Synthonia • Programmare una tastiera per creare un suono
Page 6 of 9

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 4:00 pm
by Dekost
Innanzitutto salve gente, essendo il mio primo post : D
Sono un noob delle tastiere e possiedo una Korg M50.. di domande da farvi ne avrei a bizzeffe, ma inizierei con questa: a cosa servono e come si programmano gli LFO?
Grazie dell'aiuto : D

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 4:07 pm
by Rickeyboard
Ciao e benvenuto! Se rileggi i post precenti si è parlato ampiamente di cosa sia e come funzioni un LFO, dovresti trovare tutti i chiarimenti necessari : Thumbup :

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 4:32 pm
by carlitos
Non vuole essere un rimprovero ma su queste cose si può andare di Wikipedia : Wink : http://it.wikipedia.org/wiki/Oscillator ... _frequenza

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 5:11 pm
by Dekost
Ok, ma in sostanza come si genera, per esempio, un tremolo?

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 5:57 pm
by dladio
vai nella sezione LFO del tuo synth, selezioni l'onda quadra (square) come modulante e la destinazione (cosa voglio modulare?) la assegni al VCA, che x esempio su korg si chiama AMP se ricordo bene.. in ogni caso e' Il VOLUME.
A questo punto nn ti rimane che regolare la frequenza dell'oscillatore per decidere quanto veloce vuoi l'effetto.. ;)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 5:57 pm
by Boniz
c'era scritto sia nei post precedenti che su wikipedia :)
lfo con rate a tua scelta (da la velocita al tremolo)
forma d'onda a tua scelta (da il modo di oscillare al tremolo)
depth a tua scelta (in base a quanto vuoi che si sposti dal volume principale il tremolo)
Lfo destination --> Volume

tremolo fatto :)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 6:00 pm
by dladio
aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 11:12 pm
by Leonardo
Dladio wrote:aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?

esatto : Thumbup :

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Mon Mar 15, 2010 11:28 pm
by Boniz
Dladio wrote:aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?


2 secondi dopo che ho postato mi son corretto..
mannaggia a te che in quei 2 secondi hai visto l'errore XD

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

PostPosted: Tue Mar 16, 2010 1:12 am
by Abierto
Boniz wrote:
Dladio wrote:aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?


2 secondi dopo che ho postato mi son corretto..
mannaggia a te che in quei 2 secondi hai visto l'errore XD

l'occhio di claudio non perdona : CoolGun :