[V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
Tastiere a confronto.....
[V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by Abierto » Tue Mar 22, 2011 11:33 pm
Ragazzi, ho una confusione immane in testa riguardo queste macchine... In cosa differiscono? Quale è la migliore in commercio? QUali sono Vantaggi e Svantaggi?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by Leonardo » Wed Mar 23, 2011 12:32 am
V-synth (V2) = V-synth XT
Solamente che l' XT ha il display a colori ed è a rack. In più monta già le 2 espansioni d-50 e vocoder.
V-synth GT uscito successivamente. é a tastiera non esiste il rack. Dovrebbe essere più potente. Mai provato...
Solamente che l' XT ha il display a colori ed è a rack. In più monta già le 2 espansioni d-50 e vocoder.
V-synth GT uscito successivamente. é a tastiera non esiste il rack. Dovrebbe essere più potente. Mai provato...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by carlitos » Wed Mar 23, 2011 12:36 am
Il migliore assolutamente è il V Synth GT! E' come avere 4 V Synth e si possono suonare contemporaneamente più modalità (synth, vocoder e d50).
Poi sfrutta l'AP Synthesis: ossia, permette di riprodurre fedelmente strumenti come violino o erhu...
Il V Synth XT sarebbe il rack del V Synth, la prima versione insomma, con display a colori e incluse le card Vocoder e D50 (ATTENZIONE: per accedere a ciascuna modalità bisogna caricarla ogni volta ergo passano 25/30 secondi per passare dal synth, al vocoder, al d50 e viceversa... non molto pratico per i live...)
Il V Synth invece ha display bicolore, tastiera con aftertouch, il time trip pad, il d beam e tutti gli altri controlli...
ps: anche l'XT ha il time trip pad utilizzabile tramite touchscreen
Poi sfrutta l'AP Synthesis: ossia, permette di riprodurre fedelmente strumenti come violino o erhu...
Il V Synth XT sarebbe il rack del V Synth, la prima versione insomma, con display a colori e incluse le card Vocoder e D50 (ATTENZIONE: per accedere a ciascuna modalità bisogna caricarla ogni volta ergo passano 25/30 secondi per passare dal synth, al vocoder, al d50 e viceversa... non molto pratico per i live...)
Il V Synth invece ha display bicolore, tastiera con aftertouch, il time trip pad, il d beam e tutti gli altri controlli...
ps: anche l'XT ha il time trip pad utilizzabile tramite touchscreen

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by Abierto » Wed Mar 23, 2011 12:46 am
Mhmhmh... ma quindi scusate... su basi di "specifiche", XT batte v-synth normale no?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by carlitos » Wed Mar 23, 2011 12:49 am
Abierto wrote:Mhmhmh... ma quindi scusate... su basi di "specifiche", XT batte v-synth normale no?
Che io sappia l'XT dovrebbe avere solo le due card già inserite, il V Synth normale ha la tastiera e gli altri controlli... Dipende dalle esigenze personali alla fine

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by gilles » Wed Mar 23, 2011 8:36 am
avevo fatto un post lunghissimo ieri...e...puff non c'è più.
cmq avete detto tutto voi.
su basi specifiche l'xt ha in più la scheda d50 e il vocoder. la versioen a tastiera ha..i tasti...più velocità di rogrammazione visto che hai tutti i controlli sottomano...il d beam.
si il vocoder e d50 non son praticissimi ma...con un pò di "programmazione" si fa anche il live. io uso tranquillamente il vocoder con i luca e i beehive....basta mettersi un attimo daccordo che...subito finito la song tu passi da una modalità all'altra e...che ne so...il cantante o fa 2 battute o beve un attimo...e il gioco è fatto.
il d50 non l'ho praticamente mai usato.
e su basi tecniche...GT batte tutti:D
è una belva quella machcina. penso il miglior VA ora in commercio. l'ho sentito varie volte in live e provato e...cavolo..da inchinarsi. poi ha una estetica stupenda....un casino di controlli realtime...uno schermo stupendo.
okkio...ho letto un pò di inesattezze. il v synth xt è il v synth VERSIONE 2.
fecero uscire prima un v synth....poi aggiornarono un pò il software e lo misero sull'xt con in più le 2 schede...e poi fecero uscire il vsynth 2.0.
attenzione...anche l'xt ha il display a colori ( non bicolore...ne ha un miliardo di colori ehehe)
l'xt ha anche la modalità time trip pad...lo si controlla dallo schermo. l'unica cosa di controlli che non ha è il d beam



