Synthonia • V-Link
Page 3 of 4

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 8:43 am
by Leonardo
Allora per chiarezza Rudess controlla eccome il v-synth con l' Obesys...!! Infatti ne ha sempre 3. Uno per la obesys uno per il continuum e uno per lo Zen.
chiuso argomento Rudess.

Ora, per quanto riguarda V-Link bisogna approfondire un attimo e vedere se è possibile collegarlo direttamente al PC senza un altro affare della Edirol. Bisogna trovare un programmino che interpreti il midi con le immagini.
Immaginate che figata poter gestire la luce dell' immagine con il filtro deglio oscillatori oppure altre immagini con il d-beam e tutti gli altri controlli : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 1:36 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:Allora per chiarezza Rudess controlla eccome il v-synth con l' Obesys...!! Infatti ne ha sempre 3. Uno per la obesys uno per il continuum e uno per lo Zen.
chiuso argomento Rudess.

Ora, per quanto riguarda V-Link bisogna approfondire un attimo e vedere se è possibile collegarlo direttamente al PC senza un altro affare della Edirol. Bisogna trovare un programmino che interpreti il midi con le immagini.
Immaginate che figata poter gestire la luce dell' immagine con il filtro deglio oscillatori oppure altre immagini con il d-beam e tutti gli altri controlli : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Ancora meglio potendo gestire le luci del palco con la tastiera.

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 3:26 pm
by liviomc
Che io sappia il terzo v-synth di rudess è di backup...

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 5:51 pm
by Leonardo
pure Carlo mi diceva così...boh allora mi sarò sbagliato io... : Wink :

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 5:56 pm
by gilles
attualmente non so visto che non mi son più interessato e non l'ho più visto live...ma fino a "score"...utilizzava eccome il v synth.
dalle poche foto che ho visto cmq......c'è un cavo midi che esce dalla oasys...e considerand che ha solo rack v synth..presumo li utilizzi.
si uno è di backup.
cmq...dubito che rudess sappia che il v synth abbia il v link....dubito che lo sappia anche usare il v synth..o tirerebbe fuori suoni migliori ehehe

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 5:58 pm
by Leonardo
gilles wrote:attualmente non so visto che non mi son più interessato e non l'ho più visto live...ma fino a "score"...utilizzava eccome il v synth.
dalle poche foto che ho visto cmq......c'è un cavo midi che esce dalla oasys...e considerand che ha solo rack v synth..presumo li utilizzi.
si uno è di backup.
cmq...dubito che rudess sappia che il v synth abbia il v link....dubito che lo sappia anche usare il v synth..o tirerebbe fuori suoni migliori ehehe

esatto!! : Thumbup : : Thumbup :

Oh dai stica del Pelatooooooo!!!!! perchè dobbiamo sempre parlare di lui : WallBash : : WallBash :

Parliamo delle meravigliose cose che si potrebbero fare con questo v-link e di quanto è fantastico questo Synth... : Yahooo : : Yahooo :

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 6:49 pm
by gilles
Leon@rdo wrote:
gilles wrote:attualmente non so visto che non mi son più interessato e non l'ho più visto live...ma fino a "score"...utilizzava eccome il v synth.
dalle poche foto che ho visto cmq......c'è un cavo midi che esce dalla oasys...e considerand che ha solo rack v synth..presumo li utilizzi.
si uno è di backup.
cmq...dubito che rudess sappia che il v synth abbia il v link....dubito che lo sappia anche usare il v synth..o tirerebbe fuori suoni migliori ehehe

esatto!! : Thumbup : : Thumbup :

Oh dai stica del Pelatooooooo!!!!! perchè dobbiamo sempre parlare di lui : WallBash : : WallBash :

Parliamo delle meravigliose cose che si potrebbero fare con questo v-link e di quanto è fantastico questo Synth... : Yahooo : : Yahooo :


ti dirò....non so di programmi alternativi perchè non mi son mai informato molto anche se la cosa è mooolto figa

Re: V-Link

PostPosted: Thu May 20, 2010 6:55 pm
by Leonardo
effettivamente basterebbe un programma con dei plug in tipo windows media player... : book :

Re: V-Link

PostPosted: Sat May 29, 2010 11:10 pm
by Ultimauro
Abierto wrote:Ancora meglio potendo gestire le luci del palco con la tastiera.


Gestire le luci del palco con la tastiera è cosa piuttosto semplice e non c'è bisogno di un V-link per farlo.

L'innovatività di Roland sta nella gestione delle immagini, cosa piuttosto accattivante se unita a quella sopra.

Re: V-Link

PostPosted: Sun May 30, 2010 5:05 pm
by gilles
Ultimauro wrote:
Abierto wrote:Ancora meglio potendo gestire le luci del palco con la tastiera.


Gestire le luci del palco con la tastiera è cosa piuttosto semplice e non c'è bisogno di un V-link per farlo.



abierto...per quello c'è il midi:D io gestivo luci...macchina del fumo e strobo:D