avevo fatto un post lunghissimo ieri...e...puff non c'è più.
cmq avete detto tutto voi.
su basi specifiche l'xt ha in più la scheda d50 e il vocoder. la versioen a tastiera ha..i tasti...più velocità di rogrammazione visto che hai tutti i controlli sottomano...il d beam.
si il vocoder e d50 non son praticissimi ma...con un pò di "programmazione" si fa anche il live. io uso tranquillamente il vocoder con i luca e i beehive....basta mettersi un attimo daccordo che...subito finito la song tu passi da una modalità all'altra e...che ne so...il cantante o fa 2 battute o beve un attimo...e il gioco è fatto.
il d50 non l'ho praticamente mai usato.
e su basi tecniche...GT batte tutti:D
è una belva quella machcina. penso il miglior VA ora in commercio. l'ho sentito varie volte in live e provato e...cavolo..da inchinarsi. poi ha una estetica stupenda....un casino di controlli realtime...uno schermo stupendo.
okkio...ho letto un pò di inesattezze. il v synth xt è il v synth VERSIONE 2.
fecero uscire prima un v synth....poi aggiornarono un pò il software e lo misero sull'xt con in più le 2 schede...e poi fecero uscire il vsynth 2.0.
attenzione...anche l'xt ha il display a colori ( non bicolore...ne ha un miliardo di colori ehehe)
l'xt ha anche la modalità time trip pad...lo si controlla dallo schermo. l'unica cosa di controlli che non ha è il d beam