Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Verso la programmazione!

Verso la programmazione!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Verso la programmazione!

Postby levi » Tue Mar 26, 2013 6:22 pm

Ebbene sì,
Ho deciso di intraprendere una via a me sconosciuta: la programmazione di program e combi! : CoolGun :
Allora, mi sono studiato il manuale e so cosa premere (in teoria) tasti e tastini : Chessygrin :, il problema ovviamente diventa mettere in pratica!
E un altro è che l'applicazione dei molteplici effetti che metta a disposizione mamma KORG, il manuale li tratta come se io sapessi già tutto e che compito ha ognuno di essi;
ma questo problema si può risolvere con la pratica e l'orecchio.
Quindi mi sono andato a cercare un suono su internet che mi piace e che mi da l'idea che sia "facile" o almeno un pò crearlo.
Il suono in questione sarebbe una specie di lead o come lo vogliate classificare, all'inizio di questa canzone: http://www.youtube.com/watch?v=RXks5M56aTI .
Non l'arpeggiatore che si sente all'inizio ma il program o combi che parte dopo 7 secondi.
Ora... Io chiedo a voi esperti del settore di darmi alcune dritte per iniziare come ad esempio: da dove partire,(da tone adjust immagino), se secondo voi si puo fare semplicemente con un program o fare una combi, alcune questioni base tipo oscillatori, insomma da dove cominciare poi naturalmente cercherò di cavarmela da solo e tenendovi aggiornati : Chessygrin : .
Se secondo voi il suono in questione è troppo difficile da ricreare, ne avrei in mente un altro forse più facile.
Scusate per il papiro, spero possiate aiutarmi in questo viaggio ( sperando di non incontrare troppi intoppi! : Lol : ).
A voi la parola! : Thumbup :

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby Caligari » Wed Mar 27, 2013 9:11 am

Se avessi un Roland basterebbe un solo oscillatore, la supersaw : Chessygrin : Questa, per intenderci


Di fatto è un oscillatore tipico Roland che simula 7 dente di sega e consente di variare progressivamente il detune fra di loro. Senza usarne 7, magari prova a tenerne una al centro, due a +2 e -2 e due a +4 e -4, e poi eventualmente gioca col detune. In coda puoi mettere un chorus, e vediamo come va : Razz :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Wed Mar 27, 2013 10:41 am

Non so se Ho capito, dovrei fare una combi di tre saw? E regolarle come hai detto?

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby Caligari » Wed Mar 27, 2013 11:46 am

levi wrote:Non so se Ho capito, dovrei fare una combi di tre saw? E regolarle come hai detto?

No, prova con cinque!

Saw A: 0 cent
B: + 2 cent
C: - 2 cent
D: + 4 cent
E: - 4 cent

E prova ad ampliare il valore di detune fra le B C D E. Se non basta, aggiungine altre due : Chessygrin :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Wed Mar 27, 2013 12:32 pm

Grazie, proverò a fare quello che mi hai detto ... Prima, 2 domandine:
Quando dici di metterle a +2 -2 ecc cosa indendi ?
E per ultimo: non esiste sul web magari una guida o una scheda tecnica dettagliata dei parametri e effetti ? Almeno per farmi una cultura tecnica :)

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby Iryon » Wed Mar 27, 2013 12:43 pm

intende il valore tune (intonazione) dell'oscillatore, misurato in centesimi
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Verso la programmazione!

Postby Paga » Wed Mar 27, 2013 12:53 pm

Intanto sarebbe utile sapere che tastiera hai, dire solo che hai una korg non aiuta, poiché in base ai modelli cambiano anche le keymaps (anzi, i multisamples, per rimanere in tema korg).
Caligari parlando di centesimi intendeva l'intonazione fine degli oscillatori. Partendo da un program vuoto (initialprog) si assegnano due oscillatori, ognuno dei quali può essere regolato in altezza (i piedaggi, esempio 16'), in trasposizione (cioè i semitoni, per creare intervalli paralleli) e in intonazione (per regolare "l'accordatura" fine). Ora per creare un buon supersaw ti servono 4 programs, praticamente uguali, nei quali cambia l'intonazione degli oscillatori. Nel primo program dovrai andare nella pagina osc, metterlo in modalità double, poli senza mono e legato; nelle pagine delle forme d'onda selezioni saw (o le varianti, tipo saw MG eccetera). Le imposti entrambi sullo stesso pedaggio (esempio 16piedi), transpose a zero. Alla voce TUNE, in una metti -2 e nell'altra +2. In pratica abbiamo creato una prima saw completa. Ora metti in una combi vuota quattro volte questo program, e nella pagine OSC puoi decidere il TUNE di ogni program. Cambialo a coppie (-4+4 ecc) ed ecco che hai fatto la supersaw...
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Verso la programmazione!

Postby Iryon » Wed Mar 27, 2013 1:44 pm

Se non ricordo male, levi ha una M3. Questa è la guida parametrica che ti sarà utile per farti una cultura http://www.korg.com/uploads/Support/M3_ ... 600000.pdf
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Wed Mar 27, 2013 1:47 pm

Si :) una m3 ...grazie mille dei consigli mi metto subito all'opera e vi farò sapere.
Allora non cè una scheda tecnica per parametri ed effetti come ho chiesto prima?

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Wed Mar 27, 2013 1:47 pm

An ok grazie .

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests