Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Suoni o Effetti: STEP SEQUENCER ?

Suoni o Effetti: STEP SEQUENCER ?

Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.

Suoni o Effetti: STEP SEQUENCER ?

Postby TSK » Mon Dec 29, 2008 11:44 am

Stanotte, siccome non riuscivo a dormire, sono rimasto sveglio 3 ore ad ascoltare musica, e mi sono riascoltato 3 album dei DM (quelli più recenti, da Ultra, Exciter e Playing The Angel), e mi è tornata la voglia di fare delle loro cover.
L'unico problema è che negli ultimi album(soprattutto in Playing The Angel) i DM hanno usato molto dei suoni stranissimi, degli effetti, e avendo una AN1x volevo provare a riprodurli...
Posto 2 video dove potete sentire la stranezza (per me sono strani :lol: ) di questi suoni
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/gtgIldHbFaA&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/gtgIldHbFaA&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nKKwA5TWrCI&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nKKwA5TWrCI&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Pensavo di usare delle Saw, mettere il feedback e il ring al massimo e smanettare con l'LFO...Avete qualche altro suggerimento? :D
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Suoni o Effetti?

Postby dladio » Mon Dec 29, 2008 12:36 pm

magari facci una lista dei suoni allo specifico minutaggio di ogni video.. cosi' vediamo di lavorarci..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Suoni o Effetti?

Postby TSK » Mon Dec 29, 2008 12:40 pm

Dladio wrote:magari facci una lista dei suoni allo specifico minutaggio di ogni video.. cosi' vediamo di lavorarci..

Bè, a me interessano proprio i suoni che si sentono all'inizio di questi 2 video, tanto poi si ripetono più o meno per tutta la canzone
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Suoni o Effetti?

Postby dladio » Mon Dec 29, 2008 12:44 pm

e ma per esempio non credo che sia la stessa patch con cui fa il suono col ring e quello "bass".. sono 2 preset comunissimi comunque, penso che ti basta splittarli (se l'AN1x te lo fa fare, non lo so)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Suoni o Effetti?

Postby TSK » Mon Dec 29, 2008 12:47 pm

Dladio wrote:e ma per esempio non credo che sia la stessa patch con cui fa il suono col ring e quello "bass".. sono 2 preset comunissimi comunque, penso che ti basta splittarli (se l'AN1x te lo fa fare, non lo so)

certo che posso splittarli :D
Comunque, per il suono di basso sarei anche a posto (non appena mi arriva il mixer lo posto), non so da dove cominciare per l'altro suono(di suffer well)...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Suoni o Effetti?

Postby dladio » Mon Dec 29, 2008 12:52 pm

ma smanettando con la ring modulation non ottieni nulla che ti piace?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Suoni o Effetti?

Postby TSK » Mon Dec 29, 2008 12:53 pm

Dladio wrote:ma smanettando con la ring modulation non ottieni nulla che ti piace?

No, vengono fuori dei suoni "piatti"...
Dovrei smanettare con l'LFO?
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Suoni o Effetti?

Postby dladio » Mon Dec 29, 2008 1:54 pm

TSK wrote:
Dladio wrote:ma smanettando con la ring modulation non ottieni nulla che ti piace?

No, vengono fuori dei suoni "piatti"...
Dovrei smanettare con l'LFO?


forse sarebbe comodo assegnare la percentuale di modulazione ring alla velocity?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Suoni o Effetti?

Postby TSK » Mon Dec 29, 2008 2:10 pm

Dladio wrote:forse sarebbe comodo assegnare la percentuale di modulazione ring alla velocity?


Grazie del consiglio, adesso ci provo...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Suoni o Effetti?

Postby gattobus » Mon Dec 29, 2008 6:41 pm

Suoni del genere li puoi ottenere solo utilizzando uno step sequencer che ti controlla le note e allo stesso tempo i parametri del filtro e probabilmente in questo caso anche di un ring modulator.

Le sequenze di entrambi i brani hanno chiaramente delle note fisse e sono cicliche (loop), ed anche i valori relativi al filtro ed al ring modulator sono ciclici, quindi devono aver usato uno step sequencer per forza!

Con uno step sequencer analogico ad esempio, puoi assegnare i valori di nota ad una traccia ed i valori riguardanti l'apertura del filtro (cutoff e resonance) e di eventuali altri paramentri ad altre tracce.

Guardatevi 'sto video e capirete...

[youtube]<object width="480" height="295"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8MkXbzGENRc&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8MkXbzGENRc&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="295"></embed></object>[/youtube]

Il "pezzo" di sopra è un Korg SQ-10, ovvero uno step sequencer analogico, mentre sotto c'è l'inconfondibile MS-20

Esistono altri modi non propriamente analogici per emulare step-sequencers, ovvero tramite programmi tipo Ableton Live o Reason, ma viene meno quello che è la caratteristica FONDAMENTALE di questi strumenti:
l'interfaccia.

E' essenziale che uno step sequencer sia immediato e che possa dare accesso a tutti gli step simultaneamente tramite dei "bottoni" reali.
La programmazione a step può sembrare apparentemente limitata, invece permette di approcciarsi alla composizione in modo completamente diverso.

E' per questo motivo che io mi sono acquistato una Elektron Monomachine.

Oltre ad essere un synth unico nel suo genere, è l'unico step sequencer hardware che abbia un approccio veramente "analogico" e che permetta di controllare via midi qualsiasi paramentro (note o valori) di qualsiasi altro synth collegato ad esso.

Tutto ciò ovviamente se vi piace la musica elettronica... o ad esempio i Depeche Mode!
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Next

Return to Terminologia / Sigle / Nomi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest