vaivavalo wrote:Alexandros wrote:si chiama "graphic 7 EQ"

E che effetto da al suono?
Allora. EQ, compressori e limiter piu che effetti fanno parte di cio che mette a posto il volume sulle varie frequenze.
Partiamo dall'EQ, cioè equalizzatore, che puo andare dalle 2 alle 64(? o almeno è stato il piu grosso che ho usato) Bande.
Prendendo lo spettro delle frequenze del tuo suono (il suono normalmente ha frequenze che vanno dagli 0 ai 20000 hertz (piu o meno)), l'equalizzatore divide queste frequenze in bande, ovvero in settori.
ad esempio un due bande divide alti da bassi piu o meno dividendo le due bande sui 5khz.
il tre bande divide bassi medi e alti.
il 31 bande divide in 31 settori le frequenze dagli 0 ai 20khz.
con questo non ho ancora detto a cosa ci puo servire.
allora.
ogni suono su ogni banda ha una caratteristica,
modificando il gain (Volume) delle varie bande mettiamo piu o meno in risalto certe caratteristiche del suono.
con l'equalizzatore infatti fai miracoli (infatti lo definisco la miglior cosa che dio mi ha dato dopo la morosa)
esempio stupido.
stavo smanettando con un basso fretless, come ben si sa, soprattutto se mettiamo un compressore, quando strisiciamo sul manico, si sentono delle fastiose strisciate.
mettiamo un equalizzatore a 31 bande con analizzatore di spettro come entrata al basso.
scopriamo che le frequenze del basso arrivano piu o meno ai 1.5\2khz. sopra vediamo muoversi qualcosa
solo quando si striscia.
morale, tagliamo tutto sopra i 2khz. il basso non striscera piu.
stesso esempio con il rullante.
dai 500hz ai 750hz piu o meno c'è il suo rimbombo, e tagliando otteniamo un suono piu grosso e secco, meno pastoso.
tornando alle tastiere.
per capire esattamente come funziona un EQ appunto trovati un software con eq grafico a 31 bande con analizzatore di spettro. io uso quello della apple che c'è dentro logic, veramente ha cambiato il mio modo
di vedere e conoscere le cose..
Il limiter.
il limiter è un limitatore,
semplicemente ha una soglia, che se viene passata, abbassa immediatamente il gain dello strumento che la passa, per rialzarlo quando torna giu.
Il compressore.
qua sicuramente qualcuno ne sa piu di me..
il compressore ha una soglia di volume, e tutto cio che passa per il compressore al di sopra di quella soglia
aumenta il gain solo di quella parte. per questo motivo è un po "anti-dinamica"
visto che comprime le dinamiche in maniera assurda.
Correggetemi dove ne sapete di piu :)