Synthonia • Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias
Page 2 of 3

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 8:22 pm
by Leonardo
fabio wrote:Io sto un po' cambiando visione sul realismo dei campioni.
Un campione può essere realistico e non rendere in palco e viceversa, ultimamente uso molto più effetti reverb e deley anche sul piano e il tutto il minestrone dei gruppo secondo me suona meglio anche perdendo un pochino di realismo...
Ovviamente se il campione fa schifo c'è poco da fare ma stare dietro all'ultimo campione aggiornato non ha più il senso di prima quando i piani o archi davvero erano pessimi.
Le verità dovrebbero venire fuori spremendo bene lo strumento, ad esempio ogni motore del kronos dovrebbe comunque avere un comportamento del filtro a se..
Su motif XS programmando un organo con un certo tipo di distorsione ed EQ noto che "scoppietta", quindi il VS dovrebbe essere molto più dettagliato, perché se valutiamo solo i campioni e lo stacco dei suoni il tutto è limitativo
Anche il maggior numero di effetti non è poco per chi smanetta e chi compra kronos non può non smanettare.

Si ma dopo averlo provato a fondo, e conoscendo M3 a memoria, la mia opinione è che per ora non vale la pena fare il salto a kronos. Per chi ha triton invece si.
Mi spiace, però è così. Ho provato molto il kronos in questi giorni che sono stato giù alla base. Volevo convincermi a fare anche io il salto. Ma mi tengo stretta M3.

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 8:58 pm
by TheGreyMaster
Leonardo wrote:
fabio wrote:Io sto un po' cambiando visione sul realismo dei campioni.
Si ma dopo averlo provato a fondo, e conoscendo M3 a memoria, la mia opinione è che per ora non vale la pena fare il salto a kronos. Per chi ha triton invece si.
Mi spiace, però è così. Ho provato molto il kronos in questi giorni che sono stato giù alla base. Volevo convincermi a fare anche io il salto. Ma mi tengo stretta M3.

Il tuo discorso non fa una piega...ed è lo stesso motivo per cui da Trtiton io mi rifiutavo di passare ad M3 (e guarda caso son passato direttamente a Kronos)

Il che fa pensare: per caso alla Korg (come in altre grandi marche) Fanno uscire il doppio delle tastiere utili??! In questo modo si crea una catena in cui se si ha "A" si passerà direttamente a "C", ma chi possiede "B" aspetterà "D" e così via... : WallBash : : Yahooo : Eppure ognuna di queste tastiere ha certamente ottime possibilità, al momento dell'uscita...che casino! : Chessygrin :

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:22 pm
by Vampire_suzy
Le ho provate entrambe e direi che M3 expanded ha poco da invidiare alla Kronos, per questo sono d'accordo con quanto detto da Leonardo e TheGreyMaster, il salto dall'una all'altra non vale la pena : Thumbup :
M3 e modulo Radias vincono : Chessygrin :

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:24 pm
by Leonardo
Vampire_suzy wrote:Le ho provate entrambe e direi che M3 expanded ha poco da invidiare alla Kronos, per questo sono d'accordo con quanto detto da Leonardo e TheGreyMaster, il salto dall'una all'altra non vale la pena : Thumbup :
M3 expanded e modulo Radias vincono : Chessygrin :

No aspetta. Non è che vincono, intendiamoci. Kronos è meglio, non c' è dubbio. Però è troppo poco meglio per spendere il dovuto per l' upgrade da M3. Meglio tenersela ed aspettare una M4 : Razz :

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:49 pm
by Vampire_suzy
Leonardo wrote:
Vampire_suzy wrote:Le ho provate entrambe e direi che M3 expanded ha poco da invidiare alla Kronos, per questo sono d'accordo con quanto detto da Leonardo e TheGreyMaster, il salto dall'una all'altra non vale la pena : Thumbup :
M3 expanded e modulo Radias vincono : Chessygrin :

No aspetta. Non è che vincono, intendiamoci. Kronos è meglio, non c' è dubbio. Però è troppo poco meglio per spendere il dovuto per l' upgrade da M3. Meglio tenersela ed aspettare una M4 : Razz :


Certo, hai ragione. : Wink : Vincono perchè riescono a tener testa per ora ad una Kronos. Se ho già una M3 e un modulo Radias non sò quanto vale la pena passare ad una Kronos, migliore si ma non abbastanza da convincermi a cambiare setup. Già solo per questo per me vincono, altre macchine le cambierei subito con una Kronos ( anche prima con una M4 : Chessygrin : ).

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:54 pm
by darthgrillus96
next step : "Kroasys"

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Wed Oct 10, 2012 3:48 pm
by WARMACHINE
Secondo me sulla KRONOS si potevano lasciare i PAD che sono presenti sia su OASYS che su M3, spesso per suonare un "tappeto sonoro" in movimento ma che richiede una solista con un lead il PAD può essere utile se non essenziale, insomma è una soluzione interessante che io avrei conservato sulla KRONOS.

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Wed Oct 10, 2012 4:28 pm
by darthgrillus96
insomma.....come farà a fare Octavarium live rudess? non si può chiedere a laBrie di imparare gli accordi.....lui sa solo schiacciare i pad :D

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Wed Oct 10, 2012 5:10 pm
by Leonardo
darthgrillus96 wrote:insomma.....come farà a fare Octavarium live rudess? non si può chiedere a laBrie di imparare gli accordi.....lui sa solo schiacciare i pad :D

Ah a questo c è una solizione semplicissima. Si chiama korg nanopad 2. Si attacca al kronos via usb e via!

Re: Kronos X vs M3 xpanded + modulo Radias

PostPosted: Wed Oct 10, 2012 6:54 pm
by TheGreyMaster
Leonardo wrote:
darthgrillus96 wrote:insomma.....come farà a fare Octavarium live rudess? non si può chiedere a laBrie di imparare gli accordi.....lui sa solo schiacciare i pad :D

Ah a questo c è una solizione semplicissima. Si chiama korg nanopad 2. Si attacca al kronos via usb e via!

Si...e comunque volendo ci sono i pad virtuali, controllabili in dinamica a seconda del punto in cui si esegue il "tap" :)
Non avendo avuto modo di usare i pad fisici non so quanto sia differente, ma francamente rispondono piuttosto bene, soprattutto per suoni morbidi tipo pads...magari per suoni ritmici e percussivi saranno sicuramente meglio i pad fisici! ;)