Synthonia • Confronto Pianoforti
Page 2 of 5

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 6:50 pm
by Keywiz83
Beh decisamente migliorata la pasta Korg..accipicchia, molto più realistico..

Personalmente adoro il piano del k2600, è stupendo, anche se un po' particolare, sia come timbrica che come sonorità..ad esempio è molto difficile fare i piano sui bassi...ha comunque qualche difetto in alcune parti, anche se viene fuori dal mix una meraviglia, è brillante, pieno e "cioccolatoso"!! :)


Ivory bello..ma si, da studio, anche se ripeto, non è male anche il the Grand2 della steinberg, provatelo.. :lol:

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 7:06 pm
by gilles
albatros4 wrote:
gilles wrote:avete sbagliato entrambi:D
12 mega di rom base
44 mega comprese tutte le rom
il piano non so in quanti mega sia...cmq dentro quei 12 mega visto che è un program di base:D

perchè si parla di triple strike piano?


il tirple strike piano è il piano della kurz. non so esattamente cosa stia a indicare .
in teoria dovrebbe esser una modalità sul kurz che permette di dividere in 3 un determinato layer.prima usato solo nel piano poi anche in altri program. è un pò complessa come cosa e non mi son mai informato bene. so che viene usata in molti altri program ma non ci ho avuto ancora a che fare.

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 8:30 pm
by DKS Synth Lab
bravo endy! :D appena possibile metto su piano di karma, trinity, yamaha e del mio piano digitale....così aggiungiamo altri paragoni di piano...
cmq dico già che forse può competere quello della yamaha...vedremo dai! :D appena possibile lo faccio e metto su il tutto...

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 8:32 pm
by Niki
gilles wrote:il tirple strike piano è il piano della kurz. non so esattamente cosa stia a indicare .
in teoria dovrebbe esser una modalità sul kurz che permette di dividere in 3 un determinato layer.prima usato solo nel piano poi anche in altri program. è un pò complessa come cosa e non mi son mai informato bene. so che viene usata in molti altri program ma non ci ho avuto ancora a che fare.


Dovrebbe significare il triplo campionamento, un campionamento di più note, anche sulle basse, non ricordo bene...mi informo

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 9:56 am
by Support Synthonia
Considerando il notevole passo avanti fatto da Korg e il fatto che hai suonato il piano Korg da una 88 tasti come si deve (ragionamento fatto più volte circa il discorso qualitativo del piano KORG), penso che M3 vinca decisamente il confronto...

Direi che Kurz resta il mio piano preferito, ma sicuramente il piano Korg è molto molto utile in quanto a modernità e fedeltà rispetto ad un piano a coda vero.
Il piano Kurz, per quanto migliorato nel tempo ha la stessa timbrica, dal 1995 (MICRO PIANO per intenderci)

Comunque resto fedele a sua maestà Kurz

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 10:56 am
by Matteo
E' indubbio che il miglior pianoforte sia x forza KURZWEIL (sia in live che in studio), e che Dio lo benedica!!

Però dopo un po di anni che uso quel pianoforte, mi sono un po stufato del suo suono (oramai è diventato troppo rudessiano, mi ricorda troppo lui) e ho deciso di passare ad altre marche, ma soprattutto di usare campioni yamaha, tipo ivory (utilizzabile solo in studio, inaffidabile in live a meno che non abbia un muse receptor), motif xs (ottimo in studio, ma anche in live fa la sua figura) e clavia stage (quest'ultimo formidabile in live, ma un po scarso in studio)!!

Anche se sto scoprendo ultimamente che la brillantezza del piano kurz mi è di grande aiuto per essere affiancato a suoni d'orchestra, dove il suono di piano viene quasi interamente coperto da trombe squillanti o strings pesanti. Se andate sul mio myspace ed ascoltate "Un'altra luna", sentirete che nonostante un buon missaggio, il piano yamaha (proveniente dal motif xs) viene quasi oscurato dalla sezione orchestrale fatta con korg m3.
Quindi, anche se mi ha un po stancato il piano kurz, devo ammettere che ne ho bisogno a livello sistematico.
Ora vedremo come si comporta in studio l'ivory!!

Ragazzi, a mio avviso è sempre bello parlare di suoni, ma dobbiamo sempre sentire come si comportano con il resto dei suoni. Io ad esempio quando creo dei suoni x il mio gruppo, cerco sempro di crearli ed equalizzarli in modo che stiano bene con il resto del gruppo (chitarra in primis). Poi dipende sempre da come si vuole creare un suono: a volte si cerca di trovare un suono che si distingua bene nel mix, mentre a volte creo dei pad che si "impastino" bene con il sound generale.

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 11:41 am
by dladio
e fai bene caro Matteo ;) .. questo vuol dire essere arrangiatore oltre che tastierista ..

per quanto riguarda i pianoforti direi:

1-kurz è una bomba per come risponde bene ad ogni frequenza.. l'unica nota negativa è che si sente da un chilometro che è Kurz.. non è un pianoforte.. è un Kurz
2-Ivory.. solo perchè kurz vince sia live che studio, perchè altrimenti è una bomba atomica per come suona
3-M3.. va molto meglio ma ancora ha quella squillantezza digitale su alcuni passaggi che me lo fa ammosciare..
4-HalionOne.. che schifo.. mi sa che è lo stesso del motif classic no?.. bah, a me i piani Yamaha non piacciono un gran chè..


IMPORTANTE: QUESTO THREAD E' L'ENNESIMO OTTIMO SPUNTO DEL FORUM.. SCEGLIAMO 1 UNICA TRACCIA MIDI E CONFRONTIAMO TUTTE LE SORGENTI SONORE DI PIANO CHE ABBIAMO OK?

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 3:52 pm
by DKS Synth Lab
il fatto che io non registro in midi e nn uso cubase...quindi quello che posso dare in questo caso è piano di trinity, karma e la mia yamaha...nelle 3 esecuzioni ho cercato di fare la stessa parte in modo da avere un vero confronto...in ogni caso stesso mixer da cui esce il suono, stesso cavo, stesse impostazioni cambia solo lo strumento che suona :lol: in ogni caso credo che nemmeno il piano yamaha in questo caso possa competere con quello kurz...di certo è migliore di quello di trinity e di karma :mrgreen: ah ci manca il roland da paragonare x esempio!
piano yamaha.mp3
piano trinity.mp3
piano karma.mp3

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 4:17 pm
by U-Gum
Quello Yamaha piace parecchio anche a me...
Ma ad un ascolto superficiale mi sembra abbia una pasta abbastanza "gonfia" che nel mix scomparirebbe...almeno questa è l'impressione che ho avuto.
Quelli Korg...sono della vecchia "serie", anche quello del karma penso non sia molto diverso da quello dell'Extreme...nn sono paragonabili ai livelli attuali.
Bel confronto... :)

Re: Confronto Pianoforti

PostPosted: Tue Sep 02, 2008 12:38 pm
by dladio
no no allora:

prima di tutto hai ragione sul fatto Yamaha.. sara' ottimo da solista ma penso scompaia nel mix perchè è troppo poco definito
per cio' che riguarda Karma, non è lo stesso dell'Extreme, che invece utilizza i nuovi campioni "stereo piano" R, L, a dinamica media e alta e non è malaccio se suoni in un gruppo che ha un mix possente..
per quello che riguarda il piano del Trinity, c'e' un trucchetto facile facile per renderlo molto molto molto meglio di come sembri ;) appena posso posto ;)