by WARMACHINE » Mon May 27, 2013 4:14 pm
Levi le forme d'onda devi cambiarle sull'oscillatore (square - saw - pulse...), usa soltanto un solo MS1 nell'oscillatore, da li poi passi al filtro, poi l'amplificatore, e infine gli effetti.
LFO invece si comporta come un sub-oscillatore. Ma la cosa importante sono i comandi che si danno ad ogni sezione, specie nella sezione oscillatore e filtro.
Cioè oltre a cambiare una forma d'onda si può dire ad esempio all'LFO di "funzionare" quando si usa il joystick o il ribbon...però procediamo volta per volta.
I 4 "suoni" che usi sono campioni o forme d'onda ma non puoi gestirli ognuno come un singolo program, devi immaginare di avere 2 oscillatori ma che ognuno ha 4 "timbri" con cui puoi costruire la base del tuo suono. Ad esempio per un lead ho usato una SAW e ho aggiunto uno strumento ad ottone per renderlo più "aspro e chiuso", ma ad esempio questa funzione può essere fatta meglio da un filtro.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3