Synthonia • Suoni o Effetti: STEP SEQUENCER ?
Page 2 of 2

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 7:00 pm
by dladio
si Gattobus, ma io cercavo una soluzione rispetto alla strumentazione di TSK.. :(

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 7:23 pm
by TSK
Grazie mille Gattobus...
Purtroppo non ne so molto di sintesi, e i soldi scarseggiano, quindi dovrò aspettare.
Usare un sequencer analogico è l'unica possibilità per fare quello che voglio io?

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Mon Dec 29, 2008 7:25 pm
by gattobus
Allora l'unica soluzione è usare un LFO ad onda quadra che ti modula il filtro (a tempo) e magari assegni il controllo della resonance (o del ring modulator) alla dinamica...

Le note ovviamente vanno suonate "a mano".

Si può utilizzare anche un LFO Sample&Hold ma il risultato in questo modo è più casuale...

Penso sia impossibile fare di più con un AN1X...

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Tue Dec 30, 2008 1:20 pm
by dladio
gattobus wrote:Allora l'unica soluzione è usare un LFO ad onda quadra che ti modula il filtro (a tempo) e magari assegni il controllo della resonance (o del ring modulator) alla dinamica...

Le note ovviamente vanno suonate "a mano".

Si può utilizzare anche un LFO Sample&Hold ma il risultato in questo modo è più casuale...

Penso sia impossibile fare di più con un AN1X...


ottima soluzione ;)

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Sun Jan 18, 2009 10:47 am
by ClaviKorg
gattobus wrote:[youtube]<object width="480" height="295"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8MkXbzGENRc&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8MkXbzGENRc&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="295"></embed></object>[/youtube]

Gattobus, eri tu che mi dicesti che il korg MS20 non era un gran che???? o era qualcunaltro?
Il korg MS20 per me è favoloso, è un mio sogno nel cassetto che non avrò mai temo!!!

Comunque io ultimamente sperimento molto questi tipi di sonorità! Di solito gli LFO dei va hanno l'LFO con forma d'onda random! metti la risonanza a livelli elevati e fai controllare il filtro dall'LFO... poi ci sono tanti altri accorgimenti possibili, che ti potrei dire solo dopo aver fatto delle prove!

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Sun Jan 18, 2009 5:32 pm
by gattobus
ClaviKorg wrote:Gattobus, eri tu che mi dicesti che il korg MS20 non era un gran che???? o era qualcunaltro?

Mai detto una cosa del genere.
Forse una volta parlando dei suoi suoni, ti dissi che non aveva un timbro molto corposo rispetto ad altri analogici.
Ma la forza del MS-20 sta nei filtri e nella sua struttura semi-modulare.
Io ne sto ancora cercando uno, ma purtroppo ancora non l'ho trovato ad un prezzo decente...
In giro ci sono sempre i soliti tizi che chiedono cifre assurde e lo stesso annuncio è li da anni... ed a quelle cifre continueranno a tenerselo per gli anni a venire!!!

Comunque, tornando in topic, vorrei sottolineare ancora una volta l'importanza degli step-sequencers nella musica elettronica.
Purtroppo non tutti si rendono conto delle potenzialità di questo mezzo, che può trovare applicazioni interessanti anche sul palco (vedi depeche mode) e nella musica moderna in genere.

Inoltre, cosa che non tutti sanno (o magari non ci pensano), con gli step sequencers è possibile "sequencerizzare" non solo le note, ma anche i valori dei parametri di un filtro, di un effetto, di un inviluppo, di QUALSIASI COSA!
In questo modo è possibile ottenere suoni più espressivi e vivi, che si muovono durante l'esecuzione.

Ok, stop, fine della predica, scusate : RedFace : ma l'argomento mi avvince...

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Mon Jan 19, 2009 10:49 am
by ClaviKorg
gattobus wrote:Inoltre, cosa che non tutti sanno (o magari non ci pensano), con gli step sequencers è possibile "sequencerizzare" non solo le note, ma anche i valori dei parametri di un filtro, di un effetto, di un inviluppo, di QUALSIASI COSA!
In questo modo è possibile ottenere suoni più espressivi e vivi, che si muovono durante l'esecuzione.

Ok, stop, fine della predica, scusate : RedFace : ma l'argomento mi avvince...


Questa è la filosofia di molti suoni dell'EVOLVER. Ha dei sequencer interni (dato che ancora li uso poco, non ricordo quanti siano) che appunto spesso operano sui parametri.

Re: Suoni o Effetti?

PostPosted: Mon Jan 19, 2009 10:38 pm
by Support Synthonia
mi sembra il caso di spostare questo argomento in TERMINOLOGIE e dare un nuovo titolo più appropriato : Thumbup :

Andiamo avanti a parlare di Step Sequencer allora : Thumbup :