levi wrote:Caligari: ho trovato il video che mi hai linkato devvero interessante e utile, tanto che ho guardato tutti e 4 quelli dedicati al minimoog :)
Ma una perplessità:
Ho notato che utilizza moltissimo il terzo scillatore ad esempio quando spiega come creare un vibrato ma la M3 ha solo 2 oscillatori e come è possibile creare le stesse cose con un oscillatore in meno ?
Probabilmente mi sbaglio ma sono curioso :)
Dubbio legittimo! È una particolarità esclusiva del minimoog. Il terzo oscillatore, oltre che da generatore di suono, può fungere
anche da modulatore del suono (ma non contemporaneamente). Vale a dire che l'onda che genera va a modificare vari parametri come intonazione, volume o filtro. In tutti gli altri sintetizzatori questa funzione di modulazione è assegnata ad un oscillatore apposito, che usualmente sta sotto la banda audio, e pertanto viene definito "oscillatore a bassa frequenza", LFO (low frequency oscillator). Perciò nella tua M3 potrai ottenere (molto più comodamente) un effetto di vibrato tramite il suo apposito LFO, senza dover "sacrificare" un oscillatore
