.

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 01, 2010 2:57 pm
by vaivavalo
gilles wrote:ci sono circa 435346364 thread sulla creazione del liquid t lead..ti consiglio di fare una ricerca e soprattutto di vedere in youtube il tutorial che ho fatto io.
torniamo in topic.

Davvero hai messo il video? non lo sapevo, mi dai il link? Poi giuro che si ritorna IT!

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 01, 2010 7:39 pm
by gilles
vaivavalo wrote:
gilles wrote:ci sono circa 435346364 thread sulla creazione del liquid t lead..ti consiglio di fare una ricerca e soprattutto di vedere in youtube il tutorial che ho fatto io.
torniamo in topic.

Davvero hai messo il video? non lo sapevo, mi dai il link? Poi giuro che si ritorna IT!



[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/XIN-UhJ4yuo&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/XIN-UhJ4yuo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 8:15 am
by Leonardo
Posso dirti semplicemente che dopo aver visto tutti i video e le varie guide su internet ho mandato a quel paese tutti e ho fatto di testa mia, servendomi solo dei soli di Rudess e del video 2 del keyMadness in cui è proprio Rudess a Spiegare il suono...Ogni tastiera purtroppo risponde diversamente quindi devi sperimentare sperimentare e sperimentare. Potrei riempirti di nozioni che sarebbero false se non per M3. E comunque per ricollegarmi al discorso generale...vai...buttati...cerca di affinare l' orecchio e di spremere la tastiera che hai davanti...perdici tempo...conoscila a fondo... : Thumbup :

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 4:53 pm
by vaivavalo
Leon@rdo wrote:Posso dirti semplicemente che dopo aver visto tutti i video e le varie guide su internet ho mandato a quel paese tutti e ho fatto di testa mia, servendomi solo dei soli di Rudess e del video 2 del keyMadness in cui è proprio Rudess a Spiegare il suono...Ogni tastiera purtroppo risponde diversamente quindi devi sperimentare sperimentare e sperimentare. Potrei riempirti di nozioni che sarebbero false se non per M3. E comunque per ricollegarmi al discorso generale...vai...buttati...cerca di affinare l' orecchio e di spremere la tastiera che hai davanti...perdici tempo...conoscila a fondo... : Thumbup :

Be ti ringrazio moltissimo! Comunque per le nozioni puoi anche riempirmi, ho M50, che campionatore a parte (e qualità dei suoni) hanno le stesse caratteristiche e impostazioni. Quella storia dei 10 layer come l'hai risolta? Hai lavorato su una combi o hai provato a semplificare il tutto su un program?
Gracias!!! : Thumbup :

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 8:06 pm
by Leonardo
devi usare la : Thumbup : combi...

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 11:33 pm
by alexandros
tutto in Combi...sinceramente non mi son mai trovato a suoanre i singoli program (a parte qualche eccezione sulla Trinity...come rinunciare ai favolosi Tsunami Warning e Sky Dancer??????????????)
I program son molto più sottili di quello che puoi creare in combi...anche solo lavorando nella mandata effetti.
Di norma io lavoro di programmazione sui program solo per modificare gli oscillatori e certi parametri di pitch e ribbon... recentemente dopo aver preso bastonate di programmazione da parte di Dadlio su Trinity mi son applicato per modificare anche le forme d'onda.
Tieni conto che parlo su suoni creati per me...non emulo suoni famosi.

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Thu Mar 04, 2010 9:15 pm
by Lord Xeddy
Alexandros wrote:Tieni conto che parlo su suoni creati per me...non emulo suoni famosi.


penso sia questo il punto chiave del saper programmare veramente....Riuscire a pensare ad un suono per una determinata parte e senza star a copiare da nessuna parte tirar fuori un suono unico che ci contraddistingua... : CoolGun : Poi che si può dire che non sia stato già detto!?!?!?.....una cosa che faccio spesso è fermarmi ogni tipo 25/30 min.... cazzeggiare o fare qualcos'altro per un po' e poi tornare e capire se stavo andando in palla con il cervello oppure se avevo trovato il suono del secolo...(purtroppo accade più spesso la prima ipotesi... : Chessygrin : )