Synthonia • +12
Page 3 of 3

Re: +12

PostPosted: Sun May 12, 2013 9:14 pm
by Paga
Se si tratta della "tromba" di Beyond this life ti dico che in realtà lo switch attiva dei layer che creano un accordo aumentato. I layers di base sono 5, mi sembra che siano una tromba, un corno, una sinusoide e due attacchi vocali tipo DU.... Rudess nella modalità program (perché su kurz si fa così) ha impostato lo switch perché funga da crossfade, e quindi introduce 10 layers! C'è anche da dire che non devi preoccuparti del volume, se nella catena effetti metti un po' di compressione vedrai che ti aiuta a mantenere il livello costante. Mi dispiace ma con la karma la vedo dura, perché due strati per program contro 5 sono un ostacolo difficilmente superabile. Prova a costruite un program con un multisample di brass abbastanza pomposo e un multisample di voci con l'attacco ben pronunciato. Poi nella combi metti i tre program, di cui due trasposti per creare l'accordo aumentato. Nella pagina degli switch imposta volume e nella pagina del filtro midi togli la spunta dal primo program, in modo che lo SW agisca solo sugli ultimi due : Thumbup :

Re: +12

PostPosted: Sun May 12, 2013 9:29 pm
by p_joule
Paga wrote:Prova a costruite un program con un multisample di brass abbastanza pomposo e un multisample di voci con l'attacco ben pronunciato.

come si fa scusa per fare un multisample di un suono??
Paga wrote: Poi nella combi metti i tre program

aspetta... sample di brass+sample di voci=2.. perchè dici di mettere in combi tre suoni?
Paga wrote: di cui due trasposti per creare l'accordo aumentato.

quali?
Paga wrote: Nella pagina degli switch imposta volume

ti riferisci alla pagina dei controlli in combi mode vero?
Paga wrote: e nella pagina del filtro midi togli la spunta dal primo program, in modo che lo SW agisca solo sugli ultimi due : Thumbup :

???

Re: +12

PostPosted: Sun May 12, 2013 9:44 pm
by Paga
Stai facendo una gran confusione.... Intanto chiariamo: i layers nel linguaggio kurzweil sono gli strati di un program, non di un setup (combi); in questo ultimo caso si parla di zones, siano esse splittate o assegnate allo stesso keyboard range.

Primo passo: creare un program. Puoi usare due oscillatori, non quattro, perché non devi fare il velocity switching. Quindi ai due oscillatori devi assegnare il multisample (che non devi creare, è il nome delle onde e dei campioni in ambito korg). Nella pagina OSC1 metti il brass, nella pagina OSC2 metti il coro.

Salva il program.

Ora prendi una combi vuota, metti lo stesso program in tre slot. Vai nella pagina dei controllers e assegna ad uno dei due switch il controllo midi "volume". Nella modalità combi c'è una pagina chiamata midi filter, a cui per ogni controllo ti da la possibilità per ogni canale di renderlo attivo o no. Quindi nel primo canale togli la spunta alla voce volume.

I due program successivi al primo devi trasporli in modo da creare l'accordo aumentato. Premendo il pulsante in questo modo attiverai o disattiverai solo i program 2 e 3 lasciando la tonica o creando l'accordo. : Thumbup :

Re: +12

PostPosted: Mon May 13, 2013 8:19 am
by p_joule
ah ok paga! c'è stato un po' di misunderstanding tra linguaggio korg e kurz.. va anche detto che ieri sera erano le 10 e mezza e uscivo da tre ore di prove quindi ero cotto