cmq avete detto tutto voi.
su basi specifiche l'xt ha in più la scheda d50 e il vocoder. la versioen a tastiera ha..i tasti...più velocità di rogrammazione visto che hai tutti i controlli sottomano...il d beam.
si il vocoder e d50 non son praticissimi ma...con un pò di "programmazione" si fa anche il live. io uso tranquillamente il vocoder con i luca e i beehive....basta mettersi un attimo daccordo che...subito finito la song tu passi da una modalità all'altra e...che ne so...il cantante o fa 2 battute o beve un attimo...e il gioco è fatto.
il d50 non l'ho praticamente mai usato.
e su basi tecniche...GT batte tutti:D
è una belva quella machcina. penso il miglior VA ora in commercio. l'ho sentito varie volte in live e provato e...cavolo..da inchinarsi. poi ha una estetica stupenda....un casino di controlli realtime...uno schermo stupendo.
okkio...ho letto un pò di inesattezze. il v synth xt è il v synth VERSIONE 2.
fecero uscire prima un v synth....poi aggiornarono un pò il software e lo misero sull'xt con in più le 2 schede...e poi fecero uscire il vsynth 2.0.
attenzione...anche l'xt ha il display a colori ( non bicolore...ne ha un miliardo di colori ehehe)
l'xt ha anche la modalità time trip pad...lo si controlla dallo schermo. l'unica cosa di controlli che non ha è il d beam
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by Leonardo » Wed Mar 23, 2011 9:53 am
L' XT ha il display a colori, il v-synth v2 no. è bicolore bianco/celeste. Comunque come diceva Carlitos è soggettiva la cosa di quale tra il V2 e l' XT è più potente. Io per esempio amo suonare il v-synth muovendo tutto con tutti quei controlli fantastici, quindi preferisco la versione tastiera... Chi come gilles invece ha un approccio meno fisico allo strumento ma più razionale e pragmatico allora si prende il rack che se lo controlla da altre master!
Comunque sia l' estetica del GT non è molto distante da quella del V2. Si è una bestia di synth. Non oso immaginare visto che già il V2/XT è una bestiaccia!!

Comunque sia l' estetica del GT non è molto distante da quella del V2. Si è una bestia di synth. Non oso immaginare visto che già il V2/XT è una bestiaccia!!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by Leonardo » Wed Mar 23, 2011 12:59 pm
Ah comunque dimenticavo sul V2 si possono acquistare le schede opzionali ed inserirle una alla volta. Ma a quanto pare sono molto rare...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by carlitos » Wed Mar 23, 2011 4:23 pm
Sapete dirmi se V Synth V2 e V Synth XT abbiano un sampler? Nel senso, potrei caricarci il sample del piano kurz o di un mellotron ad esempio? E se sì, quanta memoria si ha a disposizione? 

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: [V-Synth] VS [V-Synth XT] VS [V-Synth GT]
by gilles » Wed Mar 23, 2011 6:58 pm
carlitos wrote:Sapete dirmi se V Synth V2 e V Synth XT abbiano un sampler? Nel senso, potrei caricarci il sample del piano kurz o di un mellotron ad esempio? E se sì, quanta memoria si ha a disposizione?
si ce l'hanno...ma non l'ho mai usato. cioè...è un VA....è come dire..voglio caricare il kurz piano su un moog.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
19 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]